Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1 2 3 4 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 57

Discussione: Ho un grosso problema

  1. #31
    Opinionista L'avatar di Monia
    Data Registrazione
    05/12/17
    Località
    In pianura
    Messaggi
    858
    Citazione Originariamente Scritto da Eternauta Visualizza Messaggio
    ... riesco ad uscirne, come detto, se il mio cervello fa come il cervello di chi va ad abitare vicino alla ferrovia: dopo un po', ritenendolo un rumore non rilevante, il cervello non considera più il rumore del treno e non te lo fa più sentire. In ogni istante, il cervello di chiunque, senza che lui ne abbia la coscienza, fa questo filtro coi suoni.
    Questo caso l'ho sperimentato personalmente e posso confermare che è vero.
    Avevo 16-17 anni e i miei genitori cercavano una casa in affitto per le vacanze estive; alla fine ne avevano trovata una, incredibilmente economica, in un paesino delle Cinqueterre. Quando siamo arrivati abbiamo capito il perché del prezzo basso: la casa era letteralmente addossata alla ferrovia e ogni volta che passava un treno, oltre al rumore assordante, i vetri della casa tremavano. Ovviamente, i miei hanno protestato con i proprietari, ma andare via non era il caso perché era agosto e non avremmo trovato nulla; quindi, ci siamo rassegnati e siamo rimasti lì. Beh, nel giro di alcuni giorni il rumore dei treni non lo sentivamo più... o meglio, lo sentivamo ma non ci dava più noia: era diventato un rumore di sottofondo. Ti auguro, prima o poi, che a te succeda lo stesso!

    Nel frattempo, ho letto la tua risposta al mio post sopra e mi pare di capire che al centro di Milano che ti avevo indicato non sono stati di grande aiuto per il tuo problema.
    Ho fatto altre ricerche e ho visto che a Bologna c'è un centro iperbarico per la cura dell'acufene; non so se ho conosci o se hai provato anche questo. In tutti i casi, te lo segnalo:
    https://iperbaricobologna.it/centro-acufeni/
    Io soffro di claustrofobia e non entrerei mai in una camera iperbarica... ma, per fortuna, non siamo tutti uguali.

  2. #32
    Opinionista L'avatar di Eternauta
    Data Registrazione
    19/10/05
    Messaggi
    793
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Questo è molto bello. Ma nessuno ti vieta di fare le cose che facevi prima anche ora. Tornare a fare trekking, a vedere i tuoi genitori, ecc.
    Ed essere felice è un dovere che hai verso te stesso, sempre!
    Ahime fare le cose che amo, col grosso rischio se non la certezza di essere disturbato nel mentre, ha un potenziale effetto dirompente.
    Tra queste c'è l'andare a correre, che però ogni tanto faccio, forse anche stasera se mi obbligo a farlo (ma mi sono procurato una cyclette, per fare attività nell'ambiente più protetto della casa, in cui viene diffuso rumore bianco da altoparlanti etc.)



    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Quando hai bisogno di sfogarti, di urlare e incazzarti, comunque, qui ti ascoltiamo sempre!
    OK!

    FUN FACT: Come dicevo uno dei motivi per cui in questi mesi sono andato al PS è stato per aver sfasciato la porta vetro del bagno con una gomitata. Al PS quando arriva il mio turno mi disinfettano, fanno raggi per vedere se avevo scaglie di vetro sottopelle, e si apprestano a cucire. Chiedo se fanno anestesia, mi dicono che certo, fanno anestesia locale, Dico che non la voglio (ho paura di tutto da quando ho il disturbo, che varie cose possano influire... ora non mi dilungo). Il dottore ci rimane un po' male, e stizzito dice: "ok, come Rambo quindi". Sono sdraiato sul lettino, lui cuce, io immobile e silenzioso. Mi dice che non gli era mai capitato che qualcuno si comportasse così. Io gli dico che c'è un motivo. Incuriosito chiede quale. Gli dico che soffro di acufene da un po' di tempo e il disturbo è tale da catalizzare tutto il mio stess e le mie attenzioni. La conclusione è che è stata data una netta prova di forza. Ma non la mia (figuriamoci), quella dell'acufene.

  3. #33
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,987
    Il medico cosa ti ha risposto?

  4. #34
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,987
    Forse pure Rambo aveva l' acufene oppure una suocera pesante!

  5. #35
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    757
    Citazione Originariamente Scritto da Eternauta Visualizza Messaggio
    @Conogelato
    @PACE

    Grazie per i Vostri pensieri.
    Tienici aggiornati per favore
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  6. #36
    Opinionista L'avatar di Eternauta
    Data Registrazione
    19/10/05
    Messaggi
    793
    Ho passato un bel we, giorni che non avevo da tempo. Sabato tutto il giorno senza acufene. Domenica quasi tutto il giorno senza, tranne la sera andando a correre che s'è fatto sentire.
    Erano tanti giorni che non avevo giorni così. Quando capita mi illudo sempre! Oggi fischia e fischia e dopo un po' è stressante e domani sarà uguale.
    Volevo raccontare qui altri aneddoti o dare qualche risposta carina ma non ce la faccio a tenermi lontano dal dramma.
    Quindi si, è... possibile che io sia senza acufene, perchè ogni tanto mi da tregua, ma dopo sei mesi la situazione è ancora "con" nella maggior parte del tempo...
    Vita sospesa di disperato, punto.

  7. #37
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,008
    Citazione Originariamente Scritto da Eternauta Visualizza Messaggio
    Ho passato un bel we, giorni che non avevo da tempo. Sabato tutto il giorno senza acufene. Domenica quasi tutto il giorno senza, tranne la sera andando a correre che s'è fatto sentire.
    Erano tanti giorni che non avevo giorni così. Quando capita mi illudo sempre! Oggi fischia e fischia e dopo un po' è stressante e domani sarà uguale.
    Volevo raccontare qui altri aneddoti o dare qualche risposta carina ma non ce la faccio a tenermi lontano dal dramma.
    Quindi si, è... possibile che io sia senza acufene, perchè ogni tanto mi da tregua, ma dopo sei mesi la situazione è ancora "con" nella maggior parte del tempo...
    Vita sospesa di disperato, punto.
    Stringi i denti, vedrai che le cose miglioreranno. Anche se è normale che ora vedi tutto nero.
    Comunque puoi sempre venire qui a sfogarti, noi ti leggiamo sempre molto volentieri!
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  8. #38
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Il tuo racconto del weekend mi incoraggia a continuare la preghiera per te: hai fatto bene. Lo vedi che non sei solo a combattere?
    amate i vostri nemici

  9. #39
    Opinionista L'avatar di Eternauta
    Data Registrazione
    19/10/05
    Messaggi
    793
    Citazione Originariamente Scritto da Monia Visualizza Messaggio
    Nel frattempo, ho letto la tua risposta al mio post sopra e mi pare di capire che al centro di Milano che ti avevo indicato non sono stati di grande aiuto per il tuo problema.
    Ho fatto altre ricerche e ho visto che a Bologna c'è un centro iperbarico per la cura dell'acufene; non so se ho conosci o se hai provato anche questo. In tutti i casi, te lo segnalo:
    https://iperbaricobologna.it/centro-acufeni/
    Io soffro di claustrofobia e non entrerei mai in una camera iperbarica... ma, per fortuna, non siamo tutti uguali.
    Più che altro a Milano fanno ciò che starei già facendo nella mia città, anche se qui un po' a livello sperimentale (vogliono imparare e specializzarsi) ma credo con le stesse modalità: due apparecchi per chi non ci sente utilizzati però per emettere rumore bianco nelle orecchie. Come dicevo ho sempre il dubbio che a Milano lo facciano in un qualche modo meglio, ma poi pensandoci non credo. Ma vivo con questo dubbio., d certo sono il TOP della TRT in Italia. Li a Milano chiedono anche 3k euro per gli apparecchi + consueling. Per carità, sono disposto a spendere ogni cosa per risolvere ma trovarmi poi ad avere le stesse cose che ho qui a 1800 (se dopo il periodo gratuito dico che tengo gli apparecchi)...
    Tengo presente per la camera iperbarica, grazie.

  10. #40
    Opinionista L'avatar di Eternauta
    Data Registrazione
    19/10/05
    Messaggi
    793
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Il medico cosa ti ha risposto?
    Non ha risposto o commentato. E' già tanto che abbia sentito la mia breve storia, li al PS è una catena di montaggio e mi hanno dedicato solo il tempo necessario.

  11. #41
    Opinionista L'avatar di Eternauta
    Data Registrazione
    19/10/05
    Messaggi
    793
    Nel primo post avevo elencato il numero elevato di dottori e visite fatte, dai sei otorini alle quattro visite al PS, passando poi per neurologi, audiologi, psicologa, tra molto privato e qualcosa nel pubblico. Mi ero pure dimenticato di citare le quattro sedute di agopuntura. E anche di raccontare che una volta al PS ci sono andato in ambulanza, chiamata da un parente che mi vedeva troppo male. Una specie di mini TSO. Ovviamente era tutto sottoposto alla mia volontà, anche di salire su quella ambulanza (mi spiaceva scomodarla), ma i volontari insistettero tanto...


    FUN FACT: sono passato dall'altra parte.
    Si perchè c'è però anche un'altra lista: quella delle cose che ho sfasciato nella fase dei primi mesi, che era caratterizzata da attacchi d'ira, causati sia dalla carenza di sonno, che era fatiscente, sia dal disturbo di per se, che dopo aver rotto tutto il giorno... una combinazione delle due cose che è stata devastante come propensione al nervosismo. Ho già parlato della porta vetro del bagno ma potrei continuare con suppellettili, pacchi di cibo vario... quello che mi capitava. Iniziai diveltendo la porta di un vecchio armadio (comunque assolutamente da cambiare) e sfondandone l'altra co calci e gomitate. Di notte. Ma soprattutto cosa urlavo (letteralmente a squarciagola)... è tutto assolutamente irripetibile! E non sarebbe gradito ai presenti... E quindi si, sono passato dall'altra parte. Nella vita capita di imbattersi in persone strane, poco raccomandabili, da cui girare al largo, nel quartiere, o anche nel proprio palazzo... verso cui portare diffidenza. Io che sono una persona riservata e pacifica sono diventato una di quelle: non oso pensare i vicini! Beh, una volta quello di sotto mi chiamò dopo che avevo scagliato una sedia da ufficio sul pavimento. Fu l'unico 'contatto' ma ci sono almeno tre appartamenti contigui nei quali sono sicuramente "entrato" a profusione. La cosa mi imbarazza per eventuali incontri in ascensore? Non so, si un poco si, ma pensandoci mi fa anche un po' ridere. Sono mesi che quegli scatti sono totalmente spariti ed il mio appartamento è tornato ad essere silenzioso. C'era rabbia alternata a disperazione, ora solo una delle due.
    Ultima modifica di Eternauta; 23-07-2025 alle 15:44

  12. #42
    Opinionista L'avatar di Monia
    Data Registrazione
    05/12/17
    Località
    In pianura
    Messaggi
    858
    Comprensibile che chi ti ha sentito urlare, sfasciare mobili e scagliare cose in giro per casa abbia avuto paura e pensato che tu sia matto... mettiti nei loro panni: non l'avresti pensato anche tu, se quello che stai passando fosse toccato ad un altro che avesse avuto le tue stesse reazioni? Il risultato è che percepisci la diffidenza dei tuoi vicini quando li incontri, della quale ovviamente puoi anche fregartene. In alternativa, però, potresti attaccare bottone con qualcuno e spiegare semplicemente quello che ti sta succedendo. Sono sicura che pian piano l'atteggiamento generale di diffidenza si allenterebbe... soprattutto dopo che il tuo problema, raccontato al signor X, avrebbe fatto il giro del palazzo tramite il suo passaparola. La gente è molto comprensiva verso chi ha problemi di salute e spesso ignora quanto certe malattie possano essere invalidanti. Inotre, parlandone in giro, potresti prima o poi imbatterti in qualcuno che ha conosciuto qualcun altro con il tuo stesso problema, o l'ha avuto lui stesso, e potrebbe darti qualche consiglio o un contatto utile.

    In Italia, come già saprai, oltre sei milioni di persone soffrono di acufene; infatti, nel 2000 è nata l'Associazione Italiana Tinnitus-Acufene, che ha sede a Udine e conta oltre duemila iscritti. Probabilmente, lì potrebbero consigliarti su come affrontare la malattia e darti consigli utili a gestirla.

  13. #43
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,987
    Potrebbe anche invitare qualcuno dei suoi vicini a casa, fare un aperitivo e raccontare loro la situazione.
    Sono anch'io sicura che troverebbe comprensione.

  14. #44
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Bene che ti sfoghi con noi, qua dentro. Bene tirare fuori tutto. Bene soprattutto sapere che non sei solo, che ti siamo vicini.
    amate i vostri nemici

  15. #45
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    757
    Forza eternauta!
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato