Già, la chiesa cattolica non è un sistema democratico, l'autorità e dettar le regole spettano al padre
Immagino che non possano sconfessare e mettere in discussione il passato e la parola del fondatore ma un dubbio dovrebbe venire e riconoscere la contraddizione tra quelle citazioni, i riferimenti biblici, non continuare affermare che esiste parità, almeno si taccia.
Si evitino certi riferimenti, invece sembra che il dubbio proprio non li sfiori.
Come pecore obbedienti alla voce del padrone.