Citazione Originariamente Scritto da follemente Visualizza Messaggio
Che poi, come scrivi tu Axe, esistano altri conflitti ed altre guerre di cui i nostri media praticamente non ci informano e quindi non abbiamo né il modo né il tempo di indignarci, è un’altra storia.
il guaio è che abbiamo a che fare con realtà quasi mai gestibili secondo i criteri comuni e intuitivi; a parte l'Iran, Egitto e Turchia, gli stati mediorientali non sono vere nazioni, ma cupola di potere tribali; abbiamo appena visto come in una settimana si sia sfaldato il potere di Assad figlio, e del partito Baath del padre, quasi 60 anni di potere; abbiamo visto che è successo in Libia appena caduto Gheddafi;

la difficoltà di intervenire in qualsiasi modo da quelle parti è la stessa di intromettersi in una rissa; Obama ha favorito le "primavere arabe" e si è ritrovato coi Fratelli musulmani, per poi dover appoggiare Al-Sisi; vuoi aiutare i palestinesi ? sono gli stessi capi di quelli che te lo impediscono, perché altrimenti non prendono più i soldi che arrivano in Palestina dal Golfo e dall'UE, che pure dona tanto;

che senso aveva il 7 ottobre. ? una follia ? per i palestinesi martiri sì; ma per Hamas no; si erra al punto di una svolta epocale coi Patti di Abramo, la normalizzazione dei rapporti tra Israele e i sauditi, ma la cosa voleva essere mandata all'aria dall'Iran, che comanda Hamas; e hanno approntato la trappola perfetta: gli israeliani potevano solo arrendersi, o reagire più o meno così, in pratica; altre opzioni militari non c'erano;

ma questo spiega anche la guerra di oggi, che sotto sotto piace a tutti gli arabi, dal Cairo a Ryad; anzi, è quasi un pegno di Israele per riavviare i Patti di Abramo; in effetti, la questione del nucleare iraniano l'avrebbero lasciata volentieri a Trump.