A mia memoria le mie nonne, entrambe, non si sono mai depilate, neppure in casa da sole, figuriamoci l'estetista

L'avversione per i peli è culturale, dipende da luoghi e tempi

Direi, probabilmente sbagliando, che in Italia si sia diffusa dal secondo dopoguerra contemporaneamente allo shopping

Mi pare di poter concludere che il ricorso all'estetica faccia leva su paure e fragilità umane come ad esempio: paura di perdere l'uomo.

Certo se lo fa Cona non c'è nulla di biasimevole

Mi occorre allora una lista dettagliata redatta da Cono su cosa sì e cosa no per essere tranquilla e comprendere quando è necessità e quando è malattia femminile