Pagina 5 di 5 PrimaPrima 1 2 3 4 5
Risultati da 61 a 75 di 75

Discussione: Viaggio in Toscana

  1. #61
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,130
    ---

  2. #62
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,743
    Doxa, ma le lenzuola servono a coprire le nudità?

  3. #63
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,884
    Non sono ammessi animali domestici.
    Motivo in più per sfanculare certa ospitalità
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  4. #64
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,884
    Tornando al Valdarno, io spero che nel prossimo futuro venga riqualificato e diventi visitabile il bellissimo Castello di Sammezzano. Dopo varie tira e molla e vicissitudini su proprietà e vendita, è stato acquistato da un'imprenditore italiano e famiglia. L'idea sarebbe appunto quella di restaurare e rendere di nuovo fruibile al pubblico il castello ed il parco.clap

    Aspetto a gloria la possibilità di vedere l'interno e le meravigliose stanze del Castello di Sammezzano

    Ultima modifica di Vega; Ieri alle 17:24
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  5. #65
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,743
    Anch'io, da quanto ho letto non dovrebbero passare eoni.

  6. #66
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,130
    Grazie Vega. Non sapevo dell'esistenza di questo bel castello di Sammezzano. E' da vedere appena possibile

  7. #67
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,130
    Buonasera Bauxite, sono d'accordo con la tua illazione riguardante le lenzuola

    L'ospitalità offerta dalla "foresteria" era forse adatta nel passato ai pellegrini medievali che si recavano a Roma.

    Ma ti pare normale che ci sia un bagno per piano e non per stanza ? Invitano a portarsi le lenzuola, forse per risparmiare con le spese per la lavanderia industriale e la sterilizzazione ?

    E le coperte che offrono quante volte vengono usate dalle persone di passaggio prima che vengano lavate ?
    Ultima modifica di doxa; Ieri alle 19:26

  8. #68
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,130
    ----

  9. #69
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,743
    Citazione Originariamente Scritto da doxa Visualizza Messaggio
    Buonasera Bauxite, sono d'accordo con la tua illazione riguardante le lenzuola

    L'ospitalità offerta dalla "foresteria" era forse adatta nel passato ai pellegrini medievali che si recavano a Roma.

    Ma ti pare normale che ci sia un bagno per piano e non per stanza ? Invitano a portarsi le lenzuola, forse per risparmiare con le spese per la lavanderia industriale e la sterilizzazione ?

    E le coperte che offrono quante volte vengono usate dalle persone di passaggio prima che vengano lavate ?
    Quando viaggiavo coi miei da bambina, mi portavo appresso il cuscino.
    Non sono contro una certa "spartanità". perché se scegli di alloggiare in certi contesti sai bene che devi adattarti.
    Conoscendomi, eviterei la condivisione dei pasti perché so che vorrei mangiare ciò che mi va... altrove.

  10. #70
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente Scritto da doxa Visualizza Messaggio
    Buonasera Bauxite, sono d'accordo con la tua illazione riguardante le lenzuola

    L'ospitalità offerta dalla "foresteria" era forse adatta nel passato ai pellegrini medievali che si recavano a Roma.

    Ma ti pare normale che ci sia un bagno per piano e non per stanza ? Invitano a portarsi le lenzuola, forse per risparmiare con le spese per la lavanderia industriale e la sterilizzazione ?

    E le coperte che offrono quante volte vengono usate dalle persone di passaggio prima che vengano lavate ?
    Bah forse è proprio quello che attrae le persone; ricreare e rivivere l'atmosfera medievale, la semplicità e la frugalità dei luoghi e del modo di vivere - sicuramente più spartano - dei pellegrini di un tempo; anche da noi in Umbria c'è una grande richiesta di spiritualità, soprattutto da chi vive stressato nelle città
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  11. #71
    Suggerisco un giro "Piero della Francesca", partendo da Arezzo (La leggenda della vera Croce- La Maddalena..ed il Crocifisso di Cimabue, tra che ci si trova) per concludere a Sansepolcro, con sosta pappatoria a via Pacioli: ristorante (+ gastronomico) Albergo Fiorentino o la super trattoria casareccia (se non ha cambiato gestione) poco dopo "Trattoria dei Brinzelloni", con un eccellente rosso indigeno.
    ...Ed il crocifisso ligneo "Il volto Santo": merita da solo, il viaggio. Con la sosta in trattoria.

  12. #72
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,884
    Ti sei dimenticato la Madonna del Parto a Monterchi, sempre del buon Piero
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  13. #73
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Ti sei dimenticato la Madonna del Parto a Monterchi, sempre del buon Piero
    Fuori portata in un "giro giornaliero"

  14. #74
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,884
    Ma guarda che rimane vicino alla via pricnipale che porta a Sansepolcro da Arezzo
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  15. #75
    I capolavori meritevoli di una visita attenta sono innumerevoli. Quindi, é indispensabile (per un loico) farsi un programma preciso al quale attenersi.
    Lo scopo non é "battere il record di selfie giornalieri con opera d'arte sullo sfondo", ma avere il tempo di "guardare" e "pensare". Come se fosse l'ultima volta.
    Le scelte sono dolorose. E' vero.
    Ineluttabili come la morte.
    Che, la morte, non é detto sia altrettanto dolorosa. In sé, come "morte". Non come agonia.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato