Allora: si parla per esperienza, no? Per vita vissuta. E questo al netto di essere approvati o contestati. Se vivi da sola, al massimo con una gatta, come fai a contestare chi, da mettiamo trenta quarant'anni, ha a che fare ogni giorno con moglie, figli e nipoti?
Riguardo al Papa, ai Vescovi e ai Sacerdoti, loro pure sono continuamente sollecitati sui temi etici. Nella nostra equipe siamo in 4 + il Parroco, per dire. Ce l'hanno si esperienza anche loro! Oltre ovviamente ad aver studiato e sostenuto esami sulla Morale Familiare e Sessuale.