Pagina 21 di 22 PrimaPrima ... 11 17 18 19 20 21 22 UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 329

Discussione: Femminismo vs patriarcato

  1. #301
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Non capisco; sono solo due le alternative, ladyhawk. Mi aspettavo una risposta chiara, che andasse oltre la faccina che ride
    Mi permetto di intervenire (scusa, lady ).

    La contrapposizione tra “denunciare e combattere il male” e “voltarsi dall’altra parte” è una semplificazione che riduce l’orizzonte etico a un aut-aut. Esistono vie intermedie e laterali. Si può, ad esempio, scegliere la via dell’educazione, che mira a prevenire il male trasformando le coscienze, come suggeriva Socrate (maieutica, ti dice nulla?), non lo scontro diretto, ma il far nascere un pensiero nuovo. Oppure la via dell’azione indiretta, di cui parla Hannah Arendt: creare e sostenere spazi dove il male non trova terreno fertile, piuttosto che affrontarlo frontalmente. C’è poi la via stoica, da Epitteto a Marco Aurelio: rafforzare sé stessi e la propria comunità nella virtù, affinché il male esterno perda forza d’urto. Infine, la via dialogica di Martin Buber: incontrare anche chi sbaglia come “Tu” e non come “Esso”, tentando di spezzare il ciclo del male non con l’indifferenza, né con l’ostilità, ma con una relazione trasformativa.
    Potrei continuare, a lungo, per dimostrarti che le alternative non sono solo le due che hai esposto.
    Sintetizzo, senza tirare in ballo pensatori illustri. Un po' di buon senso basta e avanza:
    Chi ti dice che puoi solo combattere o tacere, ti sta già manipolando.
    Il male si può anche svuotare, isolare, rendere ridicolo.
    Non sempre serve una spada: a volte basta togliere il terreno sotto i piedi.


    Cio' detto.
    E' probabile che tu abbia posto in buona fede una domanda di forma manipolatoria.
    Evento normalissimo: la "manipolazione" non é nell'azione, ma nella mente di chi agisce. Nel comportamento volontario.
    Ora, se hai letto con attenzione tutto quanto é stato scritto in materia, sicuramente non ci saranno più malintesi.
    Il che vuol dire sia che non ci sarà più occasione di equivoco su come interpretare un comportamento similare.
    Giusto?
    Ultima modifica di restodelcarlino; 14-08-2025 alle 10:57

  2. #302
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,546
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Mi permetto di intervenire (scusa, lady ).

    La contrapposizione tra “denunciare e combattere il male” e “voltarsi dall’altra parte” è una semplificazione che riduce l’orizzonte etico a un aut-aut. Esistono vie intermedie e laterali.
    Sintetizzo, senza tirare in ballo pensatori illustri. Un po' di buon senso basta e avanza:
    Chi ti dice che puoi solo combattere o tacere, ti sta già manipolando.
    Il male si può anche svuotare, isolare, rendere ridicolo.
    Non sempre serve una spada: a volte basta togliere il terreno sotto i piedi.


    Tranquillo, hai risposto sicuramente meglio di come avrei potuto fare io, in effetti avevo il sentore di risposta obbligata e manipolatoria
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  3. #303
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,546
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Non capisco; sono solo due le alternative, ladyhawk. Mi aspettavo una risposta chiara, che andasse oltre la faccina che ride
    Lo so, erano solo due le alternative che proponi ma ce ne possono essere altre di risposte possibili.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  4. #304
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,038
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Tu non sai capire quello che dicono gli altri.
    Non leggi chi non ti interessa.
    Ti vanno bene solo le parole di chi ti è di riferimento imposto.
    Quindi, direi, senza dubbi ulteriori, che l'analfabetismo disfunzionale supposto sopra è palesemente acclarato.
    O la quotidiana presa per i fondelli.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  5. #305
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    O la quotidiana presa per i fondelli.
    Voglio continuare a credere che tanta fede non produca carte false a fini di proselitismo.

  6. #306
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    676
    E aggiungo che, per quanto mi riguarda, sono stanca di esprimere il mio pensiero ed essere contestata e "subito dopo" postare lo stesso concetto da "altra fonte" e sentirmi dire che sono parole bellissime.
    Lo stesso concetto. Identico.
    In effetti mi sento presa per i fondelli, hai ragione Vega,
    Lascio il mio ultimo commento in questo thread:


  7. #307
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    920
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Tu non sai capire quello che dicono gli altri.
    Non leggi chi non ti interessa.
    Ti vanno bene solo le parole di chi ti è di riferimento imposto.
    Quindi, direi, senza dubbi ulteriori, che l'analfabetismo disfunzionale supposto sopra è palesemente acclarato.
    Mi prenderò di analfabeta, va bene; ti lascio alla tua illusione che politica, economia e democrazia possano portare pace e giustizia in questo mondo. Forse qualche apparenza astrid, forse qualche parvenza, forse qualche surrogato; io continuo a sperare nel Signore. Da perfetto analfabeta se vuoi
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  8. #308
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    920
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    mai scritta una cosa del genere; ti sembro duro perché non capisci cosa è scritto; ho parlato di potere POLITICO, attraverso i fedeli/elettori, e i partiti;
    no, eh... figurati !

    certo; proprio come tu renderai conto di aver bevuto vino, mangiato maiale e non essere mai stato in pellegrinaggio alla Mecca e osservato i precetti del Quran.
    Saremo giudicati sull'amore, axegene; non sugli usi e costumi. Hai amato veramente nella vita? Hai amato gli altri o li hai usati, te ne sei servito? Hai moltiplicato i tuoi talenti o li hai sotterrati per paura? Ecco le domande che ci verranno fatte
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  9. #309
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    920
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Lo so, erano solo due le alternative che proponi ma ce ne possono essere altre di risposte possibili.
    Bene, limitiamoci allora al caso della moderatrice, così evitiamo di filosofeggiare alla maniera di resto del carlino; cosa avrebbe dovuto dirle il tiranno conogelato? Brava fai bene? Non sono cavoli miei fa' come ti pare? Sei un perfetto esempio morale per i giovani e le giovani d'oggi? Che cosa ladyhawk? Io - personalmente - trovo le argomentazioni di conogelato assolutamente in linea con la parola di Dio sulla correzione fraterna
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  10. #310
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    920
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Voglio continuare a credere che tanta fede non produca carte false a fini di proselitismo.
    E beh certo; la chiesa è fatta di 2 miliardi e quattrocentocinquanta milioni di fedeli e si cruccia che astrid e vega non ne facciano parte. Avete ragione
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  11. #311
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Io - personalmente - trovo le argomentazioni di conogelato assolutamente in linea con la parola di Dio sulla correzione fraterna
    Quindi sei d'accordo che (filosofeggiando) io corregga fraternamente il comportamento manipolatorio. Di conogelato e di chiunque altro.
    Giusto?

  12. #312
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    920
    Come ti ho detto privatamente, l'importante è distinguere fra pregiudizio e correzione fraterna
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  13. #313
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Come ti ho detto privatamente, l'importante è distinguere fra pregiudizio e correzione fraterna
    No, non lo hai detto. Hai scritto
    "Magari se avessimo tutti quanti meno pregiudizi, potremmo parlare e discutere più serenamente"
    E rispondo, anche qui, di nuovo:

    "Condivido 100%
    Quanto dici, infatti, presuppone Rispetto e assenza di Manipolazione
    Che é quanto sostengo." (...omissis...)"

    Vedo che hai imparato in fretta il giochino delle tre carte, cosi' non sentiamo la mancanza del MaestroGiudice (e plagiario).
    Ultima modifica di restodelcarlino; Ieri alle 10:42

  14. #314
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,546
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Bene, limitiamoci allora al caso della moderatrice, così evitiamo di filosofeggiare alla maniera di resto del carlino; cosa avrebbe dovuto dirle il tiranno conogelato? Brava fai bene? Non sono cavoli miei fa' come ti pare? Sei un perfetto esempio morale per i giovani e le giovani d'oggi? Che cosa ladyhawk? Io - personalmente - trovo le argomentazioni di conogelato assolutamente in linea con la parola di Dio sulla correzione fraterna
    E invece no, non ci si dovrebbe ergere a giudici!
    Limitati a casi generici, è scorretto per conto mio continuare a "far processi" a qualcuno che non è presente o se c'è non si conosce personalmente, non se ne conosce la vita, il vissuto ma si giudica solo sulla base di qualche post e intervento su di un forum.
    FINE!
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  15. #315
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,607
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Bene, limitiamoci allora al caso della moderatrice, così evitiamo di filosofeggiare alla maniera di resto del carlino; cosa avrebbe dovuto dirle il tiranno conogelato? Brava fai bene? Non sono cavoli miei fa' come ti pare? Sei un perfetto esempio morale per i giovani e le giovani d'oggi? Che cosa ladyhawk? Io - personalmente - trovo le argomentazioni di conogelato assolutamente in linea con la parola di Dio sulla correzione fraterna
    guarda che sei veramente assurdo, e probabilmente senza alcuna malizia;
    non contempli affatto l'ipotesi che arrivi uno che, in base alla sua visione religiosa ti faccia analogo cazziatone "fraterno", additandoti a cattivo esempio perché non vivi in una comune sessualmente promiscua;

    non gli risponderesti: fatti i caxxi tuoi ?

    se tutti facessimo in questo modo, sarebbe una guerra continua in cui ognuno ficca il naso tra le lenzuola dell'altro; una follia, visto che in effetti la sessualità altrui - lecita - è un fatto strettamente privato, dal momento che quello che fa la vicina di casa in niente interferisce con la tua o la mia vita;

    l'eventuale "consiglio fraterno" è un fatto privato tra due persone che si riconoscono quell'intimità: siamo amici, mi consigli di fumare di meno e io ti autorizzo a farlo, riservandomi la facoltà di seguire o meno il tuo consiglio;

    gli interventi di Cono si atteggiano in tutt'altro modo: e cioè come monito morale pubblico a cambiare un comportamento, e non in base ad una valutazione del benessere della persona interessata, ma del benessere pubblico, come se il comportamento sessuale o sentimentale di quella persona possa essere soggetto al suo o mio vaglio e di tutti;

    a parte il merito delle questioni, è sorprendente l'avulsione totale in termini di percezione civica di base; un pensiero che legittima i discorsi di Cono sarebbe forse concepibile in una realtà arcaica pre-romana, dove manca la cosciente distinzione tra pubblico e privato.
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato