Uhhh... non parlarmi di Salesiani.
Mio nipote ci è stato in convitto negli anni delle elementari e delle medie, idem mia nipote, quella dalle Canossiane.
Eperienze orribili per entrambi i ragazzi.
Tanto è vero che le superiori le hanno fatte pubbliche.
A parte i soldi, costavano parecchio le rette (peraltro in continuo aumento, anno dopo anno), l'insegnamento delle materie abbastanza discutibile, venivano solitamente assunti dalle direzioni degli itituti insegnati a tempo determinato, ossia per la durata di un anno scolastico o meno; era la vita che si svolgeva all'interno del convitto a disturbarli.
Non voglio entrare nel merito perchè andrei ad aprire una porta già spalancata, ma in quei luoghi se ne sono sentite di tutti i colori, di cotte e di crude. I fatti accadevano alla fine delle lezioni e specialmente nei corridoi o nelle varie stanzette durante le ore di riposo.
Lo potete immaginare.
Poi uno (se ne aveva un barlume) perde la fede.
Credo sia il minimo.
Alcuni ne sono usciti scioccati e non hanno più voluto ritornare.
Noi genitori per fare il bene dei figli alle volte facciamo enormi scioccheze.
Per fortuna il mio ha sempre fatto la scuola pubblica, dall'asilo in poi.