Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 3 4 5 6 7
Risultati da 91 a 102 di 102

Discussione: Come dubitare dell’amore di Dio?

  1. #91
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,306
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Dimostrami che :" Recalcati, Galimberti, Pellai, Gramellini, Graziottin, Andreoli e compagnia cantante parlano (unanimi) di decadenza morale
    hai dimenticato il pezzo meglio: Gramellini !

    comunque, c'è il filmato di un dibattito con tutti questi; en passant, si intravedono Raymond Aron. Adorno, Horkheimer, Popper e Severino che distribuiscono cuffiette per ascoltare la traduzione e opuscoli agli astanti in platea;
    all'uscita dal convegno, la massa dei presenti ha formato un movimento per il ripristino dell'Autorità Paterna;

    purtroppo, il programma si è incagliato al momento di trattare la questione: Carbonara: pancetta o guanciale ? quando i sostenitori della tesi "pancetta" hanno accusato gli altri di essere juventini e sostenitori del "metodo Moggi", gli altri sono passati alle vie di fatto mediante armi da taglio, e si è giunti alla conclusione condivisa di sospendere la questione dell'Autorità Paterna sine die, in favore di una proposta di legge per disciplinare la presenza dei dirigenti di una squadra negli spogliatoi degli arbitri;

    Gramellini, noto tifoso del Toro, si è dimostrato pensatore di elevatissimo livello morale e ha sostenuto in modo mirabilmente equanime che anche gli juventini, prima di essere arsi, potevano chiedere il confortorio di tenere con sé una fotografia del Grande Torino e affrontare la prova col cuore sollevato.
    c'� del lardo in Garfagnana

  2. #92
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,737
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    hai dimenticato il pezzo meglio: Gramellini !

    comunque, c'è il filmato di un dibattito con tutti questi; en passant, si intravedono Raymond Aron. Adorno, Horkheimer, Popper e Severino che distribuiscono cuffiette per ascoltare la traduzione e opuscoli agli astanti in platea;
    all'uscita dal convegno, la massa dei presenti ha formato un movimento per il ripristino dell'Autorità Paterna;

    purtroppo, il programma si è incagliato al momento di trattare la questione: Carbonara: pancetta o guanciale ? quando i sostenitori della tesi "pancetta" hanno accusato gli altri di essere juventini e sostenitori del "metodo Moggi", gli altri sono passati alle vie di fatto mediante armi da taglio, e si è giunti alla conclusione condivisa di sospendere la questione dell'Autorità Paterna sine die, in favore di una proposta di legge per disciplinare la presenza dei dirigenti di una squadra negli spogliatoi degli arbitri;

    Gramellini, noto tifoso del Toro, si è dimostrato pensatore di elevatissimo livello morale e ha sostenuto in modo mirabilmente equanime che anche gli juventini, prima di essere arsi, potevano chiedere il confortorio di tenere con sé una fotografia del Grande Torino e affrontare la prova col cuore sollevato.


    e Russel verificava gli inviti all'ingresso

  3. #93
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    hai dimenticato il pezzo meglio: Gramellini !......omissis....


    .
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio

    e Russel verificava gli inviti all'ingresso
    clap

    ....temo per fututo del mio posto di svanveratore ufficiale.....


  4. #94
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Baumann, in barca, é arrivato in ritardo perché ostacolato da un branco di ossimori ferocissimi



    ....temo per fututo del mio posto di svanveratore ufficiale.....


  5. #95
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,752
    Parlare UANIMI è la vera rivoluzione.

  6. #96
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,306
    ma gli ossimori sono quei tropicali ferocissimi che mozzicano o quelli velenosi che per mangiarli serve il cuoco giapponese con 30 anni di specializzazione, sennò muori in tre nanosecondi, che me lo ha detto miocuggino ?
    c'� del lardo in Garfagnana

  7. #97
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ma gli ossimori sono quei tropicali ferocissimi che mozzicano o quelli velenosi che per mangiarli serve il cuoco giapponese con 30 anni di specializzazione, sennò muori in tre nanosecondi, che me lo ha detto miocuggino ?


    Non so. E' Cono l'esperto: li studiava intuandosi nelle ginestre del Vesuvio, quando non faceva troppo liquido.

  8. #98
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,752
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ma gli ossimori sono quei tropicali ferocissimi che mozzicano o quelli velenosi che per mangiarli serve il cuoco giapponese con 30 anni di specializzazione, sennò muori in tre nanosecondi, che me lo ha detto miocuggino ?
    Ossigeni, su rieduchescional.

  9. #99
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,348
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Dimostrami che :" Recalcati, Galimberti, Pellai, Gramellini, Graziottin, Andreoli e compagnia cantante parlano (unanimi) di decadenza morale

    Dimostrami che quelli che hai citato sopra parlano UNANIMI DI DECADENZA MORALE

    Del papa me ne importa una cippalippa
    Beh, ci sarebbe da scrivere un poema Breakthru, un dizionario, un'enciclopedia intera!

    Massimo Recalcati, psicoanalista e saggista, ha spesso affrontato il tema della decadenza morale, collegandolo al declino dei legami sociali e all'individualismo contemporaneo. Egli vede una correlazione tra la crisi dei legami familiari, la perdita di punti di riferimento etici e il diffondersi di nuove forme di disagio psichico, come le neomelanconie, che descrivono un ritiro dalle relazioni e un isolamento progressivo.

    https://www.ibs.it/nuove-melanconie-...RoCDbwQAvD_BwE

    Il concetto di decadenza morale in relazione al pensiero di Zygmunt Bauman si riferisce alla perdita di valori etici e responsabilità nella società contemporanea, in particolare nel contesto della modernità liquida. Bauman vede una crescente incapacità di instaurare legami umani duraturi e un aumento dell'individualismo, che porta a una diminuzione della solidarietà e dell'empatia.

    https://www.ilclubdellibro.it/recens...e-liquido.html

    Umberto Galimberti usa spesso il termine "decadenza morale" per descrivere la condizione attuale della società occidentale, caratterizzata da un declino dei valori etici e da una perdita di senso profondo. Egli identifica questa decadenza con il nichilismo contemporaneo, dove l'efficienza e la funzionalità hanno preso il sopravvento sulla ricerca di significato e sulla dimensione etica dell'esistenza.
    Galimberti sostiene che la società moderna, dominata dalla tecnica e dalla logica del profitto, abbia smarrito la capacità di percepire e reagire alla sofferenza, soprattutto quella degli altri. Questo fenomeno, che lui chiama "analfabetismo emotivo", rende incapaci di comprendere e affrontare tragedie come la povertà e la morte, trasformandole in mere statistiche.
    Inoltre, Galimberti evidenzia come la frammentazione dei legami sociali, l'ossessione per l'immagine e l'esibizione dell'intimità, e la perdita del senso del limite, siano ulteriori sintomi di questa decadenza. Egli critica la spudoratezza e l'esibizionismo, considerandoli una forma di "sincerità" artefatta e funzionale alla spettacolarizzazione della vita, piuttosto che una reale espressione di sé.

    https://youtu.be/_THeAysFxyE?si=S_XP9q3iKtHzjKE7
    amate i vostri nemici

  10. #100
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,348
    Giovani senza coscienza, quando la ricerca dell’autorealizzazione cancella il confine tra bene e male, Pellai: “Troppa libertà uccide la coscienza dei figli’

    La risposta del pedagogista Alberto Pellai è un monito per genitori ed educatori: l’eccessiva centralità sull’io e sull’autorealizzazione, tipica della società odierna, rischia di cancellare il confine tra bene e male, generando un vuoto interiore che rende i giovani incapaci di assumersi le proprie responsabilità.

    Pellai cita il libro “Dieci lezioni sul male. I crimini degli adolescenti” di Mauro Grimoldi, sottolineando come anche in casi estremi di cronaca nera emerga spesso un’allarmante assenza di senso morale. La ricerca spasmodica della felicità individuale, slegata da qualsiasi forma di responsabilità sociale, produce una generazione che agisce d’impulso, senza riflettere sulle conseguenze delle proprie azioni.

    Il pedagogista invita genitori ed educatori a riflettere su questo scenario preoccupante, a recuperare il valore del limite e della regola, a trasmettere ai giovani l’importanza del bene comune e del rispetto per gli altri. Solo così sarà possibile colmare quel vuoto interiore che rischia di rendere i giovani indifferenti al bene e al male.

    https://www.orizzontescuola.it/giova...nza-dei-figli/

    Come in un moderno Decamerone, sette persone si radunano a discutere in una villa isolata sulla condizione della civiltà. Il padrone di casa ha scelto con cura gli invitati: un archeologo, un’adolescente, un filosofo, un generale, una psicoanalista, un poeta, un prete. Ognuno di loro avrà un giorno a disposizione per esaminare, alla luce delle proprie esperienze o della propria disciplina, le ragioni del declino che sta sgretolando la politica, la morale, la memoria: in poche parole, i fondamenti della civiltà. La giustizia è in mano all’interesse, il concetto di democrazia è ridotto a una parola priva di significato, si è cancellata la differenza tra bene e male. Mentre affiorano ricordi, nostalgie, speranze, si leva il grido disperato della ragazza, che urla la sua rabbia per tutto quello che avrebbe potuto essere e non sarà, il suo dolore per una vita bruciata dall’abisso in cui stiamo precipitando. Vittorino Andreoli, uno dei più acuti interpreti del mondo d’oggi, ci offre un romanzo complesso e appassionato, che attraverso una finzione narrativa raffinatissima e densa di echi letterari scuote le coscienze, costringendoci ad aprire gli occhi sulla sorte di una civiltà ormai alla fine.

    https://www.rizzolilibri.it/libri/requiem/
    amate i vostri nemici

  11. #101
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,348
    Il primo tema attraversa la letteratura di tutti i secoli, a volte con forza e autenticità, a volte come stanca ripetizione di un cliché. Ma raramente come oggi risuona così vero e urgente: la nostra epoca sembra davvero svilita dalla “vanitate”, afflitta dalla “villania” e dalla “falsitate”, avendo ormai smarriti “senno”, “cortesia”, “pregio” e “bontate”. Il lessico di Compiuta Donzella è preciso e raffinato: parole come “cortesia” o “pregio” evocano tutta una civiltà, il mondo cortese appunto, e hanno una pregnanza semantica oggi in gran parte perduta. Sta a tutti noi combattere perché la decadenza del mondo non abbia l’ultima parola: e il “senno” e il “fin pregio” si coltivano anche tramandando i tesori dell’arte. Una cultura solida, a sua volta, favorirà l’introspezione e la capacità di individuare la propria strada nelle infinite possibilità della vita.

    https://www.fondazionegraziottin.org...EW_CHILD=22005

    "Il male gode di ottima salute mediatica e suscita più curiosità che indignazione, come conferma lo sciagurato sondaggio apparso su una chat scolastica di Bassano del Grappa: chi meritava di più di essere uccisa, Giulia Tramontano o Giulia Cecchettin? In compenso il bene sta cordialmente sulle scatole a tanti, specie a chi pensa di saperla lunga e lo svilisce di continuo, derubricandolo a storiella edificante"

    Massimo Gramellini
    https://www.instagram.com/p/DJwezvCN...g4dHgweGk4ZW04
    amate i vostri nemici

  12. #102
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,348
    .
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato