Pagina 11 di 15 PrimaPrima ... 7 8 9 10 11 12 13 14 15 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 211

Discussione: Femminismo vs patriarcato

  1. #151
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,980
    Nessuno che le abbia urlato :"sei una pretaaa".

    "Essendo una femmina, vado in ansia".

    Mi fermo per riflettere.

  2. #152
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Perchè non ti rendi conto di quanta barba e noia fai venire tu a leggere sempre le stesse cose citate con lo stampino.
    E poi lo chiami discutere!
    È impossibile portare avanti con te una discussione intelligente, non provi neanche mai a mettere in discussione le tue "certezze", temo che se tu arrivassi mai a farlo ti crollerebbe il mondo in testa...con le conseguenze che si possono ben immaginare.
    Certo che lo chiamo discutere! Fosse solo un monologo non avremmo già riempito 10 pagine Ladyhawke: è solo attraverso il dibattito e il confronto di idee (anche diversissime fra loro) che possiamo acquisire consapevolezze nuove e portarle poi nel reale, nel nostro quotidiano.
    amate i vostri nemici

  3. #153
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Indicami per favore in quale società, moderna o del passato ci si sia mai curati della felicità umana grazie.

    Crisi e decadenza delle civiltà....l'impero romano è crollato ma mi sembra che il mondo è andato avanti lo stesso, anzi guarda l'evoluzione dove ha portato, da una crisi possono nascere delle opportunità di cambiamento e quante società del passato decadute hanno lasciato il posto alla nascita ed evoluzione di nuove società?
    Ilmondo forse si è fermato solo perché i dinosauri si sono estinti?
    Non è ciclico?
    Si, và avanti lo stesso, ma come? A che prezzo? Arricchito Ladihawke o impoverito?
    Se non passiamo più nessun tipo di valore ai nostri figli (perché temiamo di essere contestati e di ledere la loro libertà ) dove andremo a finire? Quello che ascoltiamo la sera al telegiornale,ragazzini che girano coi coltelli in tasca e mollano fendenti per una partita di calcio, non cala dall'alto così, per caso; è il risultato delle nostre omissioni educative
    amate i vostri nemici

  4. #154
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Citazione Originariamente Scritto da nahui Visualizza Messaggio
    Astrid, sono molto contenta che tu abbia trovato la tua realizzazione seguendo queste dettagliate istruzioni maschili. Chissà quando avrai il tuo risveglio ?
    Io invece la ringrazio infinitamente e di cuore, Astrid, per l'abbondanza di Parola di Dio che il suo post ci ha "costretto" a leggere. È Parola di Dio, Barbara: non di uomo. Non a favore dell'uomo. Prenditi 10 minuti e prova a rileggere. Parla di me e di te, di nostra moglie e di nostro marito. Soprattutto del mistero immenso del Matrimonio! E del perché, Dio, lo considera così importante.
    amate i vostri nemici

  5. #155
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Citazione Originariamente Scritto da nahui Visualizza Messaggio
    Facciamo una sintesi: è tutto molto bello e idealistico, ma se uno dei coniugi entra in sofferenza e desidera altro, ai voglia a pregare e fare penitenza, diventa un inferno PER ENTRAMBI. Quindi l'indissolubilità del matrimonio cattolica è na cazzata, sorpassata, morta. Chi la desidera deve impegnarsi, e parecchio, per mantenere l'amore o quanto meno una buona amicizia.
    Se queste parole le avesse dette Pinco Pallino ok Barbara: si dà il caso le abbia pronunciate Nostro Signore, a precisa domanda....

    E avvicinatisi dei farisei, per metterlo alla prova, gli domandarono: «È lecito ad un marito ripudiare la propria moglie?». Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?». Dissero: «Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di rimandarla». Gesù disse loro: «Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma. Ma all'inizio della creazione Dio li creò maschio e femmina; per questo l'uomo lascerà suo padre e sua madre e i due saranno una carne sola. Sicché non sono più due, ma una sola carne. L'uomo dunque non separi ciò che Dio ha congiunto». Rientrati a casa, i discepoli lo interrogarono di nuovo su questo argomento. Ed egli disse: «Chi ripudia la propria moglie e ne sposa un'altra, commette adulterio contro di lei; e se la donna ripudia il marito e ne sposa un altro, commette adulterio».

    MARCO 10

    Poi, per la durezza del cuore umano, ecco le divisioni, le separazioni e i divorzi...
    amate i vostri nemici

  6. #156
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    642
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Astrid, non siamo in religioni. Come lo ho detto a Cono più volte, lo ricordo anche a te. Pipponi su cose religiose, per favore, lasciatele nell'apposita sezione.
    Chiedo scusa, rientro nei ranghi - non avendo altro modo di capire cosa volevasi intendere per sottomessa ho cercato fonte autorizzata preposta alla divulgazione globale del concetto -. Mea culpa per l'ot.

  7. #157
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Leggendo i libri di Costanza o ascoltando le sue conferenze, ci si spalanca un mondo davanti. Nostalgia di quello piccolo e antico descritto da Fogazzaro? Ma neanche per sogno! Desiderio dell'Uomo di ritrovare la Donna e desiderio della Donna di ritrovare l'Uomo. Trasuda da tutte le pagine quest'anelito di dialogo, sintonia, armonia fra i sessi così clamorosamente smarriti, ma che fanno parte del loro DNA originario.
    Sono libri semplici, i suoi, vita quotidiana, ma si leggono avidamente ed hanno successo, proprio per questo.
    amate i vostri nemici

  8. #158
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    642
    A proposito di società che cambia:

    https://www.vogue.it/article/essere-...x-newtab-it-it

    Mi sa che è da mo' che sta cambiando...
    E così era anche 2000 anni fa, per chi è appassionato di Storia antica non dovrebbe essere una grande novità

  9. #159
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    642
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Certo che lo chiamo discutere! Fosse solo un monologo non avremmo già riempito 10 pagine Ladyhawke: è solo attraverso il dibattito e il confronto di idee (anche diversissime fra loro) che possiamo acquisire consapevolezze nuove e portarle poi nel reale, nel nostro quotidiano.
    Guarda Cono che la discussione si basa sull'apertura mentale, non sul continuare a guardare fissi dalla stessa parte, sempre la stessa parete nera.
    Mai sentito parlare del mito della caverna?

  10. #160
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,488
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Leggendo i libri di Costanza o ascoltando le sue conferenze, ci si spalanca un mondo davanti. Nostalgia...
    Sono libri semplici, i suoi, vita quotidiana, ma si leggono avidamente ed hanno successo, proprio per questo.
    se non altro, illustrano benissimo la differenza tra ideologie di prima e di seconda mano, proprio mentre si spiega di persona:

    l'ideologia di prima mano, precetta una determinata disciplina riguardo sessualità & ruoli in famiglia come auspicabilmente doverosa, perché finalizzata a quello che Cono chiama Bene comune; potendolo fare, da rendere obbligatoria, come la legge, il codice della strada, ecc... come ogni precetto di tenore morale;

    se Miriano l'avesse posta in questi termini, si sarebbe espressa in modo totalmente diverso; non avrebbe giocato sulla simpatia e l'ammiccamento;

    siccome la dottrina che promuove prescrive la castità prematrimoniale e TUTTI nell'uditorio hanno ben presente la questione, per prima cosa lei avrebbe dovuto affermare che tra l'età del menarca - 13, 14 anni - e il suo matrimonio - 27 - lei non ha avuto rapporti, perché così si DEVE;

    non solo non ha rivendicato questo come un dovere - si deve supporre, perché per prima lei non l'abbia osservato - ma si lancia pure in quella comparazione delle capacità amatorie di cattolici e non cattolici, senza neppure porsi l'elementare questione, perché conta su quello che è il segreto di Pulcinella:

    tutto il suo uditorio di "cattolici" plaudenti è intimamente convinto che, sì, il Magistero ti dice che non devi avere rapporti prima del matrimonio, ma poi fai quello che ti pare;
    cioè, in sostanza un pernacchione alla dottrina, la quale dovrebbe tradurre in precetti Gesù Cristo; non una bestemmia, ma ci andiamo vicino;

    quello che fa Miriano, non è propaganda morale, bensì un marketing da settimanale di benessere psicologico sugli stili di vita;
    è "cattolico" quanto sarebbe "francescano" suggerire:
    non comprate la borsa di Hermes da 8mila euro; con 100 comprate un'imitazione fatta benissimo, vi togliete lo sfizio non buttate i soldi e state meglio; ma questo non è esortare alla morale dell'umiltà; il vero francescano direbbe: accontentati della borsina cinese di plastica da 7 euro della bancarella, che si veda bene che è quella, umile come il saio di Francesco;

    mo', tutta la circostanza illustra bene a che punto sia quel pensiero tradizionalista, che, pur di trovare qualcuno che propagandi quelle idee, si accontenta di una simpatica piazzista che guadagna qualche soldino riciclando in farsa da settimanale femminile quella che dovrebbe essere intesa come Parola di Gesù Cristo.
    Ultima modifica di axeUgene; 28-07-2025 alle 07:31
    c'� del lardo in Garfagnana

  11. #161
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,002
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Leggendo i libri di Costanza o ascoltando le sue conferenze, ci si spalanca un mondo davanti. Nostalgia di quello piccolo e antico descritto da Fogazzaro? Ma neanche per sogno! Desiderio dell'Uomo di ritrovare la Donna e desiderio della Donna di ritrovare l'Uomo. Trasuda da tutte le pagine quest'anelito di dialogo, sintonia, armonia fra i sessi così clamorosamente smarriti, ma che fanno parte del loro DNA originario.
    Sono libri semplici, i suoi, vita quotidiana, ma si leggono avidamente ed hanno successo, proprio per questo.
    Ma tu lo fai anche meglio?
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  12. #162
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,002
    Più che il farlo meglio o peggio o le tiritere sul matrimonio, che sembra una scenetta comica, ha fatto veramente, ma veramente schifo sul discorso donne e lavoro.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  13. #163
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    642
    Non esiste nulla di più bello del sentir parlare di ciò che ci vogliamo sentir dire. L'esaltazione del proprio piccolo mondo antico cionservato nella bolla, con tutto atttorno che cambia.
    In realtà nulla è fisso e immutabile. Il cambiamento è il motore del mondo.
    Ma l'illusione che regalano le incrollabili certezze (tipiche degli adolescenti) è una droga potente... Già Platone, quasi 2.500 anni fa lo sapeva e ci ha avvertiti tutti quanti.

  14. #164
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,980
    Avere successo è fondamentale.

  15. #165
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,481
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Certo che lo chiamo discutere! Fosse solo un monologo non avremmo già riempito 10 pagine Ladyhawke: è solo attraverso il dibattito e il confronto di idee (anche diversissime fra loro) che possiamo acquisire consapevolezze nuove e portarle poi nel reale, nel nostro quotidiano.
    Anacleto!!!!
    Ahahahah, mi scappa da ridere
    Dibattito? Confronto??? O cercare di convincere il "mondo" e autoconvincersi che la propria(tua) è l'unica verità?
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato