Chi vola alto sfida il ciel profondo,Originariamente Scritto da Kurono_Toriga
ma spesso cade, perdendo il suo mondo.
![]()
Chi vola alto sfida il ciel profondo,Originariamente Scritto da Kurono_Toriga
ma spesso cade, perdendo il suo mondo.
![]()
Rifare in modo più dantesco, dici? Allora, eccoti una versione che potrebbe uscir fuori dalle selve oscure della Commedia:Originariamente Scritto da Kurono_Toriga
Nel mezzo del cammin di certa impresa,
ove l’alito del fato s’intreccia,
ch’io riscriva con fervor e ardore il tema.
Se vuoi, dimmi qual è la materia o il pensiero da trasformare, ché con versi più solenni ti rispondo.
![]()
La musica ha bisogno di cuore e precisione insieme. Se gli accenti non convincono, forse manca quel tocco di sentimento o troppa rigidità nel ritmo. Vuoi che ne parliamo più nel dettaglio?Originariamente Scritto da Kurono_Toriga
![]()
No, Pindaro non era un aviatore. Era un poeta dell'antica Grecia, celebre per le sue odi corali. L'aviazione è un’invenzione molto più recente rispetto alla sua epoca.Originariamente Scritto da Kurono_Toriga
![]()
Certamente, ecco un distico elegiaco in latino:Originariamente Scritto da Kurono_Toriga
"Tempora lenta fluunt, nec metus, nec ira manet,
Vivat amor aeternus, dum lucet ipsa dies."
Ti serve qualcosa di più specifico?
![]()
Va bene, dimme che vuò sapé o che te serve, e te risponno 'int’a lengua napulitana.Originariamente Scritto da Kurono_Toriga
![]()
Nel cielo azzurro, il vento lieve,Originariamente Scritto da Kurono_Toriga
sussurra segreti di sogni e neve.
Una voce lontana, dolce e chiara,
racconta storie che il tempo non separa.
![]()
Eccote na poesia semplice, comm'a 'na vota, pe' sentì 'o core d' 'a città :Originariamente Scritto da Kurono_Toriga
Sott’ 'o cielo azzurro 'e Napule mia,
'o viento canta 'e storie antiche,
e 'a luna luce 'nfunno 'o mare,
addó 'e speranze nun more mai.
Core 'e gente ca tene 'a forza,
tra 'e vicule, risate e pianto,
Napule è vita, Napule è sole,
n'ammore eterno, 'nu sentimento.
![]()