Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 2 3 4 5 6
Risultati da 76 a 78 di 78

Discussione: Altruismo: etica o strategia?

  1. #76
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,273
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Cioè stai chiedendo a me di spiegarti la teodicea?
    Tertulliano (non) spiegato al popolo;

    c'è una raffinatezza retorica in tutto questo: usare l'assurdità come prova: andrebbe mai una bella 20enne con un uomo di 80, se non per autentico amore ? il fatto che lui sia miliardario è irrilevante
    c'� del lardo in Garfagnana

  2. #77
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da doxa Visualizza Messaggio
    Bene Cono, leggo con piacere che la tua nevrosi ansiosa a sfondo religioso migliora

    Dio è soltanto bene ?
    Il Sommo, bene, amico Doxa. Leggi insieme a me:

    "Tutto il mondo davanti a te, come polvere sulla bilancia,
    come stilla di rugiada mattutina caduta sulla terra.
    Hai compassione di tutti, perché tutto tu puoi,
    non guardi ai peccati degli uomini,
    in vista del pentimento.
    Poiché tu ami tutte le cose esistenti
    e nulla disprezzi di quanto hai creato;
    se avessi odiato qualcosa, non l'avresti neppure creata.
    Come potrebbe sussistere una cosa, se tu non vuoi?
    O conservarsi se tu non l'avessi chiamata all'esistenza?
    Tu risparmi tutte le cose,
    perché tutte son tue, Signore, amante della vita!"

    (Sapienza 11)
    amate i vostri nemici

  3. #78
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Un monte di chiacchiere e supercazzole per non dire che è tutto un casino e una contraddizione e che il male, alla fine, verrebbe in sostanza da dio stesso.
    Dicono fra loro sragionando:
    "La nostra vita è breve e triste;
    non c'è rimedio, quando l'uomo muore,
    e non si conosce nessuno che liberi dagli inferi.
    Siamo nati per caso
    e dopo saremo come se non fossimo stati.
    È un fumo il soffio delle nostre narici,
    il pensiero è una scintilla
    nel palpito del nostro cuore.
    Una volta spentasi questa, il corpo diventerà cenere
    e lo spirito si dissiperà come aria leggera.
    Il nostro nome sarà dimenticato con il tempo
    e nessuno si ricorderà delle nostre opere.
    La nostra vita passerà come le tracce di una nube,
    si disperderà come nebbia
    scacciata dai raggi del sole
    e disciolta dal calore.
    La nostra esistenza è il passare di un'ombra
    e non c'è ritorno alla nostra morte,
    poiché il sigillo è posto e nessuno torna indietro.
    Su, godiamoci i beni presenti,
    facciamo uso delle creature con ardore giovanile!
    Inebriamoci di vino squisito e di profumi,
    non lasciamoci sfuggire il fiore della primavera,
    coroniamoci di boccioli di rose prima che avvizziscano;
    nessuno di noi manchi alla nostra intemperanza.
    Lasciamo dovunque i segni della nostra gioia
    perché questo ci spetta, questa è la nostra parte.
    Spadroneggiamo sul giusto povero,
    non risparmiamo le vedove,
    nessun riguardo per la canizie ricca d'anni del vecchio.
    La nostra forza sia regola della giustizia,
    perché la debolezza risulta inutile.
    Tendiamo insidie al giusto, perché ci è di imbarazzo
    ed è contrario alle nostre azioni;
    ci rimprovera le trasgressioni della legge
    e ci rinfaccia le mancanze
    contro l'educazione da noi ricevuta.
    Proclama di possedere la conoscenza di Dio
    e si dichiara figlio del Signore.
    È diventato per noi una condanna dei nostri sentimenti;
    ci è insopportabile solo al vederlo,
    perché la sua vita è diversa da quella degli altri,
    e del tutto diverse sono le sue strade.
    Moneta falsa siam da lui considerati,
    schiva le nostre abitudini come immondezze.
    Proclama beata la fine dei giusti
    e si vanta di aver Dio per padre.
    Vediamo se le sue parole sono vere;
    proviamo ciò che gli accadrà alla fine.
    Se il giusto è figlio di Dio, egli l'assisterà,
    e lo libererà dalle mani dei suoi avversari.
    Mettiamolo alla prova con insulti e tormenti,
    per conoscere la mitezza del suo carattere
    e saggiare la sua rassegnazione.
    Condanniamolo a una morte infame,
    perché secondo le sue parole il soccorso gli verrà".
    La pensano così, ma si sbagliano;
    la loro malizia li ha accecati.
    Sì, Dio ha creato l'uomo per l'immortalità;
    lo fece a immagine della propria natura.
    Ma la morte è entrata nel mondo per invidia del diavolo;
    e ne fanno esperienza coloro che gli appartengono."

    SAPIENZA 2
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato