Pagina 684 di 685 PrimaPrima ... 184 584 634 674 680 681 682 683 684 685 UltimaUltima
Risultati da 10,246 a 10,260 di 10264

Discussione: Cosa mangi oggi?

  1. #10246
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,008
    Io sto dando fondo alla verdura, visto che sono in partenza. Oggi a pranzo sugo di pomodoro fresco con cipolla, basilico, rosmarino e timo.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  2. #10247
    Pastis con misto olive
    Couscous con matalotta di pescatrice, cabillaud (merluzzone islandese) e gamberi
    Radicchio e rucola (a km 0,01)
    Rosé corso
    gelato maison di albicocche e malaga

  3. #10248
    Polpa di cosciotto d'agnello macinata maison, lavorata in polpettine formato biglia di vetro di antica memoria, con erbe aromatiche cretesi, aglio, cipolla, prezzemolo, sale. Rosolate al burro salato e tirate in cottura con vermentino corso.
    Contorno di melenzane tonde di Ragusa (acceso un mutuo trentennale) a funghetto.
    Data la stagione, piatto unico.
    Dopo Pastis con olive e pinzimonio, e conclusione con misto di gelati maison ed anguria marocchina.
    Si, vermentino corso a tutto pasto.

  4. #10249
    Spettacolare "Moules+frites"
    (cozze alla tarantina, cioé saltate in olio di oliva e abbondantissimo aglio soffritto (ma NON bruciato) e prezzemolo, con sospiro di vermentino secco corso, pepe nero macinato di fresco + patatine fritte "fiammifero", in olio 50% oliva e girasole ed un rametto di rosmarino fresco a km 0.01)
    Duvel a fiumi
    Anguria marocchina.

  5. #10250
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,562
    io una volta devo assistere, tipo pellegrinaggio alla Mecca; mi spiego:

    durante gli anni più felici della mia vita vivevo praticamente in una villa in campagna con cani e gatti in cui si cucinava con questa cura; io compravo molto vino;
    la gente pensa a Trimalcione, invece è Spinoza;

    vabbeh... il misto evo/arachidi funziona ?
    nota che una delle prime cose che chiederei a un potente programma AI è uno studio sugli olii da frittura e un olio non assimilabile, che non fa ingrassare
    c'� del lardo in Garfagnana

  6. #10251
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,562
    ...
    Ultima modifica di axeUgene; 05-08-2025 alle 17:16
    c'� del lardo in Garfagnana

  7. #10252
    arachidi/oliva: mai provato. Uso girasole/evo cretese

    Prova l'olio di ricino: pare che passa e va
    E, dicono, avesse un certo successo nella prima metà del secolo scorso.

  8. #10253
    Baccalà norvegese sotto sale: filetto a peso di diamanti.
    Dissalato 96 ore in frigo, acqua cambiata 3 volte/g.
    Tegliata al forno con patate novelle cipriote e cipolle.
    Falanghina del Sannio
    (ho portato al monte dei pegni l'argenteria di famiglia, ma ne é valsa la pena)

  9. #10254
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,562
    ci credo che è valsa la pena;
    a parte il pesce marcio islandese, per me i piatti di mare è porno; mi piace anche il resto, ma pesci, molluschi e crostacei li mangerei ogni giorno
    c'� del lardo in Garfagnana

  10. #10255
    Un operaio di origini molisane, col quale (anni fa) parlai di una partita a "pallone" giocata a Capracotta (suo paese di origine)da adolescente e del pranzo luculliano che ne segui', é tornato dalle vacanze e, gradita sorpresa, si é presentato stamane con un pezzo di pecora, sottovuoto. Quindi, in prospettiva domenicale: stufato di pecora alla molisana.
    Devo tirar su dalla cantina il maxitegame di coccio e ricercare nelle carte la ricetta presa temporibus illis.
    Axe, ti terro' informato degli sviluppi.

  11. #10256
    Un operaio di origini molisane, col quale (anni fa) parlai di una partita a "pallone" giocata a Capracotta (suo paese di origine)da adolescente e del pranzo luculliano che ne segui', é tornato dalle vacanze e, gradita sorpresa, si é presentato stamane con un pezzo di pecora, sottovuoto. Quindi, in prospettiva domenicale: stufato di pecora alla molisana.
    Devo tirar su dalla cantina il maxitegame di coccio e ricercare nelle carte la ricetta presa temporibus illis.
    Axe, ti terro' informato degli sviluppi.

  12. #10257
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    ...... Quindi, in prospettiva domenicale: stufato di pecora alla molisana.....

    Axe, ti terro' informato degli sviluppi.
    Partita la marinatura: olio, peperoncino calabro secco, ginepro schiacciato, aneto, aglio schiacciato, rosmarino lauro timo maggiorana (freschi di giardino), aglianico del vulture. in frigo.
    Ultima modifica di restodelcarlino; 09-08-2025 alle 13:12

  13. #10258
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    stufato di pecora alla molisana.
    Axe, ti terro' informato degli sviluppi.
    In forno. Dalle 8.13 (ora di Anderlecht). Previsto in tavola alle 13.

    (carne scolata, asciugata e tagliata a tocchetti. Rosolata nel tegame di coccio, con aglio schiacciato (e tolto) e abbondanti cipolle soffritti (non bruciati) in olio abbondante. Sfumatura leggera con aglianico. Aggiunto stock abbondante di erbe aromatiche fresche, peperoncino compreso (non quelle della marinata).Pomodorini (di Bulgari) tagliati e lasciati scolare preventivamente. Un pugnetto di olive nere snocciolate-variazione mia- Sale grosso (poco). Brodo molto caldo a metà altezza. Sigillato con due strati di carta da forno. Coperchio (di coccio). 140/150 °C)
    Ultima modifica di restodelcarlino; 10-08-2025 alle 09:36

  14. #10259
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,048
    Nel frattempo canti i Carmina Burana?

  15. #10260
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,562
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Coperchio (di coccio).
    la famosa firma dello chef
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato