Pagina 687 di 688 PrimaPrima ... 187 587 637 677 683 684 685 686 687 688 UltimaUltima
Risultati da 10,291 a 10,305 di 10316

Discussione: Cosa mangi oggi?

  1. #10291
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,204
    A me è venuta voglia di pasta e fagioli.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  2. #10292
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,704
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    A me è venuta voglia di pasta e fagioli.
    c'è la variante con le cozze, e la sorella, pasta, ceci e vongole; rdc certamente sa più di me;

    pasta e legumi è davvero il trionfo di un vero popolare buono; un trucco è frullare una parte dei legumi a fare crema; l'altra accortezza è interrompere la cottura a fuoco della pasta a metà e lasciarla ultimare mentre il tutto intiepidisce;
    io amo fetta di pane casereccio abbruscato, e anche sfregato di aglio; olio nuovo benvenuto.
    c'� del lardo in Garfagnana

  3. #10293
    ebbene, no...cozze, vongole, telline da 'na parte....pasta e facioli (o ceci, o lenticchie, o fave....) dall'altra. L'unico insieme intersezione possibile con la pasta é con spaghetti, vermicelli, linguine, fregola...

  4. #10294
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,142
    Ehm, è un tipico piatto dei cosiddetti "terra e mare".
    Nessuno degli ingredienti sovrasta l'altro.

  5. #10295
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    è un tipico piatto dei cosiddetti "terra e mare".
    ...mi ricorda il piatto con un coda di aragosta ed un pezzo di "filet pur" alto 5 cm servito in un ristorantone a Huston, con dopo il cameriere con due bottiglie che chiede "Bianco o rosso, sir?"...
    "terra e mare" lo associo alla Hostaria, rigorosomente con H iniziale e A finale.

    'so all'antica, io

  6. #10296
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,142
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    ...mi ricorda il piatto con un coda di aragosta ed un pezzo di "filet pur" alto 5 cm servito in un ristorantone a Huston, con dopo il cameriere con due bottiglie che chiede "Bianco o rosso, sir?"...
    "terra e mare" lo associo alla Hostaria, rigorosomente con H iniziale e A finale.

    'so all'antica, io
    Non è un piatto moderno.
    Non lo hanno inventato nei programmi televisivi.
    Così come la cosiddetta pasta mista è un insieme di tagli di pasta da risulta, così l'unione di legumi e mitili può dirci molto di un modo di pensare e cucinare che non era, all'epoca, da cahier des gourmandises.
    Non aveva pretese, eppure...

    Tu non lo gradisci, ma chi lo prepara non è un ebete che non capisce una mazza.

  7. #10297
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Tu non lo gradisci, ma chi lo prepara non è un ebete che non capisce una mazza.
    mi riferivo alla moda (relativamente) recente del "terra e mare", non al piatto in sé (che risale all'ottocento, se non ricordo male)

  8. #10298
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,142
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    mi riferivo alla moda (relativamente) recente del "terra e mare", non al piatto in sé (che risale all'ottocento, se non ricordo male)
    E vabbè, non morirò di purismo.

  9. #10299
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,704
    Io, alle vongole e altre suggestioni di mare coi ceci ero arrivato da solo passando per la combinazione col baccalà, che mi è sempre piaciuta tanto; ho pensato a un accostamento di una crema, più o meno hummus, anche con la gallinella/coda di rospo, un pesce che si presta a tante cotture;

    nell'inferno di rdc uno chef dello Utah - molto religioso - cucina "italiano" apposta per lui: una paella genovese in brodo col bitto di Valtellina squagliato a bollore

    potremmo fare il giochino a chi inventa il piatto più schifoso, ma nel quale deve trasparire l'ambizione
    c'� del lardo in Garfagnana

  10. #10300
    legumi(secchi o no)/pesce mi va benissimo....anzi! Ma sono gli accostamenti con la pasta che non mi sconfinferano troppo...il menage à trois....
    Non dico che non possa funzionare anche in cucina ...ma é un equilibrio instabile.

  11. #10301
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,704
    a naso, mi sembra più un problema di "morso" o traffico, che di sapore, visto che la pasta è quasi neutra;
    se uno pensasse a una lasagna, già risulterebbe più intuitivo;

    non c'erano i legumi, ma ricordo dei conchiglioni ripieni di pesci bianchi - forse anche gamberi - appena ripassati in soffritto, poi al forno con bechamel e pesto a gratinare;
    mi sa di ristoratore che salva gli avanzi di una spesa che ha incontrato pochi clienti.
    c'� del lardo in Garfagnana

  12. #10302
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,204
    Pasta fagioli e cozze è qualcosa di sublime, l'ho mangiata in costiera amalfitana.
    Però non mi ci sono mai cimentata.
    Che poi alla fine a pranzo non avevo a casa i fagioli, quindi è diventata una pasta e lenticchie.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  13. #10303
    Classico, se ne esiste uno:
    Bruschettina aglio olio e origano
    Du' vermicelli aglio olio e pomodorino fresco con basilico
    Fettine panate di pollo e filetto di maiale.
    Lattuga romana e pomodori
    Granache del sud-est dei Pirenei (da bettola, bicchiere di vetro largo e pesante)

  14. #10304
    Pastis e misto olive
    Fegatini di pollo rosolati e stufati con cipolle, zenzero e coriandolo freschi ( accompagnati da pane maison ben tostato, caldo.)
    Radicchio e rucola di Anderlecht
    Rosé del Ventoux

  15. #10305
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,142
    Cazz, cucuzziell e ova!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato