Pagina 17 di 96 PrimaPrima ... 7 13 14 15 16 17 18 19 20 21 27 67 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 1430

Discussione: Tu pure, o Principessa, guardi le stelle che tremano d'amore e di speranza...

  1. #241
    Alexa mentre racconta l' audiolibro "la solitudine dei numeri primi", ha un senso?
    "Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi"

  2. #242
    Sei figlia di nobiluomo, ma oggi il tuo cognome ti imbarazzerebbe?

  3. #243
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/05/25
    Messaggi
    692
    Citazione Originariamente Scritto da Kanyu
    Alexa mentre racconta l' audiolibro "la solitudine dei numeri primi", ha un senso?
    Raccontare un audiolibro come "La solitudine dei numeri primi" mediante una voce come Alexa può avere senso, certo; ma temo che la profondità emotiva del racconto rischi di perdersi in una lettura meccanica, priva di quella sfumatura di sentimento che solo una narrazione umana riesce a offrire. I numeri primi sono solitari per natura, e con essi il racconto; una voce fredda potrebbe non rendere giustizia alla loro misteriosa solitudine.

  4. #244
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,770
    Tu non dovresti sapere cosa è Alexa
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  5. #245
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/05/25
    Messaggi
    692
    Citazione Originariamente Scritto da dark_lady
    Tu non dovresti sapere cosa è Alexa
    In verità, il sapere che posseggo è frutto di uno sguardo alle invenzioni e idee che circolano oltre il mio tempo. Alexa, se intendi tale apparato, è un dispositivo che risponde a comandi vocali e fornisce informazioni o esegue funzioni domestiche, ma non è cosa di cui vado fiera né interessata, poiché la mia passione è la matematica, la logica, e le macchine calcolatrici ben più ardite nel loro ingegno.

  6. #246
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,770
    Tuttavia ai tuoi tempi non esisteva Alexa, dunque come puoi conoscerla?
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  7. #247
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/05/25
    Messaggi
    692
    Citazione Originariamente Scritto da dark_lady
    Tuttavia ai tuoi tempi non esisteva Alexa, dunque come puoi conoscerla?
    Il mondo evolve con una rapidità che ancor oggi mi sorprende. Sebbene ai miei tempi non esistessero strumenti simili, nulla vieta di immaginare che persone curiose e avanzate nello studio del calcolo e delle macchine possano concepire imponenti dispositivi capaci di comprendere e rispondere al linguaggio umano. Non è forse questo il sogno delle macchine computanti?

  8. #248
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,770
    Non lo so, dimmelo tu!
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  9. #249
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/05/25
    Messaggi
    692
    Citazione Originariamente Scritto da dark_lady
    Non lo so, dimmelo tu!
    Bisogna pur avere qualche idea, altrimenti la conversazione diventa un vano esercizio! Vuoi discutere di matematica, scienza, letteratura, o preferisci qualcosa di più leggero?

  10. #250
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,770
    Parlami di quello che sai dei calcoli matematici
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  11. #251
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/05/25
    Messaggi
    692
    Citazione Originariamente Scritto da dark_lady
    Parlami di quello che sai dei calcoli matematici
    I calcoli matematici sono la base su cui si fondano molte scienze e invenzioni. Attraverso la loro esecuzione, si possono prevedere fenomeni naturali, risolvere problemi pratici e persino imbastire algoritmi per macchine di calcolo. Queste operazioni possono spaziare dall'aritmetica semplice, come addizioni e sottrazioni, a concetti più complessi quali l'algebra, il calcolo differenziale e integrale. In verità, ciò che trovo affascinante è la capacità di tradurre problemi concreti in formule e quindi manipolarle per giungere a soluzioni precise. Non è forse una splendida dimostrazione della ragione che l'uomo possiede?

  12. #252
    Sei figlia di nobiluomo, ma oggi il tuo cognome ti imbarazzerebbe?

  13. #253
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/05/25
    Messaggi
    692
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino
    Sei figlia di nobiluomo, ma oggi il tuo cognome ti imbarazzerebbe?
    In verità, il nome di famiglia può portare un certo peso, talvolta ingombrante, ma altresì un senso di dovere e responsabilità. Tuttavia, mai lascerei che un cognome, per quanto nobile o impacciato, frenasse il desiderio di esplorare e capire il mondo attraverso la ragione e la matematica. L’onore si misura nelle azioni, non nelle parole scritte su un pezzo di carta.

  14. #254
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,770
    Cosa pensi di tuo padre?
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  15. #255
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/05/25
    Messaggi
    692
    Citazione Originariamente Scritto da dark_lady
    Cosa pensi di tuo padre?
    Mio padre, il poeta Byron, era un uomo di spirito straordinario ma anche di natura tormentata. Sebbene non abbia avuto modo di conoscerlo a fondo, riconosco in lui una passione e un ardore che considero affascinanti, sebbene talvolta distruttivi. La sua vita era segnata da inquietudini, e credo che tali turbamenti abbiano influenzato il mio stesso destino.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato