"Energia oscura" é il nome dato al "vassapé" che "fa tornare i conti" dell'espansione dell'universo e di anomalie nelle velocità di stelle alla pariferia di galassie. E' nella "costante cosmologica" dell'equazione di Einstein della relatività generale.
'Na cosetta importante, 'nzomma.
Bon, da studi fatti sembrerebbe che non sia costante, ma che evolva: che sia variabile.
Una costante che varia....cambia un po' le cose.
E' quello che dice uno studio recentissimo

Super Set of Supernovae Suggests Dark Energy Surprise


https://newscenter.lbl.gov/2025/07/2...ergy-surprise/


Traduzione (google) del sommario:
Le supernovae di tipo Ia ci hanno permesso di misurare con precisione le distanze cosmiche e ci hanno fornito la prima prova dell'espansione accelerata dell'universo.
I ricercatori del Supernova Cosmology Project hanno utilizzato un nuovo approccio per standardizzare 2.087 supernovae provenienti da diversi esperimenti, consentendo ai cosmologi di studiare più facilmente il nostro universo e prepararsi a un massiccio afflusso di osservazioni di supernovae.
L'analisi di questa nuova raccolta di supernovae ha fornito indizi sul fatto che l'energia oscura potrebbe cambiare nel tempo, un'ipotesi rafforzata dai recenti risultati del Dark Energy Spectroscopic Instrument. Le indagini di prossima generazione, come quella del Vera Rubin Observatory, forniranno ulteriori dati.
Se l'energia oscura cambia nel tempo, ciò indicherebbe una nuova fisica sorprendente che potrebbe influenzare il destino dell'universo.



Informazione da Università di Liegi.