Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Il paesaggio della vacanza

  1. #1
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,097

    Il paesaggio della vacanza


    Pablo Picasso, Due donne corrono sulla spiaggia (il dipinto è noto anche col titolo “La corsa”); pittura a “gouache” (tempera con pigmento bianco per renderlo più opaco) su compensato. Questo piccolo quadro (cm 32,5 x 41,1) fu realizzato nel 1922 ed è conservato nel Musée National Picasso, Palazzo Salé, Parigi.

    Le due donne occupano l’intera scena. Sembra che stiano danzando. Si tengono per mano e corrono sulla spiaggia.

    A me in questo momento evocano il paesaggio costiero, e penso alla sua trasformazione dagli anni del cosiddetto “boom economico”, quando il tempo libero e il turismo di massa cominciarono a modificare il modo di abitare e percepire le località di “villeggiatura”. A questo proposito, dall’1 luglio è cominciato a Varazze, nella costa ligure, il festival “Abitare la vacanza. Architetture per il tempo liberato”.

    L’esposizione invita a riflettere sul nostro modo di abitare il tempo libero, che ruolo ha ed ha avuto l’architettura nella costruzione del paesaggio turistico e cosa significa oggi conservare o trasformare quel patrimonio edilizio.

    In Liguria, in particolare, l’edilizia “selvaggia”, con insediamenti intensivi e edifici anche di otto piani, ha devastato la costa, ma ci sono anche interessanti costruzioni realizzate su progetti di noti architetti. Capo Pino e Capo Nero (tra Sanremo e Ospedaletti) evidenziano il tentativo di scambiare la frammentazione edilizia con l’insediamento intensivo, il cosiddetto “alveare” al posto della villa unifamiliare, per concentrare il costruito in punti isolati e ampliare il bacino di utenza.

    Capo Pino, con spiaggia artificiale, piscina e servizi, è un catalogo di sperimentazioni abitative moderne, con cemento e mare a vista, spesso additato come “ecomostro”.

    Torno al citato festival itinerante per dire che dall’8 al 13 luglio sarà a Ospedaletti (prov. di Imperia), poi si sposterà in varie località della Costa Azzurra. Il programma, elaborato per pubblici diversi, prevede visite guidate, aperture straordinarie di ville e giardini, proiezioni, per supportare la comprensione e il ripensamento dell’ambiente costruito.

  2. #2
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,609
    Di Joaquin Sorolla, ti segnalo...tutto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato