Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
le materie prime mancano molto a molti; l'Italia, sin dagli anni 60 ha scelto di attestarsi su settori di produzione medi e relativamente maturi, facilmente oggetto di competizione sul prezzo, proprio perché la necessaria concentrazione del capitale per fare diversamente disturbava la piccola impresa, toglieva potere "esternale" a livello locale; se produci.una cosa a Vignola o Busseto, in quell'area sei un boss: assumi in cambio di... promuovi, sovvenzioni... se sei azionista pro-quota di un consorzio, hai ancora potere, ma meno; c'è un CDA, e se tuo figlio è scemo non gli fanno fare il manager, non puoi fare traffici coi bilanci, ecc...
In Italia c'è sempre stato il problema dell'energia e del suo costo che ha sempre inciso, per fortuna che c'erano le piccole imprese altrimenti il Pil non avrebbe certo raggiunto grandi risultati, che poi ci siano persone e aziende incapaci di lavorare seriamente quello è indubbio, o che siano gestite in modo clientelare.