Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1 2 3 4 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53

Discussione: Taedium vitae

  1. #31
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,056
    Questo quadro di Degas, L'Assenzio", suggerisce malinconia, tristezza, vuoto, nella donna e nella sua vita.

    Edgar_Degas_L_assenzio.jpg
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  2. #32
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio

    Si i tuoi post risvegliano sensazioni e vaghi ricordi
    Ricordo un quadro che mi impressiono' moltissimo (ero molto più giovane) esposto nella Certosa di Capri. Ricordo una tela cupa (come tutte le altre opere), con una figura nuda , in piedi su un costone roccioso, fronteggiata dal vuoto: mare, cielo o abisso. Non ci sono altre figure, nessuna narrazione. L’ambiente è rarefatto, silenzioso, in bilico tra luce lunare e buio astratto. Opprimente. Mi angoscio' e mi rese triste.
    Era, probabilmente, "Il solitario" di Karl Wilhelm Diefenbach
    Ho cercato in rete, anche con IA. Nessuna immagine esistente.

    @doxa, ne sai qualcosa? e le terruncielle sud-gariglianiche? Lo avete visto?

  3. #33
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,141
    Mai stata a Capri.

  4. #34
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,250

    Edward Hopper, Soir Bleu (= Sera blu), olio su tela, 1914, Whitney Museum of American Art, a New York City



    Gentile Bauxite, quando ammiriamo un’opera d’arte proiettiamo su essa emozioni e stato d’animo, il nostro vissuto.

    Per esempio, il ritratto di un bambino che piange di solito emoziona, qualcuno rimane indifferente.

    Tornando ad Hopper, hai ragione, l’immagine della donna sul letto che guarda fuori la finestra non è adatta ad esprimere il concetto di noia. Ma ho considerato l'aspetto statico, il suo sguardo in lontananza. Sta sul letto e forse pensa che non vale la pena alzarsi, tutto è noia

    Di Hopper ho guardato anche “Soir bleu”, ma anche questo non lo reputo adatto.

    Se isolo l’immagine del clown, guardandolo non mi pare annoiato.

    Se guardo l’intera scena vedo il clown insieme ad altri individui. Fuma, dialoga con le due persone che sono sedute davanti a lui ma dalla parte opposta del tavolo con sopra il contenitore di vetro per il vino e i bicchieri. Forse stanno giocando a carte. La donna in piedi li guarda. E' una meretrice, riconoscibile dal trucco sulle guance, tipico delle prostitute parigine di fine Ottocento-inizio Novecento.

    Ultima modifica di doxa; 20-07-2025 alle 16:49

  5. #35
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,250
    ----

  6. #36
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,141
    Nei quadri di Hopper non c'è nessun dialogo, non c'è comunicazione, non ci sono sguardi che si incrociano, non ci sono ammiccamenti...quindi direi che nessuno dei personaggi stia dialogando con altri
    Proprio isolando ciascuno - perché sono ognuno isolato dall' altro pur occupando uno spazio comune - noterai come ogni espressione sia un tono in più, uno in meno, un colore in più o uno in meno rispetto agli altri

    Soir bleu non lo accompagnerei a tutti i precedenti, ma se penso al taedium vitae di Lucrezio, allora quest'opera mi viene in mente.
    L'uomo cerca appagamento perché non sa , non conosce, il perché delle proprie sofferenze.

  7. #37
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,141
    *

  8. #38
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,250
    Ti ringrazio Bauxite. Meriti, ancora una volta, il mio plauso. Ne sai più di me in fatto di arte. Di solito mi lasci dire senza intervenire, per non rimproverarmi

    Gli esperti dicono che gli effetti e l'entità della noia cambiano a seconda delle età e dei contesti.

    Una ricerca della Washington State University, dedicata a ragazze e ragazzi dai 14 ai 16 anni, ha evidenziato che le femmine si annoiano prima dei maschi, ma i motivi restano sfuggenti. Secondo i ricercatori può dipendere dall'aumento dell'uso di social e Internet, ed è sempre maggiore la diffusione dei disturbi del cosiddetto "umore".

    Una degli autori, Elizabeth Weybright, dice che "Forse gli adolescenti sono annoiati perché non sono soddisfatti di come trascorrono il tempo, vorrebbero più indipendenza ma non hanno ancora abbastanza autonomia, questo facilita l'arrivo della noia e maggiore difficoltà a gestirla".

  9. #39
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,250
    ----
    Ultima modifica di doxa; 20-07-2025 alle 17:32

  10. #40
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,141
    Beh, annoiarsi è essenziale per tutte le età.
    Non significa indugiare troppo né stare a commiserarsi...quelle sono tendenze caratteriali.
    Molte persone trovano deleterio "non fare niente", ma credo che molte di queste temano il non fare che li porti a pensare.

    Doxa, so solo cose che non sono considerate molto utili in vari contesti ma le ho imparate grazie a noia e curiosità.

  11. #41
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,141
    Ma perché dovrei rimproverarti, scusa?!

    Certo che voi umani siete parecchio intimoriti da non si sa cosa...

  12. #42
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Ma perché dovrei rimproverarti, scusa?!

    Certo che voi umani siete parecchio intimoriti da non si sa cosa...
    hai il nick che abbaia

  13. #43
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,250
    Dall'insicurezza !

  14. #44
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,141
    Citazione Originariamente Scritto da Kurono Toriga Visualizza Messaggio
    hai il nick che abbaia
    Per le fusa c'è il resto del genere femminile.

  15. #45
    e poi c'è la minaccia di morte... Bau! perite!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato