Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Il complottista: la terza (e ultima) mo' é vicina veramente.

  1. #1

    Il complottista: la terza (e ultima) mo' é vicina veramente.

    I gasdotti tolti de mezzo e con l'impegno sull'energia, l'europa non é più un concorrente economico pericoloso.
    L'obbiettivo Obama/LadyClinton é realizzato.
    Quindi, Putin si metta in riga e la pianti, che la guerra non serve più: l'europa é cotta.

    Pero' Putin non é Ursula.
    E Trump mo' si é impegnato in prima persona: lo sceriffo ha parlato.
    E siamo tutti pervasi da sacro fuoco guerriero per difendere la democrazzia e la libbertà.

    Quindi...
    La vedo brutta, ma brutta assai.

    La cosa positiva é che sono un complottista da du' centesimi: fanfaluche delle quali non vale la pena di preoccuparsi.
    Come non detto: pazziavo

  2. #2
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,488
    ma tu, da ingegnere, non hai la deformazione di cercare gli equilibri di forze sottostanti, al di là delle stipulazioni ?

    tutto può andare storto, come in un we estivo con alluvione; ma, ordinariamente, le giornate di luglio nel nostro emisfero saranno più adatte alla balneazione di quelle di novembre;

    una stima dei desideri e aspettative medie/vettoriali delle popolazioni rilevanti può aiutare, perché in una certa misura peseranno in direzioni determinate.
    c'� del lardo in Garfagnana

  3. #3
    Certo, turbato un equilibrio, dopo un transitorio (più o meno lungo, più o meno energeticamente dissipativo) si raggiunge un nuovo equilibrio.
    Sempre
    Si, 'sta cosa 'a saccio.

  4. #4
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,488
    quello che intendevo, però, è la valutazione delle aspirazioni diffuse; per dire, difficilmente mi faccio illusioni per la politica italiana; il trend secolare è che ci infiliamo nei progressi europei; difficilmente mi intristisco troppo per un impasse UE, perché, pure con le meschinerie nazionali, osservo certi standard e acquis;

    non è una bussola precisa, ma i desideri e le aspirazioni di massa un po' ti dicono se una certa piega politica è duratura o no.
    c'� del lardo in Garfagnana

  5. #5
    Non mi risulta, dal poco che conosco della Storia, che siano stati i poppoli a decidere guerre. Più o meno sante che siano .
    Crociate comprese.


    ...ma se lo dicono alla tv, su feisbuc e iutiub...é giusto e tocca falla. 'Nnamo, và

  6. #6
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,488
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Non mi risulta, dal poco che conosco della Storia, che siano stati i poppoli a decidere guerre. Più o meno sante che siano .
    Crociate comprese.
    vero, ma ora i meccanismi di trasmissione sono più complessi; l'errore è sempre possibile, come "il matto"; ma il sistema complesso dell'età nucleare è strutturato per auto-apprendimento progressivo;
    guarda bene: tutti i satrapi/meteoriti hanno figli e parenti ostaggi in Svizzera, a Londra o Boston, tanti soldi, ecc... che i matti "nostri" hanno in casa;
    la politica seleziona i ricattabili e crea appositi legami man mano che questi salgono nelle gerarchie; chi sta attorno ai vertici non si vuole vedere compromessi i privilegi.
    c'� del lardo in Garfagnana

  7. #7
    Il dubbio del complottista ignorante é che autocrati, più o meno affetti da senilità, attorniati da generaloni lontani dal fronte, possano scatenare processi che date le tecnologie siano irreversibili.
    L'illusione che "toccherà agli altri" é dura a morire.
    Ripeto: complottismo da....due copechi.
    La democrazzia vincerà e saremo libberi. Sempre.

  8. #8
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,488
    un rischio c'è sempre, almeno come incognita; tipo asteroide;
    ma nessun satrapo fa da solo; vogliono vivere anche i suoi sgherri, che difficilmente si giocano i privilegi per immolarsi; persino in Cina l'hanno capita dopo millenni, fatta l'esperienza della rivoluzione culturale e della carestia: 11 milioni di morti di fame perché il capo ha ordinato di falcidiare le gerarchie.
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato