Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
La Chiesa fa udire la Sua voce: poi te puoi abortire, praticare l'eutanasia, approvare la pena di morte e l'eugenetica, affittare il tuo utero e le tue ovaie. Sei libera.
La Vita è un bene indisponibile, che appartiene a Dio: ma te puoi prendere queste parole e camminarci sopra.
amate i vostri nemici
Vitello d'oro: appunto.
Esodo 32,1-20
Il popolo, vedendo che Mosè tardava a scendere dalla montagna, si affollò intorno ad Aronne e gli disse: «Facci un dio che cammini alla nostra testa, perché a quel Mosè, l'uomo che ci ha fatti uscire dal paese d'Egitto, non sappiamo che cosa sia accaduto». Aronne rispose loro: «Togliete i pendenti d'oro che hanno agli orecchi le vostre mogli e le vostre figlie e portateli a me». Tutto il popolo tolse i pendenti che ciascuno aveva agli orecchi e li portò ad Aronne. Egli li ricevette dalle loro mani e li fece fondere in una forma e ne ottenne un vitello di metallo fuso. Allora dissero: «Ecco il tuo Dio, o Israele, colui che ti ha fatto uscire dal paese d'Egitto!». Ciò vedendo, Aronne costruì un altare davanti al vitello e proclamò: «Domani sarà festa in onore del Signore». Il giorno dopo si alzarono presto, offrirono olocausti e presentarono sacrifici di comunione. Il popolo sedette per mangiare e bere, poi si alzò per darsi al divertimento.
Allora il Signore disse a Mosè: «Va', scendi, perché il tuo popolo, che tu hai fatto uscire dal paese d'Egitto, si è pervertito. Non hanno tardato ad allontanarsi dalla via che io avevo loro indicata! Si son fatti un vitello di metallo fuso, poi gli si sono prostrati dinanzi, gli hanno offerto sacrifici e hanno detto: Ecco il tuo Dio, Israele; colui che ti ha fatto uscire dal paese di Egitto». Il Signore disse inoltre a Mosè: «Ho osservato questo popolo e ho visto che è un popolo dalla dura cervice. Ora lascia che la mia ira si accenda contro di loro e li distrugga. Di te invece farò una grande nazione».
Mosè allora supplicò il Signore, suo Dio, e disse: «Perché, Signore, divamperà la tua ira contro il tuo popolo, che tu hai fatto uscire dal paese d'Egitto con grande forza e con mano potente? Perché dovranno dire gli Egiziani: Con malizia li ha fatti uscire, per farli perire tra le montagne e farli sparire dalla terra? Desisti dall'ardore della tua ira e abbandona il proposito di fare del male al tuo popolo. Ricòrdati di Abramo, di Isacco, di Israele, tuoi servi, ai quali hai giurato per te stesso e hai detto: Renderò la vostra posterità numerosa come le stelle del cielo e tutto questo paese, di cui ho parlato, lo darò ai tuoi discendenti, che lo possederanno per sempre».
Il Signore abbandonò il proposito di nuocere al suo popolo.
Mosè ritornò e scese dalla montagna con in mano le due tavole della Testimonianza, tavole scritte sui due lati, da una parte e dall'altra. Le tavole erano opera di Dio, la scrittura era scrittura di Dio, scolpita sulle tavole.
Giosuè sentì il rumore del popolo che urlava e disse a Mosè: «C'è rumore di battaglia nell'accampamento». Ma rispose Mosè:
«Non è il grido di chi canta: Vittoria!
Non è il grido di chi canta: Disfatta!
Il grido di chi canta a due cori
io sento».
Quando si fu avvicinato all'accampamento, vide il vitello e le danze. Allora si accese l'ira di Mosè: egli scagliò dalle mani le tavole e le spezzò ai piedi della montagna. Poi afferrò il vitello che quelli avevano fatto, lo bruciò nel fuoco, lo frantumò fino a ridurlo in polvere, ne sparse la polvere nell'acqua e la fece trangugiare agli Israeliti.
Sei in questa condizione Laura.
amate i vostri nemici
Sembra come sempre che tu non abbia capito. Se pensiamo al tripudio di immagini, dio uno e trino, triudio di santi e santerelli, Madonne per tutti i gusti, hai voglia a vitelli d'oro!Vitello d'oro: appunto.
Quale condizione? Perché ho detto che l'IA c'è? Chi ti dice poiu che ne faccia uso, e se ne faccio, che ne sia dipendente, che sia come una divinità? Il mio discorso era solo per indicare il ridicolo di chi crede in un dio invisibile ed indimostrato e se ne sottomette e che punta il dito contro l'IA sotto questo aspetto di idolatria.
E' un possibile rischio, fra i tanti che possono esserci, ma resta un pò contraddittorio detto da chi crede in esseri sovrannaturali.
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
beh, no; quello in effetti non è un vero "soprannaturale", ma solo un'interfaccia narrativo che rende più amministrabile l'arbitrario di ognuno a persone che per motivi diversi hanno necessità di porsi in relazione dialettica di quel tipo, un padre, l'autorità, ecc... ma la sostanza è che la persona sceglie a cosa "credere" e perciò si tratta di un atto di affermazione di sé, anche se sembra sottomissione.
c'� del lardo in Garfagnana
Ti riferisci al credere in un dio o all'IA?
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
Quindi le credenze negli dei si esaurirebbero in questo, valevole in tutto il mondo?
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
beh, direi di sì, posto che in Oriente i miti sono diversi; la natura sociale e dipendente dell'essere umano struttura il pensiero come dialogo con un interlocutore immaginario che critica l'istinto: sto sollevando un mobile e mi rendo conto che rischio di farmelo cadere in testa, e interviene un altro me stesso critico: Axe, attento, posa e sistema il tutto in modo che non ti sfugga... lo schema interlocutore immaginario è la regola base;
il resto sono sottigliezze; chi ha un robusto impianto ideologico può permettersi più agevolmente di curiosare nel meccanismo, altri un po' meno.
c'� del lardo in Garfagnana
....e secondo te come mai il topic starter ha aperto l'argomento in Religione? Quand'è Laura che uno strumento utile come la tecnologia può prendere il posto di Dio? Qual è la discriminante? Quale linea di demarcazione possiamo (e dobbiamo) mettere all'intelligenza artificiale perché non debordi e non sfoci nell'idolatria? Semplice: l'Etica! Come diceva Papa Francesco al G7 non possiamo far decidere a una macchina questioni riguardanti la Vita.
amate i vostri nemici
Ti si potrebbe ribattere ampiamente che nemmeno farla dipendere da presunte volontà di esseri invisibili, sovrannaturalu, non dimostrati pottebbe andare bene.
Ultima modifica di Vega; 29-04-2025 alle 07:37
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
beh, è ovvio; non è che ti potevo scrivere un trattato di antropologia culturale; però, la modalità del pensiero umano è tale da creare un interloquio fittizio; da qui ad inventarsi un dio non ci sono troppi passaggi; basta attribuire intenzionalità ai fenomeni naturale e l'anello di congiunzione viene automatico.
c'� del lardo in Garfagnana
Mi sembra che ci siano concetti differenti, parte di un tutto più ampio sulla mente, ma scambiare la voce interiore per divinità e attribuire intenzioni all'esterno di sé agli oggetti ed ai fenomeni non è proprio equivalente.
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple