Pagina 3 di 5 PrimaPrima 1 2 3 4 5 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 63

Discussione: Gli / le ex

  1. #31
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,796
    Matura gente che litiga e si tira i piatti, proprio matura!

    Cambia repertorio Conino, che anche qui è la miliardesima ripetizione della tiritera sui litigi, i piatti e il Papa.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  2. #32
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,773
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Dallo psicologo o da Dio? Gli psicologi rimettono parcella, Dio ti offre gratuitamente la sua consulenza....

    "Perdonatevi a vicenda: sempre! Litigate pure, ma poi fate pace, non tramonti il sole sopra la vostra ira. Io sono con voi, non abbiate paura"
    Cono, cosa ti ho detto del non tirar fuori la catechesi e Dio fuori da religione?
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  3. #33
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,773
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Matura gente che litiga e si tira i piatti, proprio matura!

    Cambia repertorio Conino, che anche qui è la miliardesima ripetizione della tiritera sui litigi, i piatti e il Papa.
    Come se poi fosse sano stare in una coppia in cui ci si tira i piatti dietro.
    Per i figli poi, è un toccasana avere i genitori che si tirano i piatti. Non ne rimangono traumatizzati, proprio neppure un po'.
    Se i miei 30 anni fa si fossero separati, invece che tirarsi i piatti, io avrei avuto molti meno problemi, nella mia vita. A partire dal non andare a impelagarmi in una relazione come quella col mio ex.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  4. #34
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,363
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Matura gente che litiga e si tira i piatti, proprio matura!

    Cambia repertorio Conino, che anche qui è la miliardesima ripetizione della tiritera sui litigi, i piatti e il Papa.

    Eccerto lanciarsi i piatti addosso? L'importante è che poi dopo ogni lancio del piatto si faccia pace! Fino al prossimo lancio addosso....di piatti? O di ceffoni o di...coltelli?

    Bel messaggio veicola la frase per cui l'importante è fare pace, poi si può litigare lanciarsi piatti ecc...presa alla lettera non sorprende affatto che dalle parole aggressive si passi a lancio di oggetti o peggio ....ma l'importante è fare pace e scusarsi, certo fino al prossimo litigio e lancio fatale per uno dei due, ma poi basta fare pace eh, e tutto si risolve
    Ultima modifica di LadyHawke; 05-05-2025 alle 14:10 Motivo: Eliminata citazione papale
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  5. #35
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,773
    Si però anche voi, per favore, non mi citate il Papa. Che già non riesco a contenerlo, se poi gli offrite gli assist...
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  6. #36
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,363
    Ok, starò attenta la prossima volta
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  7. #37
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,242
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Bel messaggio veicola la frase per cui l'importante è fare pace, poi si può litigare lanciarsi piatti ecc...presa alla lettera non sorprende affatto che dalle parole aggressive si passi a lancio di oggetti o peggio ....ma l'importante è fare pace e scusarsi, certo fino al prossimo litigio e lancio fatale per uno dei due, ma poi basta fare pace eh, e tutto si risolve
    se ci pensi, questa cosa distrae dal tema della qualità della relazione: si incentra tutto su un negoziato di concordia, che in realtà è una scatola vuota, nel senso che non c'è bisogno che qualcuno dica a due persone che si vogliono bene e stanno bene insieme che dovrebbero risolvere i litigi;

    ma se lo dici ad una coppia infelice, il senso è che quell'infelicità conta meno della concordia a tutti i costi; ad aprire 'sto raviolo tutti dicono: certo, è ovvio...
    nel vissuto reale delle persone è un assist a rimuovere e rassegnarsi, , una specie di confortorio al ribassissimo;

    cioè, un postulato così ti educa alla svalutazione di te stessa, sostenendo che in fondo di meglio non puoi avere e ti conviene conservare quello che hai e ingoiare i rospi; uno legge: Perdonatevi !... iiih, che bello ! in realtà lo stai prendendo nel posteriore, e con un lubrificante made in China da due lire
    c'� del lardo in Garfagnana

  8. #38
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,073


    Ex-mariti, ex-amanti, ex-mogli, ex-spasimanti... Gli ex…, non è raro dover gestire i rapporti con loro, per il bene dei figli, ad esempio.

    Che si tratti di coniuge oppure no la questione è la stessa: qual è il posto di colui o colei con cui abbiamo condiviso una parte della nostra vita, quando la storia d'amore è finita ?

    Diventare amici se ci sono figli in comune ? Di solito non si rimane “amici”, specie se la separazione non è avvenuta di comune accordo. Comunque, alcuni ci riescono quando la separazione non è stata lacerante, altri hanno bisogno di tempo, di durata variabile, per altri ancora è meglio rimanere lontani.

    Le coppie che si separano serenamente sono rare. La delusione, la gelosia, la tristezza, a volte l'odio, sono più frequenti del bon ton.

    Più della metà dei divorzi non sono consensuali, ma contenziosi. Gli ex si danno battaglia per l'affidamento dei figli, degli alimenti da versare, a chi dei due deve rimanere nella casa coniugale. Si litiga anche per l’affidamento del cane e/o del gatto.

    Caro Cono, il riavvicinamento è spesso ostacolato o non voluto perché ognuno dei due attribuisce all'altro/a la responsabilità della rottura. In tal caso diventa inutile il tuo “impicciarti degli affari degli altri” (che svolgi con finta riluttanza e molto gradimento perché sei un pettegolo) nel centro di ascolto della chiesa che frequenti. Il parroco ha capito subito la tua indole perversa.

    La coppia che si rivolge al centro di ascolto parrocchiale di solito non ha il denaro sufficiente per pagare le numerose sedute da un psicoterapeuta e si rivolge a te e ai tuoi sodali come ultima spiaggia, sperando nella grazia divina gratuita. Le coppie credenti amano soffrire in silenzio oppure illusoriamente e inutilmente si rivolgono a voi. Mi piacerebbe sapere quante coppie hai salvato dalla separazione e se a loro è bastato il tuo conforto religioso.

    Di solito l’infedele deve pagare per la sua colpa ! I figli vengono usati come testimoni delle colpe dell'altro/a e indotti a parteggiare per uno dei due genitori.

    Per costruire una relazione d'amicizia dopo la separazione ci vuole tempo, molto tempo per emarginare l’ira funesta.
    Ultima modifica di doxa; 05-05-2025 alle 16:38

  9. #39
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,363
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    se ci pensi, questa cosa distrae dal tema della qualità della relazione: si incentra tutto su un negoziato di concordia, che in realtà è una scatola vuota, nel senso che non c'è bisogno che qualcuno dica a due persone che si vogliono bene e stanno bene insieme che dovrebbero risolvere i litigi;

    ma se lo dici ad una coppia infelice, il senso è che quell'infelicità conta meno della concordia a tutti i costi; ad aprire 'sto raviolo tutti dicono: certo, è ovvio...
    nel vissuto reale delle persone è un assist a rimuovere e rassegnarsi, , una specie di confortorio al ribassissimo;

    cioè, un postulato così ti educa alla svalutazione di te stessa, sostenendo che in fondo di meglio non puoi avere e ti conviene conservare quello che hai e ingoiare i rospi; uno legge: Perdonatevi !... iiih, che bello ! in realtà lo stai prendendo nel posteriore, e con un lubrificante made in China da due lire
    Ma infatti, un conto è una discussione, un litigio ogni tanto, come accade a tutti, diverso se si arriva a litigare anche solo verbalmente con un'aggressività tale lancio dei piatti ogni giorno per tutto, c'è una sofferenza e si accumula un rancore che difficilmente si risolve con la banalità di: "perdonatevi e fate pace prima di andare a dormire".
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  10. #40
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,242
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Ma infatti, un conto è una discussione, un litigio ogni tanto, come accade a tutti, diverso se si arriva a litigare anche solo verbalmente con un'aggressività tale lancio dei piatti ogni giorno per tutto, c'è una sofferenza e si accumula un rancore che difficilmente si risolve con la banalità di: "perdonatevi e fate pace prima di andare a dormire".
    nel merito;
    come retorica in generale, il più delle volte si scazza non perché si è data la risposta sbagliata, ma perché ci si è posti la domanda sbagliata, le cui risposte sono tutte fregature; ma è facilissimo caderci con tutte le scarpe;
    la maggior parte delle insoddisfazioni dipende da una scarsa capacità e educazione a immaginare fuori dalle alternative e domande "classiche", che limitano il range di risposte possibili.
    c'� del lardo in Garfagnana

  11. #41
    Ex significa che non c'è più. Recuperare un\a ex è la cosa peggiore che una persona può fare a se stesso.
    Un vaso rotto si può anche riaggiustare, non è più lo stesso ma vedendolo da lontano, usando del buon mastice, sembra perfetto,
    Una persona "rotta" è la quintessenza dell'imperfezione, ne può nascere solo male e sofferenza cercando un riaffiancamento. Non è da perdonare (qualsiasi ne sia il motivo), giustificare, riguadagnare... direi sia da ignorare.
    Un fantasma, solo un'ombra del passato.
    "Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi"

  12. #42
    Citazione Originariamente Scritto da Kanyu Visualizza Messaggio
    Ex significa che non c'è più. Recuperare un\a ex è la cosa peggiore che una persona può fare a se stesso.
    Un vaso rotto si può anche riaggiustare, non è più lo stesso ma vedendolo da lontano, usando del buon mastice, sembra perfetto,
    Una persona "rotta" è la quintessenza dell'imperfezione, ne può nascere solo male e sofferenza cercando un riaffiancamento. Non è da perdonare (qualsiasi ne sia il motivo), giustificare, riguadagnare... direi sia da ignorare.
    Un fantasma, solo un'ombra del passato.
    P.S.
    Figli, beni, Tribunali e quant'altro non c'entrano in questa mia riflessione.
    Effetti collaterali ad uso e consumo del più forte (e fortunato).
    "Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi"

  13. #43
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Matura gente che litiga e si tira i piatti, proprio matura!

    Cambia repertorio Conino, che anche qui è la miliardesima ripetizione della tiritera sui litigi, i piatti e il Papa.
    La famiglia-mulino-bianco non litiga mai, è vero: ha il solo difetto di non esistere.
    amate i vostri nemici

  14. #44
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Eccerto lanciarsi i piatti addosso? L'importante è che poi dopo ogni lancio del piatto si faccia pace! Fino al prossimo lancio addosso....di piatti? O di ceffoni o di...coltelli?

    Bel messaggio veicola la frase per cui l'importante è fare pace, poi si può litigare lanciarsi piatti ecc...presa alla lettera non sorprende affatto che dalle parole aggressive si passi a lancio di oggetti o peggio ....ma l'importante è fare pace e scusarsi, certo fino al prossimo litigio e lancio fatale per uno dei due, ma poi basta fare pace eh, e tutto si risolve
    I piatti sono chiaramente una metafora...un caso limite... un'iperbole.
    Hai detto benissimo te e mi complimento: il defunto Pontefice voleva sottolineare che tutto si gioca sulla capacità dei partners di andare OLTRE il litigio e guardare avanti.

    Brava.
    amate i vostri nemici

  15. #45
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Come se poi fosse sano stare in una coppia in cui ci si tira i piatti dietro.
    Per i figli poi, è un toccasana avere i genitori che si tirano i piatti. Non ne rimangono traumatizzati, proprio neppure un po'.
    Se i miei 30 anni fa si fossero separati, invece che tirarsi i piatti, io avrei avuto molti meno problemi, nella mia vita. A partire dal non andare a impelagarmi in una relazione come quella col mio ex.
    Sai cosa serve ai figli? Sai di che cosa hanno bisogno? Di scoprire che esiste il Perdono. Che papà e mamma non sono solo cuoricini e frasi sdolcinate, ma persone che si dicono le cose, che non le nascondono, che spesso litigano: ma che poi fanno pace, si riconciliano, si parlano, si perdonano e vanno avanti insieme.....
    La spina dorsale, nei figli, si forma testimoniando loro che è possibile vincere la colpa col Perdono, l'odio con l'Amore.
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato