Grazie! Ne porto il nome
Grazie! Ne porto il nome
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
Oggi è il tuo, onomastico; auguri conogelato!
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
Ehilà ciao! Grazie ma..... devo deluderti: San Claudio de la Colombiere è stato spostato dal 7 luglio al 15 febbraio. In quella settimana faccio compleanno e onomastico, pensa te.
Grazie comunque, un abbraccio![]()
amate i vostri nemici
Hai ragione, ho controllato; non capisco allora perchè sul mio calendario di cucina è ancora riportato al 7 luglio.
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
Qualcuno si chiama Benedetto o Benedetta? Auguri!
San Benedetto da Norcia Abate, patrono d'Europa
Festa: 11 luglio (e 21 marzo) - Festa
Norcia (Perugia), ca. 480 - Montecassino (Frosinone), 21 marzo 543/560
È il patriarca del monachesimo occidentale. Dopo un periodo di solitudine presso il sacro Speco di Subiaco, passò alla forma cenobitica prima a Subiaco, poi a Montecassino. La sua Regola, che riassume la tradizione monastica orientale adattandola con saggezza e discrezione al mondo latino, apre una via nuova alla civiltà europea dopo il declino di quella romana. In questa scuola di servizio del Signore hanno un ruolo determinante la lettura meditata della parola di Dio e la lode liturgica, alternata con i ritmi del lavoro in un clima intenso di carità fraterna e di servizio reciproco. Nel solco di San Benedetto sorsero nel continente europeo e nelle isole centri di preghiera, di cultura, di promozione umana, di ospitalità per i poveri e i pellegrini. Due secoli dopo la sua morte, saranno più di mille i monasteri guidati dalla sua Regola. Paolo VI lo proclamò patrono d'Europa (24 ottobre 1964).
Patronato: Europa, Monaci, Speleologi, Architetti, Ingegneri
Etimologia: Benedetto = che augura il bene, dal latino
Emblema: Bastone pastorale, Coppa, Corvo
amate i vostri nemici
Io abito vicinissimo, a Norcia; viva san Benedetto!
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
Santa Maria Maddalena Apostola degli Apostoli
Festa: 22 luglio - Festa
Magdala, I sec.
La Chiesa latina era solita accomunare nella liturgia le tre distinte donne di cui parla il Vangelo e che la liturgia greca commemora separatamente: Maria di Betania, sorella di Lazzaro e di Marta, la peccatrice «cui molto è stato perdonato perché molto ha amato», e Maria Maddalena o di Magdala, l'ossessa miracolata da Gesù, che ella seguì e assistette con le altre donne fino alla crocifissione ed ebbe il privilegio di vedere risorto. L'identificazione delle tre donne è stata facilitata dal nome Maria comune almeno a due e dalla sentenza di San Gregorio Magno che vide indicata in tutti i passi evangelici una sola e medesima donna. I redattori del nuovo calendario, riconfermando la memoria di una sola Maria Maddalena senz'altra indicazione, come l'aggettivo "penitente", hanno inteso celebrare la santa donna cui Gesù apparve dopo la Risurrezione. È questa la Maddalena che la Chiesa oggi commemora e che, secondo un'antica tradizione greca, sarebbe andata a vivere a Efeso, dove sarebbe morta. In questa città avevano preso dimora anche Giovanni, l'apostolo prediletto, e Maria, Madre di Gesù. Papa Francesco ha elevato al grado di Festa la sua memoria.
Patronato: Prostitute pentite, Penitenti, Parrucchieri
Etimologia: Maria = amata da Dio, dall'egiziano; signora, dall'ebraico
Emblema: Ampolla d'unguento
Buon onomastico, auguri!
amate i vostri nemici
Una grandissima santa! Il risorto appare a lei per prima; in un'epoca nella quale le testimonianze delle donne nei tribunali non erano accettate, Gesù affida a lei l'annuncio che sconvolge il mondo
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
Fra una settimana vado via: ti affido senza indugio la conduzione di questa rubrica. Sei precettato!![]()
amate i vostri nemici
Mio Dio no, per favore Claudio, non sono all'altezza; nemmeno ho il calendario di cucina aggiornato. Magari dimmi a quale fonte ti appoggi, starai via molto?
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
Ahahahaha guarda che non c'è niente da temere, sei in gamba e preparato. Un mese, starò via un mesetto, farai benissimo!
www.santiebeati.it
amate i vostri nemici
Allora va bene; ma tremo
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
Grande! Son contento. Ti voglio molto bene Tommaso.![]()
amate i vostri nemici
Ricambiato! Grazie
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
Allora ci provo eh, oggi 26 luglio si festeggiano sant'Anna e san Gioacchino, genitori della beata vergine Maria. Sant’Anna protegge anziani, mamme, istitutrici, balie, lavandaie, sarte, ricamatrici, vedove e nonne, ed è patrona di tutte le attività svolte dalle madri di famiglia. San Gioacchino, per essere stato un nonno amorevole, è protettore dei nonni.
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l