Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4 10 11 12 13 14 15 16 17 18 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 262

Discussione: Si vis pacem, para bellum

  1. #196
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,242
    Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
    Questo non può saperlo altri che tu
    sai, è statistica; nell'anno 1000 in Italia c'erano 14 milioni di persone; se calcoli 2 genitori alla n, poniamo solo 3 generazioni per secolo, avremmo ognuno un miliardo e 73 milioni di antenati in quell'anno; e raddoppiano ad ogni generazione; il che significa matematicamente che siamo incroci ripetuti della gente che stava in zona, prevalentemente quella e dello stesso ambiente, quindi si seleziona poco tra la gente che stava nei tuoi luoghi d'origine 2 o 3mila anni fa, con frequenze maggiori o minori a seconda delle zone.
    c'� del lardo in Garfagnana

  2. #197
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Mentre vi dilettate a parlare di massimi sistemi, di Darwin e di Nietzsche, a Gaza e a Kiev si continua a morire. Così, solo per informazione.

    Buonanotte.
    amate i vostri nemici

  3. #198
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Mentre vi dilettate a parlare di massimi sistemi, di Darwin e di Nietzsche, a Gaza e a Kiev si continua a morire. ...Buonanotte.
    E tu?
    E tu, dormi .

  4. #199
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,796
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Mentre vi dilettate a parlare di massimi sistemi, di Darwin e di Nietzsche, a Gaza e a Kiev si continua a morire. Così, solo per informazione.

    Buonanotte.
    Non vedo come il mio/nostro parlare di certi argomenti possa in qualche modo influire su quello che avviene a Gaza.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  5. #200
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,363
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Mentre vi dilettate a parlare di massimi sistemi, di Darwin e di Nietzsche, a Gaza e a Kiev si continua a morire. Così, solo per informazione.

    Buonanotte.
    E quindi?
    Che dobbiamo fare lo sciopero della fame?
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  6. #201
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Di meglio: adoperarci concretamente per la Pace, Ladyhawke. In ogni ambito della nostra vita. Non rassegniamoci alla guerra, non deleghiamo sempre ai politici una questione così importante e decisiva.

    D I S A R M I A M O L A T E R R A !

    ha scritto Papa Francesco sul Corriere della sera. Cerchiamo di andare alla radice, del problema. Di capire perché, da sempre, l'uomo fa la guerra. Di capire perché è l'unico, l'uomo, che uccide non per necessità, ma che arriva a godere nel farlo, nel fare il Male, nel procurare dolore ai suoi simili. Perché, l'uomo, è capace di raggiungere altezze infinite e bassezze inverosimi. Quale tremenda battaglia si svolge nel suo cuore? Perché, ciascuno di noi, può essere Gandhi e può essere Hitler? Guerra e Pace di Tolstoj: ecco un altro classico che andrebbe letto nelle nostre scuole.
    amate i vostri nemici

  7. #202
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Di meglio: adoperarci concretamente per la Pace, Ladyhawke. In ogni ambito della nostra vita. Non rassegniamoci alla guerra, non deleghiamo sempre ai politici una questione così importante e decisiva.

    D I S A R M I A M O L A T E R R A !

    ha scritto Papa Francesco sul Corriere della sera. Cerchiamo di andare alla radice, del problema. Di capire perché, da sempre, l'uomo fa la guerra. Di capire perché è l'unico, l'uomo, che uccide non per necessità, ma che arriva a godere nel farlo, nel fare il Male, nel procurare dolore ai suoi simili. Perché, l'uomo, è capace di raggiungere altezze infinite e bassezze inverosimi. Quale tremenda battaglia si svolge nel suo cuore? Perché, ciascuno di noi, può essere Gandhi e può essere Hitler? Guerra e Pace di Tolstoj: ecco un altro classico che andrebbe letto nelle nostre scuole.
    Bravo comincia a svuotare il cassetto delle posate, via coltelli e forchette!

    Da oggi solo cucchiai

  8. #203
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Di meglio: adoperarci concretamente per la Pace, Ladyhawke. In ogni ambito della nostra vita. Non rassegniamoci alla guerra, non deleghiamo sempre ai politici una questione così importante e decisiva.

    D I S A R M I A M O L A T E R R A !

    ha scritto Papa Francesco sul Corriere della sera. Cerchiamo di andare alla radice, del problema. Di capire perché, da sempre, l'uomo fa la guerra. Di capire perché è l'unico, l'uomo, che uccide non per necessità, ma che arriva a godere nel farlo, nel fare il Male, nel procurare dolore ai suoi simili. Perché, l'uomo, è capace di raggiungere altezze infinite e bassezze inverosimi. Quale tremenda battaglia si svolge nel suo cuore? Perché, ciascuno di noi, può essere Gandhi e può essere Hitler? Guerra e Pace di Tolstoj: ecco un altro classico che andrebbe letto nelle nostre scuole.
    Siamo semplicemente instabili come individui e gregari socialmente.
    Siamo in grado di sviluppare pensieri astratti e questo è davvero originale. Il guaio è che abbiamo la tendenza a chiamarli verità.

  9. #204
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,363
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Di meglio: adoperarci concretamente per la Pace, Ladyhawke. In ogni ambito della nostra vita. Non rassegniamoci alla guerra, non deleghiamo sempre ai politici una questione così importante e decisiva.

    D I S A R M I A M O L A T E R R A !

    ha scritto Papa Francesco sul Corriere della sera. Cerchiamo di andare alla radice, del problema. Di capire perché, da sempre, l'uomo fa la guerra. Di capire perché è l'unico, l'uomo, che uccide non per necessità, ma che arriva a godere nel farlo, nel fare il Male, nel procurare dolore ai suoi simili. Perché, l'uomo, è capace di raggiungere altezze infinite e bassezze inverosimi. Quale tremenda battaglia si svolge nel suo cuore? Perché, ciascuno di noi, può essere Gandhi e può essere Hitler? Guerra e Pace di Tolstoj: ecco un altro classico che andrebbe letto nelle nostre scuole.
    Inizia tu!
    Oltre a svuotare dai coltelli e forchette i cassetti delle posate, vai dai grandi che governano il mondo e disarmali! TUTTI!Anche da Putin eh, e quell'altro capo israeliano, ma pure in Africa che mi pare si combattano guerre interne, civili come nel Congo, frega niente a nessuno, non fanno notizia loro.
    Convincili per lo meno a disarmarsi.
    Mettiti in gioco in prima persona.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  10. #205
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,073
    Fratel Cono segue il famoso detto "armiamoci e partite".

    Parla bene ma razzola male !

    Non si arruola nemmeno come volontario della Croce Rossa, non vuol fare neanche il "barelliere".

    A volte penso che abbia ragione Vega, fra' Cono ci sta prendendo in giro. Ride dei suoi sproloqui.




    La frase “armiamoci e partite” viene comunemente attribuita a Benito Mussolini, ma “er puzzone” (= cattivo, in dialetto romanesco) non l’ha mai detta.

    E' desunta da una poesia della fine del XIX secolo, titolata: “Agli eroissimi".

    Già il titolo fa pensare ad una battuta di Checco Zalone. Totò la cita in un film.

    "Agli eroissimi"

    Giusti della fallita Apocalissi,
    Marci Porci Catoni, in questo errai
    Che delle birberie forse ne scrissi,
    Ma non ne feci mai.

    Oh se n’avessi fatto, e lo potevo,
    Di che frasche m’avreste incoronata!
    Un’abiura e tra i grandi anch’io sedevo,
    Illustre deplorata!

    Ma l’arte di lustrar le scarpe ai ladri
    Curvando il dorso, mi negò natura;
    Perciò gridate che incitai le madri
    A strillar di paura.

    Chi parla di viltà? Chi con gagliarde
    Frasi, dopo il caffè, facil tribuno,
    Povere donne, vi chiamò codarde
    Perchè vestite a bruno?

    Chi fumando in poltrona, empie i giornali
    Di vendette, di stragi e di rovine,
    Da la ciambella moderando l’ali
    Dell’aquile latine?

    Chi dei debiti nuovi alla conquista
    Le apostrofi all’onor guida in falange
    E soggioga lo Scioa dal liquorista,
    Insultando chi piange?

    Ah, siete voi? Salute o ben pensanti,
    In cui l’onor s’imbotta e si travasa;
    Ma dite un po’, perchè gridate “avanti!”
    E poi restate a casa?

    Perchè, lungi dai colpi e dai conflitti,
    Comodamente d’ingrassar soffrite,
    Baritonando ai poveri coscritti
    «Armiamoci e partite?»

    Partite voi, se generoso il core
    Sotto al pingue torace il ciel vi diede.

    O Baiardi, è laggiù dove si muore
    Che il coraggio si vede,
    Non quì, tra le balorde zitellone,
    Madri spartane di robuste prose,
    Che chieggon morti per compor corone
    D’alloro, ahi, non di rose!

    Ma no, non partirete!
    A questi tempi, Se dovesse mancar “la parte sana,”
    Chi resterebbe a predicar gli’esempi
    Della virtù romana?

    Chi resterebbe a consolar coi detti
    Le vedove beltà che il bruno adorna?
    Chi li farebbe i brindisi ai banchetti
    Per chi parte o chi torna?

    Ah, forti Aiaci della guerra a fondo,
    Ussari della morte, ah, non tentate
    D’uscir di qui per conquistare il mondo,
    Perchè, se ve ne andate,
    Forse la vigna che godeste voi
    Fruttar potrebbe ad operai più scaltri…

    No, restate, restate a far gli eroi
    Con la pelle degli altri.
    Ultima modifica di doxa; 25-03-2025 alle 15:11

  11. #206
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Riflettete tutti quanti, ragazzi: come mai, a fronte di due guerre sanguinose, degli altri conflitti elencati da Ladyhawke, domenica tutti i TG del mondo (del mondo eh...non solo italiani) hanno aperto con la notizia del Papa che esce dall'ospedale? Cosa rappresenta per l'umanità intera del 2025 a.d. quel vecchietto malato vestito di bianco? Ve lo dico io: rappresenta LA SPERANZA! Una voce contraria al pensiero dominante dei potenti della Terra: armi, re-arm, bombe, missili, mine antiuomo, guerre a gogo, morte, sterminio, genocidio. Più che buttare via forchette e coltelli, c'è da liberare il nostro cuore, amiche ed amici. C'è bisogno di gesti concreti d'amore nel nostro quotidiano. Di perdono, di accoglienza, di rispetto verso gli altri, verso chi ci circonda ogni giorno....
    Solo così possiamo costruire la Pace e disarmare la Terra. Ecco perché il Santo Padre di nuovo in mezzo a noi, ha catturato l'attenzione globale. Nessuno può salvarsi da solo. Tutti insieme potremmo farci beffa dei Trump, dei Putin, dei Netanyahu, degli Xi Jin Pin eccetera. Ci interessa? Abbiamo gli strumenti. Non ci interessa? Allora non lamentiamoci.
    amate i vostri nemici

  12. #207
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    domenica tutti i TG del mondo (del mondo eh...non solo italiani) hanno aperto con la notizia del Papa che esce dall'ospedale?

    Il Belgio non fa parte del mondo
    ...vabbé...il bis del "più grande filosofo del novecento"
    Il MaestroGiudice ha sentenziato.

    Mi pare di ricordare che l'elezione di Trump sia stata (veramente) l'apertura di tutti i "midia uorduaide" (inglisc).
    Conclusioni?
    "Il mondo intero ha sete di cafoemerikanate eccetera eccetera"

  13. #208
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio

    Il Belgio non fa parte del mondo
    ...vabbé...il bis del "più grande filosofo del novecento"
    Il MaestroGiudice ha sentenziato.

    Mi pare di ricordare che l'elezione di Trump sia stata (veramente) l'apertura di tutti i "midia uorduaide" (inglisc).
    Conclusioni?
    "Il mondo intero ha sete di cafoemerikanate eccetera eccetera"
    Davvero in Belgio non ne hanno parlato?
    Qui hanno fatto la telecronaca dall'uscita dell'ospedale al Vaticano (ipotizzo, io ho acceso la tv quasi alla fine del tragitto e faceva supporre che l'avessero seguito con le telecamere per tutto il tragitto)

    Quando è stato ricoverato hanno un fatto un servizio in Rai, sono andati perfino in Argentina a intervistare amici e colleghi di gioventù, insomma le "prove tecniche" del coccodrillo

    Quando morirà andremo avanti giorni...

  14. #209
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Davvero in Belgio non ne hanno parlato?
    Certo, che ne hanno parlato. Ma non hanno "aperto" col Papa.

    Per chi mi prendi, per un plagio-mentitore qualsiasi?


    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Quando morirà andremo avanti giorni...
    E pensa te, se poi, dopo 3 giorni....
    Ultima modifica di restodelcarlino; 26-03-2025 alle 08:07

  15. #210
    sorri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato