Citazione Originariamente Scritto da esterno Visualizza Messaggio
NEIN _ Assolutamente NO !

Infatti riportavo... "copia-incollo tu _ che copio-incollo io.

Come postato più volte _ il Primo monoteismo ebraico (e successivo giudaismo !) mai e poi MAI prospettava ai suoi aderenti un gioioso/leggiadro... post-mortem !

SOLO con l' avvento dei Maccabei (per la precisione il 2.o libro _ cap.7) per la prima volta questo primo monoteismo assicura, ai martiri della fede, (quelli che sacrificavano la propria vita nella lotta contro il despota Antico IV) una successiva extra (?) esistenza......

Come ben sai _ al tempo del (tuo futuro) iddioTrinitario/incarnato una parte del clero levita rifiutava quell' illusoria e consolante aldilà - mentre la componente dei farisei l' aveva accolta con giubilo...

Sarà proprio il fariseo di Tarso _ l' auto-beatificatosi.. ministro/araldo/apostolo che riporterà, nelle sue "sublimi" lettere, la certezza assoluta (sic !) di far parte della meravigliosa corte celeste... ecc..eccc... MA MA solamente ponendo la fede NELL' Unto/Mesha/christos (in salsa tarsiota).

Per l' ultimo monoteismo arabo.. allorquando il volenteroso ragazzotto cammelliere Muhammad apprese, sia dalle tribù ebraiche così come dai discendenti dei giudei-cristiani.. NON solo la favoleggiante prospettiva Post-mortem.. ma ANCHE l' assoluta "unicità" dell' iddio-Abramitico !!!

Ti chiedo... conosci la storia di questi "giudei-cristiani" (gli apparteneti alla primitiva chiesa di Gerusalemme) che dovettero Fuggire perchè perseguitati dai "cristiani-giudei.. i corrotti tarsioti ?
Quello che il teologo (seppur scomparso) Hans Kueng.. definiva il clamoroso Auto-gol della baldanzosa componente tarsiota..ecc..eccc..?



E comunque... ecco perchè questi 3 monoteismi "coincidono" sulle stravaganti/favoleggianti modalità circa la fine del mondo.

alleluia, alleluia

-----------------------------------------------
Come ti ho detto infinite volte, Gesù Cristo non viene ad inventare niente: viene per dare compimento alle Antiche Scritture. Tutto era in attesa di Lui, amico Esterno. Tutto! Quella Resurrezione solamente adombrata nei Maccabei, in Giobbe e in Genesi (dove leggiamo che tutti i Patriarchi "alla morte furono riuniti ai loro padri") trova pienezza nell'avvento del Figlio di Dio.

"Io sono la Resurrezione e la vita, chiunque crede in me non morirà in eterno"