Beh ma quello mi pare scontato.
Ma un conto è demonizzare il mercato, un conto è guardarlo con spirito critico e fare scelte consapevoli.
A me va benissimo che se sto cercando spunti per un viaggio in Grecia compaiano sui social pubblicità mirate. Sono senza dubbio più utili di quelle generaliste. Il problema si pone quando indiscriminatamente acquisto qualcosa perché "lo dice la pubblicità". Ma questo accadeva anche in passato con altri mezzi di comunicazione. E tu sei il primo che sottolinea sempre le marche di quello che consuma. "Le olive saclà", ecc. Quello è farsi condizionare dai marchi, dalla pubblicità, ecc. Se ti lamenti della incapacità di analisi critica, mi sa che tu sei il primo ad avere tale problema.