Pagina 46 di 46 PrimaPrima ... 36 42 43 44 45 46
Risultati da 676 a 684 di 684

Discussione: Piccoli paragrafi di libri amati...

  1. #676
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,137
    Buongiorno Carlino, a proposito di scimmie ...




    Guardo questa foto e penso al saggio dell’etologo e zoologo inglese Desmond Morris “ La scimmia nuda – Studio zoologico sull’animale uomo”, titolo originale “The Naked Ape”, pubblicato nel 1967, in lingua italiana nel 1968.

    La tesi principale del libro è che la pelle sia l’organo che distingue di più gli esseri umani dagli altri primati. La relativa assenza di peli (esclusa la testa, le ascelle, il petto maschile e la zona inguinale) è legata, secondo l’autore, alla necessità del contatto fisico tra la madre e il suo bambino.

    Non sono d’accordo con quanto scrisse Morris, perché nei filmati sul mondo animale si vedono gli abbracci tra madri e figli.

    Il biologo e naturalista Charles Robert Darwin, celebre per aver formulato la teoria dell’evoluzione delle specie vegetali e animali per selezione naturale, pubblicata nel 1859 nel suo libro titolato “L’origine delle specie”, afferma che la selezione naturale agisce sulla variabilità dei caratteri ereditari e della loro diversificazione e moltiplicazione per discendenza da un antenato comune.

    Torno a Desmond Morris. E’ ancora vivente: ha 97 anni, ed ha riscritto per i bambini una versione del suo noto libro. L’ha titolato “La scimmietta nuda. Breve storia degli animali” edito da Bompiani.

    Il libro aiuta a capire da dove veniamo e cosa siamo. Morris dice che “Se comprendiamo la nostra natura biologica, allora abbiamo gli strumenti per affrontare la vita. Siamo ancora influenzati dai nostri antichi impulsi animali, e li ignoriamo a nostro rischio e pericolo. Abbiamo trascorso un milione di anni evolvendoci come animali tribali e siamo ancora tribali oggi, anche se viviamo in grandi città. Oggi la tua tribù è nella tua rubrica telefonica, ma il significato resta lo stesso”.

    Ed ancora: “Uno dei vantaggi di passare il tempo al cellulare o al computer è che si evitano gravidanze indesiderate ! Lo svantaggio è che si perde il contatto con le gioie del cinema, della tv, dei libri, delle riviste e dei giornali,. E il divertimento di stare con altre persone…”.


  2. #677
    Citazione Originariamente Scritto da doxa Visualizza Messaggio
    saggio dell’etologo e zoologo inglese Desmond Morris “ La scimmia nuda – Studio zoologico sull’animale uomo”, titolo originale “The Naked Ape”, pubblicato nel 1967, in lingua italiana nel 1968.
    Ricordo il libro in casa e lo lessi...nel secolo scorso. E lo trovai interessante. E' andato perso nei trasferimenti di biblioteche

  3. #678
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,359
    Nessuno può consigliarvi o aiutarvi, nessuno.
    C'è un'unica via da percorrere. Penetrate in voi stessi.
    Amate la vostra solitudine e sopportate il dolore che essa vi procaccia con lamento armonioso. Lasciate ai vostri giudizi il loro proprio sviluppo indisturbato, che - come ogni progresso - deve venire dall’intimo profondo e non può essere da nulla represso o accelerato.
    Tutto è portare a termine e poi generare. Lasciar compiersi ogni impressione e ogni germe d’un sentimento dentro di sé, nel buio, nell’indicibile, nell’inconscio irraggiungibile alla propria ragione, e attendere con profonda umiltà e pazienza l’ora del parto d’una nuova chiarezza: questo solo si chiama vivere da artista: nel comprendere come nel creare.
    Qui non si misura il tempo, qui non vale alcun termine e dieci anni son nulla.
    Essere artisti vuol dire: non calcolare e contare; maturare come l’albero, che non incalza i suoi succhi e sta sereno nelle tempeste di primavera senz’apprensione che l’estate non possa venire. Ché l’estate viene.
    Ma viene solo ai pazienti, che attendono e stanno come se l’eternità giacesse avanti a loro, tanto sono tranquilli e vasti e sgombri d’ogni ansia.
    Io l’imparo ogni giorno, l’imparo tra i dolori, cui sono riconoscente: pazienza è tutto.

    Rainer Maria Rilke
    "Lettere a un giovane poeta"
    amate i vostri nemici

  4. #679
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Nessuno ......oissis....
    "Lettere a un giovane poeta"
    Hai amato il libro avendolo letto? Tutto, dalla prima all'ultima pagina?
    Non é che hai copincollato il brano (avulso dal testo, che non hai mai nemmeno sfogliato) da siti di letteratura di feisbùc e consimili, vero?
    La discussione é "Piccoli paragrafi di libri amati", non "Scopiazzature carine prese que o là".
    Quindi, il libro lo hai avuto in mano e letto tutto.
    Vero?
    No, non rispondere. Pé carità, no. Nun lo fà.
    tenchiù


    No, Anacleto, lascia perdere.

  5. #680
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,359
    "Il deterioramento dell’ambiente e quello della società colpiscono in modo speciale i più deboli del pianeta, spesso considerati un mero danno collaterale. Per questo, un vero approccio ecologico deve essere anche sociale. La soluzione, allora, non è la riduzione della natalità, ma il contrasto ad un consumismo “estremo e selettivo” di una parte della popolazione mondiale. Di fronte, poi, ad un certo intorpidimento e ad una spensierata irresponsabilità nell’uomo contemporaneo, urge creare un sistema normativo per assicurare la protezione degli ecosistemi."

    LAUDATO SI' Capitolo 1
    amate i vostri nemici

  6. #681
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,359
    «Tardi ti amai, bellezza così antica e così nuova, tardi ti amai. Sì, perché tu eri dentro di me e io fuori. Lì ti cercavo. Deforme, mi gettavo sulle belle forme delle tue creature. Eri con me, e non ero con te. Mi tenevano lontano da te le tue creature, inesistenti se non esistessero in te. Mi chiamasti, e il tuo grido sfondò la mia sordità; balenasti, e il tuo splendore dissipò la mia cecità; diffondesti la tua fragranza, e respirai e anelo verso di te, gustai e ho fame e sete; mi toccasti, e arsi di desiderio della tua pace»

    (Confessioni). Agostino d'Ippona
    amate i vostri nemici

  7. #682
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,761
    L'essere o il nulla, ecco il problema. Salire, scendere, andare, venire; tanto fa l'uomo che alla fine sparisce.

    Zazie nel metrò, Raymond Queneau.

  8. #683
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,359
    L'ABBRACCIO: UN GESTO MERAVIGLIOSO

    "Due braccia sanno raggiungere gli abissi, venirti a prendere se cadendo tocchi il fondo

    rendere dolce la vita quando è amara, asciugar le lacrime se parti e vai nel mondo .

    L’abbraccio è il gesto dell’amore. Per questo accompagna e connota tutte le relazioni importanti della nostra vita. Ci si abbraccia quando si è intimi, quando si vuole far capire all’altro che “io ci sono per te”, quando l’amore straripa, quando il dolore non può essere attraversato nella solitudine e ha bisogno di essere visto, condiviso, accompagnato.
    Siamo tutti affamati di abbracci. Lo siamo soprattutto nell’esperienza dell’ amore e in quella del dolore. Ovvero in quei passaggi e frangenti della vita in cui, come bambini, ci troviamo bisognosi della prossimità, dell’affetto e della protezione che non siamo in grado di darci da soli. L’abbraccio è un gesto completo perché tocca il corpo, il cuore e la mente."

    (Tratto da "Di cosa è fatto un abbraccio" di A.Pellai e B.Tamborini, Mondadori ed.; 2024)
    amate i vostri nemici

  9. #684
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,359
    "Adesso ci sono i manuali, gli esperti, i logopedisti...le ludoteche! Posti dove si gioca a pagamento e a tempo, come se per i bambini giocare non fosse semplicemente scoprire il mondo. Adesso c'è la piaga degli animatori alle feste, dove si preferisce infliggere ai bambini coretti demenziali piuttosto che lasciarli finalmente liberi di correre, di fare rumore, di litigare anche, senza la mediazione degli adulti. Senza più piazze, strade e cortili, dove impareranno a cavarsela da soli, a risolvere anche con qualche botta (data e presa) a prepararsi a quello che li aspetta fuori? Per non parlare della crudeltà dei villaggi vacanze con il baby-parking dove i bambini (dicono entusiasti i genitori egoisti) te li dimentichi: parcheggio per bambini? Ma io i miei bambini non me li voglio dimenticare! Tantomeno in vacanza, momento della famiglia per eccellenza, quando ai bambini và restituito tempo, ascolto, gusto per la lentezza, anche il diritto alla noia, condizione feconda per conoscere sé stessi. Oppure, all'altro estremo rispetto a quelli del baby-parking, ci sono i genitori professional, quelli che inorridiscono se il virgulto ha assaggiato una goccia di Coca cola, se la zucchina nella sua pappa non è biologica e la medicina non è omeopatica...
    Solo così sono certi che a tre anni potrà cominciare a studiare musica e a sei il suo carnet di impegni sarà completato con inglese, scherma e rugby. Tanti sforzi dovranno essere premiati con un figlio perfetto, candidato come minimo a un oro olimpico, a un Nobel, a un Oscar e pazienza se non sa perché sta al mondo e dove va.
    Questo, invece, è essere genitori: amare, accogliere, dare a quel bambino il permesso di esistere così come è! E poi indicargli la strada, sempre ricordando che non siamo noi ma è Dio che fa crescere e tifa per la sua vera riuscita."

    Costanza Miriano - Sposati e sii sottomessa - Vallecchi editore, pagina 185
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato