Beh, che le donne non abbiano raggiunto la fama artistica nei millenni perché erano considerate meno degli uomini, perché non era permesso loro di studiare nè di essere famose, è cosa arcinota.
Peraltro, ci sono numerose donne di cui sono rimaste solo labili tracce, perché essendo donne di loro si parlò poco. Basti pensare a Maria Anna Mozart, il cui talento era considerato al pari, se non addirittura superiore a quello del fratello. Solo che poi una volta sposata dovevi dire addio alle tue velleità.
O a Berthe Morisot, che fu una delle fondatrici del movimento impressionista francese (che poi divenne la cognata di Manet). Una pittrice di elevatissimo talento, che però non potè frequentare l'Accademia, in quanto donna. A suo tempo esponeva con tutti gli altri artisti del suo calibro, come appunto Manet e Monet, ma ovviamente in quanto donna non venne parimenti ricordata.
Purtroppo molti sono i casi in cui le donne nella storia dell'arte e della cultura sono state messe da parte.