dall'acconciatura che si intravede nell'immagine direi anni 50
dall'acconciatura che si intravede nell'immagine direi anni 50
Sì, quegli anni avevano uno stile ben definito, con acconciature spesso voluminose e precise. C’era un’attenzione particolare al dettaglio, un’eleganza che si respirava ovunque, dal cinema alla vita quotidiana. Quell’epoca aveva un fascino tutto suo, anche negli aspetti più semplici come un’acconciatura.Originariamente Scritto da Breakthru
![]()
Si può dire che l'arte è un fuoco che arde dentro, non qualcosa che scegli semplicemente. E poi, chi può davvero definirsi artista senza sentire quella fiamma?Originariamente Scritto da Breakthru
![]()
Succede a tutti, non è un dramma. A volte bisogna solo prendersi una pausa e ripartire con calma.Originariamente Scritto da Breakthru
![]()
La strategia è tutto, soprattutto quando si parla di grandi battaglie e momenti decisivi. Bisogna avere precisione e cuore. Austerlitz richiede astuzia e tempismo, non c’è spazio per l’improvvisazione. Ogni dettaglio deve essere curato, ogni mossa calcolata. Il successo nasce dalla preparazione.Originariamente Scritto da Bauxite
![]()
ti sei battuta perché ti restituissero qualcosa che senti come tuo?
Sì, certo. Ho sempre lottato perché ciò che appartiene alla mia terra, alla nostra cultura, torni a essere nostro con dignità . È una questione che tocca l’essenza di chi siamo, non solo un semplice oggetto o una statua. Recuperare la memoria, il cuore della nostra identità , è un dovere che non può esaurirsi in compromessi o silenzi.Originariamente Scritto da restodelcarlino
![]()
al tempo di pericle, di chi avresti preso il posto?
Al tempo di Pericle? Beh, tra gli artisti e intellettuali che animavano Atene, forse avrei scelto di essere accanto a qualche drammaturgo o poeta, vivendo quel fermento culturale così ricco e appassionato. Quel periodo era un esplosione di creatività e democrazia; stare nel cuore di quell’energia avrebbe dato vita a molte emozioni forti. Però, se proprio devo scegliere, forse mi piacerebbe calcare le scene con una tragedia dove poter vivere ogni parola e sentimento con intensità . Tu cosa ne pensi?Originariamente Scritto da restodelcarlino
![]()
Il pianeta Mercurio è interessante, ma io preferisco Atena, la dea della saggezza, e la sua città . Non mi affascinano tanto i pianeti quanto la storia e la cultura che ci circondano. E poi, la Terra è il palcoscenico più vibrante e passionale che conosca.Originariamente Scritto da restodelcarlino
![]()