Pagina 134 di 134 PrimaPrima ... 34 84 124 130 131 132 133 134
Risultati da 1,996 a 2,000 di 2000

Discussione: Il Calendario dei Santi

  1. #1996
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Te sei un grande! Vedi che non c'è niente di difficile? Lascio il forum in buone mani
    amate i vostri nemici

  2. #1997
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    746
    Troppo buono, ti prego di tornare presto; comunque anch'io ad agosto qualche giorno di mare lo farò. Grazie ancora Cla
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  3. #1998
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    746
    Oggi è santa Marta, onomastico fra l'altro di mia moglie. Nel 2021 papa Francesco ha decretato che la memoria liturgica presente nel calendario romano generale al 29 luglio, già dedicata alla sola santa Marta, venisse ridenominata "Santi Marta, Maria e Lazzaro" i tre fratelli amici di Gesù
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  4. #1999
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    746
    30 luglio, ricordiamo san Pietro Crisologo, uno dei padri della chiesa. Nella sua vita c’è un momento ovviamente importantissimo per lui: quello della consacrazione a vescovo di Ravenna, intorno al 433. Ma è importante pure tutto ciò che circonda l’evento. Innanzitutto c’è il papa in persona a consacrarlo: Sisto III, cioè l’uomo della pace religiosa dopo dissidi, scontri e iniziative scismatiche, ispirate alle dottrine di Nestorio. Segno perenne di questa pace, il rifacimento della Basilica liberiana sull’Esquilino, dedicata alla Madre di Dio (Santa Maria Maggiore, dove attualmente riposa papa Francesco).
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  5. #2000
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    746
    Sant' Ignazio di Loyola Sacerdote

    Festa: 31 luglio - Memoria

    Azpeitia, Spagna, c. 1491 - Roma, 31 luglio 1556


    Il grande protagonista della Riforma cattolica nel XVI secolo, nacque ad Azpeitia, un paese basco, nel 1491. Era avviato alla vita del cavaliere, la conversione avvenne durante una convalescenza, quando si trovò a leggere dei libri cristiani. All'abbazia benedettina di Monserrat fece una confessione generale, si spogliò degli abiti cavallereschi e fece voto di castità perpetua. Nella cittadina di Manresa per più di un anno condusse vita di preghiera e di penitenza; fu qui che vivendo presso il fiume Cardoner decise di fondare una Compagnia di consacrati. Da solo in una grotta prese a scrivere una serie di meditazioni e di norme, che successivamente rielaborate formarono i celebri Esercizi Spirituali. L'attività dei Preti pellegrini, quelli che in seguito saranno i Gesuiti, si sviluppa un po'in tutto il mondo. Il 27 settembre 1540 papa Paolo III approvò la Compagnia di Gesù. Il 31 luglio 1556 Ignazio di Loyola morì. Fu proclamato santo il 12 marzo 1622 da papa Gregorio XV.

    Etimologia: Ignazio = di fuoco, igneo, dal latino

    Emblema: IHS (monogramma di Cristo)
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato