-
E per il fatto che esistiamo, nasce il primo interrogativo : i componenti primari dell'organismo vivente (cellule e tutto quello che contengono, con annessi e connessi), ce stanno : quindi, quark e tutto il resto sono il risultato di una "misura" ...si, interazione, col collasso di tutte le funzioni d'onda.
Siamo non più nell'universo quantico, ma in quello macroscopico, legato al "causa-effetto" e non più al "vassapé probabilistico".
Nei sistemi viventi, caratterizzati da temperature relativamente elevate, presenza di acqua (solvente fortemente interattivo), e densità elevata di molecole, la coerenza quantistica "collassa" in femtosecondi (milionesimo di miliardesimo di secondo, ovvero 10^-15 s ) o picosecondi (millesimo di miliardesimo di secondo, cioè ad un millesimo di nanosecondo) .
Parlare di "biologia quantistica" sembrerebbe paradossale, se non addirittura assurdo.
....ma....
Vi sono fenomeni, in esseri viventi, che hanno suggerito che forme di coerenza quantistica possano sopravvivere sorprendentemente a lungo, fino a centinaia di femtosecondi o anche oltre, Studi teorici e sperimentali esaminanano come tale coerenza possa essere mantenuta, e se ciò sia un effetto accidentale o un meccanismo evolutivamente selezionato.
In altre parole, se sistemi viventi potrebbero aver evoluto meccanismi per utilizzare la coerenza quantistica e come.
Il primo e più importante, avviene nel processo-base della vita (come la...viviamo, qui, sul terzo piantea del sistema solare) : la fotosintesi clorofilliana. Che é il caso più studiato ed anche largamente accettato dalla comunità scientifica. (Sempre e comunque : allo stato della mia ignoranza attuale).
La fotosintesi é il processo attraverso il quale le piante e alcuni organismi viventi trasformano l'energia solare in energia chimica, producendo zuccheri e rilasciando ossigeno. Ma questo, é noto dalle elementari.
Senza entrare nei dettagli (la mia incompetenza é notoria), il "rendimento" del processo é elevatissimo : detto in parole di ignorante, l'energia prodotta é tanta e trasportate cosi' in fretta, senza perdite, che non puo' essere come l'elettrone dell'energia elettrica che conosciamo, che viaggia come una pallina velocissima in un cavo solo. L'equivalente nella fotosintesi (dal nome di "eccitone") viaggia come un'onda, che passa per tutti i percorsi possibili, contemporaneamente. Questo passaggio "energetico" ha un rendimento di circa 100% .
Con la chimica-fisica-termodinamica "classica"? Semplicemente impossibile.
Ma é cosi'. La prova ? Ci siamo. E da miliardi di anni.
La conclusione, da questa che possiamo definire "evidenza sperimentale" é che la coerenza quantistica, in ambienti "cellulari", si mantiene in tempi biologicamente rilevanti (centinaia di femtosecondi), in quanto alcuni sistemi viventi sembrano ottimizzati evolutivamente per conservarla, come conseguenza di una selezione naturale per effetti quantistici. E come "buon peso", una certa decoerenza aiuta l’efficienza, eliminando i "percorsi sfavorevoli"
(segue)
(Finora, Vega non mi ha meteorizzato. Quindi, insisto
.)
Ultima modifica di restodelcarlino; 06-06-2025 alle 16:31
Motivo: correzione di fesseria
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum