Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: A proposito di figli ...e madri.

  1. #1

    A proposito di figli ...e madri.

    Si, tenga pure il berretto con i sonagli: lo lascio in guardaroba.

    Cosa é, in realtà, "un figlio" per le religioni monoteistiche?
    A prima vista, una cosa preziosissima. Non per nulla l"aborto" é inaccettabile, senza eccezione, senza si e senza ma.

    Poi, uno viene colto da un pensiero balzano.
    La figura di Abramo, cardine anche di Islam e Giudaismo
    La figura del Cristo, per il cristianismo.
    Ambedue imperniate su un sacrificio: quello di un figlio (umano o "divino" che sia)

    Qual'é, allora, il valore della "Persona" di un figlio?
    Quanto contano il suo parere, la sua volontà?
    La sottomissione al volere paterno é atto di "libero arbitrio" o "obbedienza cieca-pronta-assoluta"?
    Come sottofondo, la vera domanda: un figlio é una "persona libera" o un "oggetto di proprietà"?

    Le belle parole si sprecano, ma di fronte a questi due "pilastri /cardini della fede", sembrano avere lo stesso valore di una tabacchiera di legno per il Banco dei pegni di Forcella.
    Sicuramente, in duemila e passa anni, teologi e padri della chiesa hanno trovato risposta chiara ed esauriente.
    Gradirei conoscerla.


    ....ah....come il tenente Colombo, prima di andarmene...ed il "parere" della madre, non esiste? ...a parte la "pietà", dopo. Ma prima, é concepibile che una madre possa avere voce in capitolo sul destino di chi ha partorito? Sembrerebbe di no...Vox /voluntas dei.
    Resta, comunque un po' di amaro in bocca, con l'immagine di una madre-fattrice, invisibile, ininfluente, inutile. Succuba del "Padre del figlio" (marito o meno), autoritario, senza bisogno di essere autorevole. Anche lei non "persona libera", ma "oggetto". Col libero arbitrio.

    Bah!
    Se qualcuno avesse voglia di chiarirmi le idee, lo ringrazio in anticipo.



    Confermo: polemico-sarcasmironia fri. Free, per i poliglotti.
    Tenchiù
    Ultima modifica di restodelcarlino; 24-05-2025 alle 18:25

  2. #2
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    18,710
    Ipotesi da ignorante in materia quale sono, forse "carne da cannone" per mandare avanti la baracca? Almeno nelle culture contadine di un tempo c'era questo pensiero, si facevano tanti figli già destinati a lavorare nei campi...
    ...mi pare che tempo fa qualcuno qua dentro abbia affermato che senza fare figli il sistema previdenziale collasserebbe, il ché ci sta, ma ha detto pure che la sovrappopolazione non è un problema

  3. #3
    "un figlio é una "persona libera" o un "oggetto di proprietà"?

    Devo pensare che sia una domanda imbarazzante?

    O forse dovrebbe essere proposto da un altro "mossiere del sorciodromo" (=chi da il via alle corse dei topi), non colpito da Interdetto e "Deletio Memoriae"

  4. #4
    il solito doppione : la "balbuzie" continua

  5. #5
    up
    Avrei una "domanda di riserva".
    Premessi gli assiomi:
    1) Onnipotenza divina: quindi possibilità assoluta di fare quello che meglio creda
    2) Incapacità umana, per inadeguatezza, a comprendere "il pensiero" divino
    Solo a scopo speculativo, di "ragionamento logico umano", mi chiedo:
    Dato il "libero arbitrio", e tutto quanto detto, altrove, di matite che si spezzano e che vengono cambiate etc (Discussione sulla "Preghiera"), sarebbe stato possibile che Abramo dicesse: "Eh, no! Quello che é detto , é detto!" a sacrificasse Isacco, come ordinato?

    Confermo: non ho il berretto con i sonagli e gradirei conoscere il vostro parere.
    (Ignorare, per "Destructio memoriae" é, manco a dirlo, lecitissimo)

  6. #6
    Opinionista L'avatar di Arcobaleno
    Data Registrazione
    31/12/16
    Messaggi
    3,662
    A me pare di aver risolto tutto il problema, affermando che Dio non è onnisciente riguardo il futuro, bensì vede solo prima come dovrebbe realizzarsi, sopra un mare di cristallo. Questo è scritto. Per questo motivo sono possibili scostamenti per decisioni diverse da quelle previste.
    Diverso è il ragionamento per quanto predeterminato da Dio: quegli eventi dovranno necessariamente verificarsi.
    Cono pensa di fare piacere a Dio, affermando che è onnisciente riguardo il futuro. Ma Dio non ha bisogno di menzogne.

    Anche riguardo l'onnipotenza divina penso di aver risolto il problema, affermando che procedendo con la creazione Dio ha posto un limite a tale prerogativa, tant'è che ha creato anime immortali, alle quali può dare solo punizioni, non farle scomparire completamente.

    Riguardo Abramo, poi, sarebbe stato assurdo per lui voler sacrificare il figlio a tutti i costi. Benvenuto il contrordine di Dio.
    Fate l'amore, non la guerra.
    Lavorare tutti, lavorare meno.

  7. #7
    Ti ringrazio, Arcobaleno, per l'esauriente risposta. No, non sono "ironico". E non mento mai.
    Dunque, ripeto: Grazie!

  8. #8
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,486
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    A me pare di aver risolto tutto il problema, affermando che Dio non è onnisciente riguardo il futuro, bensì vede solo prima come dovrebbe realizzarsi, sopra un mare di cristallo. Questo è scritto. Per questo motivo sono possibili scostamenti per decisioni diverse da quelle previste.
    Diverso è il ragionamento per quanto predeterminato da Dio: quegli eventi dovranno necessariamente verificarsi.
    questo non è possibile, perché tutti gli eventi sono concatenati nel loro albero:
    tu fossi predestinato a qualcosa, tutti i tuoi antenati avrebbero dovuto concorrere in quel modo, e solo in quello; non solo; tutte le persone venute in contatto con tutti quegli antenati sarebbero state vincolate e, a catena, tutti gli altri;

    magari un mio antenato ha fatto qualcosa che ha consentito ad un tuo di trovarsi nel luogo in cui ha incontrato sua moglie; ma questo significa che l'antenato coevo - uno dei tanti, più si va indietro - di rdc non avrebbe dovuto ostacolare il mio;

    perciò, predestinato uno, predestinati tutti.
    c'� del lardo in Garfagnana

  9. #9
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,486
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    A me pare di aver risolto tutto il problema, affermando che Dio non è onnisciente riguardo il futuro, bensì vede solo prima come dovrebbe realizzarsi, sopra un mare di cristallo. Questo è scritto. Per questo motivo sono possibili scostamenti per decisioni diverse da quelle previste.
    Diverso è il ragionamento per quanto predeterminato da Dio: quegli eventi dovranno necessariamente verificarsi.
    questo non è possibile, perché tutti gli eventi sono concatenati nel loro albero:
    tu fossi predestinato a qualcosa, tutti i tuoi antenati avrebbero dovuto concorrere in quel modo, e solo in quello; non solo; tutte le persone venute in contatto con tutti quegli antenati sarebbero state vincolate e, a catena, tutti gli altri;

    magari un mio antenato ha fatto qualcosa che ha consentito ad un tuo di trovarsi nel luogo in cui ha incontrato sua moglie; ma questo significa che l'antenato coevo - uno dei tanti, più si va indietro - di rdc non avrebbe dovuto ostacolare il mio;

    perciò, predestinato uno, predestinati tutti.
    c'� del lardo in Garfagnana

  10. #10
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    746
    No. Perchè Dio chiede il permesso? Ad Abramo, a Mosè, a Isaia, a Geremia, alla Vergine Maria? Come mai axegene e resto del carlino coinvolge sempre la libertà dell'uomo di dire si o no al suo progetto?
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  11. #11
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    No. Perchè Dio chiede il permesso? Ad Abramo, a Mosè, a Isaia, a Geremia, alla Vergine Maria? Come mai axegene e resto del carlino coinvolge sempre la libertà dell'uomo di dire si o no al suo progetto?
    Scusami, Pace: non ho capito cosa tu voglia dire e a cosa/chi ti riferisca.
    (Ripeto quanto ho premesso alla discussione: non ho il berretto da giullarpolemico.)
    Ti sarei grato se potessi chiarire.
    Grazie.

    Riassunto:
    le domande erano
    1) un figlio é una "persona libera" o un "oggetto di proprietà"?
    2) il "parere" della madre, non esiste?
    3) sarebbe stato possibile che Abramo dicesse: "Eh, no! Quello che é detto , é detto!" e sacrificasse Isacco, come ordinato?
    Ultima modifica di restodelcarlino; Oggi alle 10:07

  12. #12
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,486
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    No. Perchè Dio chiede il permesso? Ad Abramo, a Mosè, a Isaia, a Geremia, alla Vergine Maria? Come mai axegene e resto del carlino coinvolge sempre la libertà dell'uomo di dire si o no al suo progetto?
    questo lo devi chiedere agli estensori delle Scritture e - soprattutto- ai teologi della scolastica medievale che hanno postulato le prerogative divine;
    sai, fossi io ad eccepire, potrei essere un signore bizzarro che vuole attrarre l'attenzione;

    ma se la questione parte da Paolo, passa per Agostino e con Lutero spacca in due la cristianità e ribalta tutte le gerarchie del pensiero, direi che la questione non è troppo pacifica.
    c'� del lardo in Garfagnana

  13. #13
    Opinionista L'avatar di Arcobaleno
    Data Registrazione
    31/12/16
    Messaggi
    3,662
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ...perciò, predestinato uno, predestinati tutti.
    Assurdo. Inoltre, la predestinazione riguarda solo alcuni aspetti di una vita, gli altri sono soggetti al libero arbitrio.
    Fate l'amore, non la guerra.
    Lavorare tutti, lavorare meno.

  14. #14
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,486
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Assurdo. Inoltre, la predestinazione riguarda solo alcuni aspetti di una vita, gli altri sono soggetti al libero arbitrio.
    se così fosse, il libero arbitrio di chi passa col rosso potrebbe togliere la vita e inficiare la predestinazione di quel passante;

    ma, ragiona: con quanti milioni di persone veniamo a contatto diretto e indiretto nella vita ? e quanti miliardi di persone se cumuliamo il passato ?
    per esserci oggi qui Arcobaleno che scrive, nessuna tesserina di questo puzzle unico può essere fuori posto.
    c'� del lardo in Garfagnana

  15. #15


    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    per esserci oggi qui Arcobaleno che scrive, nessuna tesserina di questo puzzle unico può essere fuori posto.
    é un argomento che meriterebbe essere approfondito: apriro' una discussione in proposito, in tempi brevi.
    "in proposito": cioé, il sole sorge perché il gallo canta? l'universo é antropico?
    No: se ne parlerà altrove. Qui, restiamo in tema, per favore.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato