Pagina 2 di 3 PrimaPrima 1 2 3 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39

Discussione: Giusto per capire, ma i tentativi nella vita che scopo hanno?

  1. #16
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    545
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Astrid ciao e bentornata! Dopo Pace un altro gradito ritorno: forse il nostro forum non è così derelitto se gli argomenti trattati suscitano via via interesse e partecipazione...
    Alla tua domanda finale (subire o riscattarsi) rispondo così: Amare!
    Se vuoi, è l'esatto contrario della mentalità corrente, dove la parola d'ordine è solamente una: fatti valere, se una cosa non ti va mollala e passa ad altro. La giornalista e scrittrice Costanza Miriano dà questa definizione, del Matrimonio:

    "Il Matrimonio è un esoscheletro, che protegge prima di tutto noi, uomini e donne che lo scegliamo. Ci protegge dalla nostra incostanza, ci fa bene. Ci incoraggia a trovare strade nuove quando le vecchie sembrano senza uscita. Ci dice chi siamo, nel confronto continuo con l'altra persona, che sa tutto di noi e del nostro egoismo...

    Sposarsi fa entrare in un rapporto dinamico ed esigente, sempre nuovo. Dicono che andando avanti con gli anni, ci sia il rischio dell'abitudine. Io non lo so: non vedo l'ora di annoiarmi.
    Mi devi spiegare cosa ci sia di eroico e spericolato nel fare solo quello che ti va. A fare quello sono buoni tutti. È l'impegno, di certo non l'evasione, la vera trasgressione.

    Tutti inneggiano alla possibilità di tenere tutte le strade sempre aperte, è la sindrome dell'uscita di emergenza, ma è un'illusione. Anche quella di tenere aperto è una scelta che chiude qualcosa. Ti chiude la possibilità di percorrere una sola strada con una profondità e una ricchezza che il mondo non conosce. Vivere tutti gli amori, non ti insegnerà sull'amore quanto viverne uno solo in profondità.

    Abbraccia anche tu una vita, una sola e tienitela stretta. E deciditi anche per un uomo, uno solo. Gli uomini sono una razza un po' particolare, ma se hai spazio (meglio un giardino o anche un balcone) ne puoi tenere uno in casa, non ti troverai male. Sposalo e mettete su famiglia, che è ora. Poi, se vuoi, mi chiami e mi elenchi tutti i suoi difetti, però intanto avrai scelto. E cominciato a vivere."
    Grazie per il bentornato Cono.
    Bello Amare!
    Ma credo che anche le donne che sono state massacrate dal compagno, o uccise con il veleno per topi, o quelle che invece di seguire la propria strada hanno accettato che venissero loro tarpate le ali, abbiano subito o non abbiano cercato il riscatto perchè amavano (troppo).
    Quindi l'amore ha due facce (a volte anche tre).
    Tutto: da quello filiale a quello coniugale, passando per quello amicale.
    Di protezione quando stai male con una persona ne hai bisogno eccome: devi proteggerti da quella persona (che invece di proteggerti ti fa stare male).
    Facciamo qualche esempio:
    chi protegge una figlia con delle ambizioni artistiche da genitori che la costringono a scegliere una professione scientifica che non ama, se non detesta?
    chi protegge una donna che ha studiato, amerebbe fare la professione che si è scelta, ma è costretta a rinunciarvi per dare spazio alle aspettive genitoriali o alle aspirazioni di carriera del coniuge?
    chi chi protegge un uomo da una donna che fa di tutto per non lasciare che lui possa crescere professionalmente o seguire una sua passione?
    chi salva un uomo da una donna priva di un minimo di vitalità emotiva, di voglia di comunicare, di senso della responsabilità?
    Perchè la regola gode di par condicio, non è a senso unico.
    Non voglio pensare che tu, Cono, che hai un bel bagaglio esperienziale alle spalle, creda davvero che i matrimoni esplodano esclusivamente per mancanza di impegno, di fatica e di sudore.
    Chi si sposa (forse tranne chi lo fa a Las Vegas - visto che un matrimonio celebrato là non ha valore legale in Italia -), ci crede, si impegna, a volte si aliena, altre arriva alla depressione. Magari senza neppure lamentarsi e senza che l'altro (che tanto l'ama) neppure se ne renda conto, se ne accorga.
    Insomma uno/una s'ammazza (a volte finisce pure ammazzata) e all'altro sta bene.
    Se questo è amore un matrimonio che si basa su questo cosme si chiama? Attendo cortese riscontro poicè incapace di trovare il termine corretto, grazie.
    Se poi, ci mettiamo un carico da 90 - tipo tradimenti decennali o multipli reiterati, sintomo di insoddisfazione e di comodità - abbiamo fatto bingo.
    Quanti scelgono per condizionamenti (sociali, culturali, religiosi, traumatici, economici, ...)?
    La perfezione non esiste.
    La certezza non esiste.
    I tentativi (quelli seri, fatti per benino, con consapevolazza delle proprie capacità emotive, pratiche, morali, emotive, ...) vanno fatti quando si crede nel progetto. Ci si investe, ci si impegna, ci si spende... ma uno si sbatte e l'altro va a divertirsi fuori orario di lavoro con la cassa... che si fa? Si finisce falliti.
    Quindi, per non fallire, si fa tutto quello che tutti sappiamo (credenti o meno) perchè le persone serie si impegnano davvero per i progetti seri. Ma prima di restarci schiacciati e lasciarci la testa, il cuore o la vita, si ha il diritto di riscattarsi da una schiavitù psichiatrica che si nega solo per la facciata ben dipinta di una casa piena di crepe, ragnaqtele (sì anche quelle) e topi morti.
    Ad amare bisogna essere in due, caro Cono.
    I progetti si fanno in due, si sviluppano in due e si perseguono in due.
    A me gli "armiamoci e parti", ovvero "vai avanti tu che poi arrivo, con comodo mio" non trasmettono idea di coppia.
    Hai voglia a tendere la mano, a stimolare, a coinvolgere chi non ne vuole sapere.
    In questi casi quanto tempo tenti? 10 anni, 20 anni, 30 anni? E poi sfinito arrivi ai 70 e che vuoi fare? Ti serve una badante... e quelle costano. "Allora me lo/la tengo. Tanto ormai (la vita è passata e tanti saluti)...
    Ogni caso è a sè ma molti casi hanno tarli insanabili, solitamente per chè uno persegue il giusto e l'altro il comodo.
    Vivono meglio gli egoisti o i benpensanti? Ognuno si fa i fatti suoi, senza rompersi le scatole a vicenda e senza far rumore. Un contratto di mutua coabitazione e mutuo silenzio. facciata salva e zero spese di èsicanalista. Forse. Loro sono matematici: meno x meno uguale più, evidentemente.
    E come sempre la vita è una cosa e il filosofeggio senza aver calzato le scarpe altrui è tutta un'altra cosa.

  2. #17
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,875
    Chi lo sa.

    Comunque visto che Cono fa notare l'egoismo dei membri della coppia, che siano forse gli egoismi, gli opportunismi reciproci a dare il via alla coppia e/o mantenerla tale?
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  3. #18
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,875
    Chi lo sa.

    Comunque visto che Cono fa notare l'egoismo dei membri della coppia, che siano forse gli egoismi, gli opportunismi reciproci a dare il via alla coppia e/o mantenerla tale?
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  4. #19
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    545
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Chi lo sa.

    Comunque visto che Cono fa notare l'egoismo dei membri della coppia, che siano forse gli egoismi, gli opportunismi reciproci a dare il via alla coppia e/o mantenerla tale?
    Il mio primo marito sosteneva che l'amore non esiste e che ciascuno trova nel matrimonio, come scopo, il proprio beneficio. Peccato che me lo abbia detto dopo 20 anni (spesi con mio massimo impegno) e non so quante cestate di corna (da lui dedicatemi a mia insaputa).
    Spesi o persi?

  5. #20
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,875
    Quello lo puoi sapere solo tu.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  6. #21
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    545
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Quello lo puoi sapere solo tu.
    Era una domanda retorica (in attesa di giudizio papale). ;-)

  7. #22
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,293
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Per reazione vedo gente che va a convivere per un tempo debito prima del passo ufficiale. E credo sia una scelta buona e giusta, visto che proprio la convivenza è il fulcro delle relazioni serene, costruttive e durature. Almeno che le fondamenta siano solide, altrimenti al tetto come ci arrivi?
    senza preventivarlo troppo, tipo abusivi calabresi. è il mentre che deve fare star bene e, se hai esperienza e occhi aperti, te ne rendi conto presto; stai bene di pancia e nervi, non hai paura, ridi spesso e se ti guardi allo specchio dici che in fondo stai rendendo al meglio come essere umano;
    se hai provato questa cosa lo sai; può anche finire, ma non te la toglie nessuno;
    te lo dico da cinico e diffidente, romano abituato a seppellire sotto uno sberleffo ogni genere di imbonitore; 90% è fortuna; 10 % è farci caso.
    c'� del lardo in Garfagnana

  8. #23
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,420
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio

    Abbraccia anche tu una vita, una sola e tienitela stretta. E deciditi anche per un uomo, uno solo. Gli uomini sono una razza un po' particolare, ma se hai spazio (meglio un giardino o anche un balcone) ne puoi tenere uno in casa, non ti troverai male. Sposalo e mettete su famiglia, che è ora. Poi, se vuoi, mi chiami e mi elenchi tutti i suoi difetti, però intanto avrai scelto. E cominciato a vivere."
    Sta frase colpisce.
    Se hai spazio eccetera eccetara....un giardino un balcone....come adottare un cane?
    Questo appare come paragone.




    Chissà perchè conosco vedove che per quanto siano state legate alla figura del proprio consorte defunto e credo lo abbiano amato almeno da come ne parlano, eppure non si sono precipitate a trovarne uno nuovo, stanno così bene da sole...anzi sono rifiorite, sono felici circondate da figli e nipoti magari o da amiche si dedicano a viaggi, eventi ecc....
    Succede il contrario?
    Che un vedovo "rinasca" cioè abbia una vita attiva e ricca d'impegni dopo aver perso il coniuge?
    Non ne conosco.
    Quello che abitava dietro casa mia si è moooolto affezionato alla sua badante tanto da lasciargli una parte di eredità dato che l'unico figlio era morto molto anni prima dei genitori.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  9. #24
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,293
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Sta frase colpisce.
    Se hai spazio eccetera eccetara....un giardino un balcone....come adottare un cane?
    un marito; è il ruolo in cui Cono può fantasticare di essere in competizione; se tutte si sposano, lui ha una specie di harem virtuale, coi viceré che trombano al posto suo; una cosa innocente, in fondo;
    ma se la signora in questione si dedica al libertinaggio, in quel quadro lui non si sente incluso, perché non gli regge la pompa emotiva per la competizione, e allora si incazza di brutto e tracima come il Lambro quando non svuotano lo scolmatore
    c'� del lardo in Garfagnana

  10. #25
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,731
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Sta frase colpisce.
    Se hai spazio eccetera eccetara....un giardino un balcone....come adottare un cane?
    Questo appare come paragone.



    se una frase del genere l'avesse detta una donna... quanti uomini le avrebbero inveito contro: misandrica, nazifemminista, strega!
    Ultima modifica di Breakthru; Oggi alle 12:13

  11. #26
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    18,540
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Se è per questo hai anche un'amica che si è risposata e che è felice della scelta.
    Non sarà che l'anguria siamo "noi"? Il matrimonio forse è una bella macedonia: perchè sia buona ognuno deve metterci del buono (anche se il buono da solo non basta: serve che tutto sia in armonia e quindi un pizzico di sale esalta il dolce così come un pizzico di dolce aiuta nei momenti salati o acidini).
    I progetti vanno fatti passo passo, caro Ale. Se si parte con idee grandiose è facile che le tempistiche logorino le aspetttive e brucino velocemente l'entusiasmo.
    Cmq.la soluzione finale per tutto ciò l'avevo già intuita da tempo, e cioè istituire il contratto di matrimonio con scadenza ed eventuale possibilità di rinnovo, quindi se le cose non vanno basta resistere ed aspettare un pò...
    ...tipo i vecchi patti in deroga per gli affitti che duravano 7+7 anni, lo stesso periodo che guarda caso nel reale o per leggenda di attribuisce la crisi di coppia, certo che in sto caso forse sarebbe meglio ridurli a 7+7 mesi
    ...è che non posso divulgarla troppo, se no gli avvocati divorzisti e gli altri che ci mangiano su mi mandano un sicario a farmi fuori

  12. #27
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,420

    Unhappy

    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    se una frase del genere l'avesse detta una donna... quanti uomini le avrebbero inveito contro: misandrica, nazifemminista, strega!
    In effetti rileggendo la frase non sono parole di Cono ma di una giornalista che Cono ha citato e riporto per intero come citazione:
    La giornalista e scrittrice Costanza Miriano dà questa definizione, del Matrimonio:

    "Il Matrimonio è un esoscheletro, che protegge prima di tutto noi, uomini e donne che lo scegliamo. Ci protegge dalla nostra incostanza, ci fa bene. Ci incoraggia a trovare strade nuove quando le vecchie sembrano senza uscita. Ci dice chi siamo, nel confronto continuo con l'altra persona, che sa tutto di noi e del nostro egoismo...

    Sposarsi fa entrare in un rapporto dinamico ed esigente, sempre nuovo. Dicono che andando avanti con gli anni, ci sia il rischio dell'abitudine. Io non lo so: non vedo l'ora di annoiarmi.
    Mi devi spiegare cosa ci sia di eroico e spericolato nel fare solo quello che ti va. A fare quello sono buoni tutti. È l'impegno, di certo non l'evasione, la vera trasgressione.

    Tutti inneggiano alla possibilità di tenere tutte le strade sempre aperte, è la sindrome dell'uscita di emergenza, ma è un'illusione. Anche quella di tenere aperto è una scelta che chiude qualcosa. Ti chiude la possibilità di percorrere una sola strada con una profondità e una ricchezza che il mondo non conosce. Vivere tutti gli amori, non ti insegnerà sull'amore quanto viverne uno solo in profondità.

    Abbraccia anche tu una vita, una sola e tienitela stretta. E deciditi anche per un uomo, uno solo. Gli uomini sono una razza un po' particolare, ma se hai spazio (meglio un giardino o anche un balcone) ne puoi tenere uno in casa, non ti troverai male. Sposalo e mettete su famiglia, che è ora. Poi, se vuoi, mi chiami e mi elenchi tutti i suoi difetti, però intanto avrai scelto. E cominciato a vivere."
    Adesso non ho capito se Cono condivide tutto ciò che ha citato riguardo all'espressione della giornalista, ma a me trasmette il paragone uomo=cane. Se hai spazio prenditi in casa un uomo sposalo e metti su famiglia.
    Non è molto edificante per un uomo essere paragonato ad un cane.
    Cioè io se fossi un uomo mi sentirei offeso.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  13. #28
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,731
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    In effetti rileggendo la frase non sono parole di Cono ma di una giornalista che Cono ha citato e riporto per intero come citazione:

    Adesso non ho capito se Cono condivide tutto ciò che ha citato riguardo all'espressione della giornalista, ma a me trasmette il paragone uomo=cane. Se hai spazio prenditi in casa un uomo sposalo e metti su famiglia.
    Non è molto edificante per un uomo essere paragonato ad un cane.
    Cioè io se fossi un uomo mi sentirei offeso.
    La Miriano, la signora che ha scritto "sposati e sii sottomessa" e "Sposala e muori per lei"

  14. #29
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    545
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Sta frase colpisce.
    Se hai spazio eccetera eccetara....un giardino un balcone....come adottare un cane?
    Questo appare come paragone.
    Questa frase dimostra che non sa nè di cosa sta parlando nè con chi...
    Infatti quel paragrafo merita due righe a parte

  15. #30
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,731
    La Miriano è una retrograda conservatrice come Cono, usa frasi ad effetto per vendere il prodotto, anche politicamente scorrette, vedi gli uomini trattati come animaletti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato