Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 7 8 9 10 11 12 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 177

Discussione: Correggere il peccatore o crocifiggere il santuomo?

  1. #151
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,060
    Bah, a me conogelato dà l'idea di essere una persona felice, pienamente realizzata; ha una splendida famiglia e ne gode continuamente i benefici; cosa avrebbe da invidiare agli altri piatti mi rimane oscuro
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  2. #152
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,704
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Bah, a me conogelato dà l'idea di essere una persona felice, pienamente realizzata; ha una splendida famiglia e ne gode continuamente i benefici; cosa avrebbe da invidiare agli altri piatti mi rimane oscuro
    io non te lo so dire;
    però, chiunque sa per esperienza diretta che le persone felici non guardano e non giudicano le vite altrui, e per un motivo preciso e comprensibile a tutti come sentimento immediato:

    chi è felice, o abbia sperimentato una felicità autentica, è pervaso per sempre da un sentimento di GRATITUDINE; nel caso dei credenti, verso Dio, ovviamente;
    questo appagamento esistenziale si traduce necessariamente in empatia, affetto, indulgenza, dolcezza e, quando proprio non c'è margine, pietà;
    e tutti leggono perfettamente i sentimenti di chi scrive, di tutti noi;

    non voglio fare un trattato, ma c'è un fenomeno di costume che rappresenta bene la circostanza; ora, è evidente che il focus della polemica ritonfa sempre sulla morale sessuale e della famiglia; perché ?
    perché siamo selezionati per competere, come qualsiasi altro animale; e siamo sensibili al successo altrui; a chi ha più partner, è più bello e desiderabile, è più ricco, ha più occasioni; meno siamo felici, più siamo invidiosi e guardiamo le vite altrui, sperando di osservare il loro fallimento; la vox populi ha inventato il proverbio: mal comune, mezzo gaudio;

    a che servono le riviste di gossip ? hai mai accompagnato tua moglie dal parrucchiere ?
    le persone poco appagate leggono dei tradimenti e delle infelicità dei belli e potenti, e così provano sollievo per la loro condizione, sognando di rivolgersi di persona alla celebrità: Hai voluto il partner più bello, la libertà, il piacere - che io non mi posso permettere - ? beh, adesso soffri ! in tedesco c'è una parola apposita: schadenfreude;
    è un sentimento umano, di cui ci si vergogna, e che quindi si rimuove, si nega e si camuffa da morale; ma gli altri vedono benissimo;

    quando l'oggetto di quell'attenzione malata sfugge alla sofferenza, questa viene vaticinata, minacciata, e l'invidiasi traveste da morale: Sei una Bocca di rosa, e i gendarmi ti metteranno sul primo treno !;

    tu davvero credi di poter nascondere questi sentimenti ?
    c'� del lardo in Garfagnana

  3. #153
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,060
    Stai dipingendo il povero conogelato - gli fischieranno le orecchie, immagino - come una persona falsa e perversa e ciò mi rattrista e al tempo stesso mi sorprende; com'è possibile che un'esperienza come quella che ci ha raccontato possa sfociare nell'invidia per chicchessia? A me sembra invece che la sua abbia tutti i contorni di una testimonianza cristiana. Di come sia bello l'amore vissuto secondo la parola di Dio e non secondo il mondo; il mondo axegene propugna ed esalta l'usa e getta. Anche nei rapporti interpersonali. Non distinguendo più - appunto - fra persone e oggetti
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  4. #154
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,704
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Stai dipingendo il povero conogelato - gli fischieranno le orecchie, immagino - come una persona falsa e perversa
    niente affatto;
    in tanti anni ho sempre sostenuto la mia opinione che Cono sia una brava persona e un bravo padre di famiglia;
    tuttavia:

    e ciò mi rattrista e al tempo stesso mi sorprende; com'è possibile che un'esperienza come quella che ci ha raccontato possa sfociare nell'invidia per chicchessia? A me sembra invece che la sua abbia tutti i contorni di una testimonianza cristiana.
    è possibile quando il sentimento non è di gioia e benevolenza; puntualizziamo:

    qui, NESSUNO SI È MAI PERMESSO DI FICCARE IL NASO E CRITICARE LE SCELTE DI CONO, il suo stile di vita, ecc... è chiaro ?
    è stato lui a fare questo con la moderatrice - una santa: il 99,9 % delle persone normali l'avrebbe portato a Compostela a forza di calci in culo, virtuali, ovviamente - comportamenti che in nulla riguardano lui, te o me, come immorali, cattivo esempio per i giovani, ecc...

    a prescindere dalle tesi, qui si tratta di educazione basica, per cui io non mi permetto di additare te o chiunque altro a "cattivo esempio" in base alle mie personali convinzioni;
    .se subisco un'aggressione di questo tenore posso esprimere una riflessione - pure pietosa - sullo stato umorale di chi aggredisce; che è proprio la risposta più educata e pacifica;

    certo che se non percepisci il punto del rispetto tra pari e ti pare normale catechizzare una persona adulta che non ti ha autorizzato ad intrometterti nelle sue faccende in quel modo, il semplicissimo senso di questo discorso ti apparirà oscuro e incomprensibile.
    c'� del lardo in Garfagnana

  5. #155
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,060
    Guarda che lui non fa altro che citare il vangelo a proposito della correzione fraterna; prende di mira il peccato, non il peccatore. E' lo stile di Gesù, se conosci il vangelo. pensa solo al suo incontro con l'adultera e al loro dialogo. E' lo stile della chiesa.
    Anch'io penso che comportamenti sessuali disordinati e promiscui come quelli della moderatrice danneggino gravemente la società nel suo complesso, ma in nome della libertà individuale preferiamo approvarli o - al limite - fare finta di niente, come gli struzzi. Hai letto il suo primo resoconto sul cammino di Santiago? E' stata colpita da un approccio omosessuale. Nulla sulla spiritualità del pellegrinaggio, sull'etica cristiana del mettersi in cammino, sulle parole di san Giacomo...nulla! La carezza omosessuale. Come era andata via così è ritornata. Magari con una bella conchiglia sul petto da esibire a mo' di trofeo, ma senza alcun accenno di conversione o di revisione di vita
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  6. #156
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,704
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Guarda che lui non fa altro che citare il vangelo a proposito della correzione fraterna; prende di mira il peccato, non il peccatore. E' lo stile di Gesù, se conosci il vangelo. pensa solo al suo incontro con l'adultera e al loro dialogo. E' lo stile della chiesa.
    posto che, eventualmente, quella correzione fraterna dovrebbe avvenire in privato, mentre qui c'è la pretesa di un'esposizione al pubblico ludibrio, si tratta di opinioni diverse sul "peccato";
    davanti a una chiesa riformata americana campeggiava il cartello: benvenuti due uomini che si tengono per mano, invece di tenere in mano un'arma";
    Anch'io penso che comportamenti sessuali disordinati e promiscui come quelli della moderatrice danneggino gravemente la società nel suo complesso,
    chi decide cosa sia disordinato e promiscuo ? in che modo danneggerebbero la società ?
    perché
    ma in nome della libertà individuale preferiamo approvarli o - al limite - fare finta di niente, come gli struzzi.
    in nome della libertà io non mi sognerei di darti del fiancheggiatore della pedofilia; eppure sarebbe facilissimo, tante sono le evidenze;
    se c'è un contesto che davvero si presta a suscitare domande sul "disordine" di natura sessuale è proprio quello delle vocazioni;
    Hai letto il suo primo resoconto sul cammino di Santiago? E' stata colpita da un approccio omosessuale. Nulla sulla spiritualità del pellegrinaggio, sull'etica cristiana del mettersi in cammino, sulle parole di san Giacomo...nulla! La carezza omosessuale. Come era andata via così è ritornata. Magari con una bella conchiglia sul petto da esibire a mo' di trofeo, ma senza alcun accenno di conversione o di revisione di vita
    ecco, io in quell'attenzione di Dark per quell'episodio vedo esattamente lo spirito evangelico dell'inclusione; e non mi sorprende affatto, conoscendo la persona;

    tu ci vedi altro, a seconda della tua sensibilità e di quello che hai dentro; uno si trova in spiaggia in una giornata estiva, vede persone allegre, bambini felici che sguazzano, si toglie la maglietta e fa una nuotata; se è credente, ringrazia il Signore per quel dono;
    un altro, nella stessa situazione, è infastidito dagli schiamazzi dei bambini, teme il sole e il bruciore agli occhi per l'acqua salata; magari non sa nuotare; se è credente penserà che Dio lo mette alla prova in un ambiente tanto ostile come una spiaggia in un giorno d'estate;

    ognuno vede negli altri quello che ha dentro di sé; e torniamo al punto essenziale:
    per come la vedo io, una persona che vede in Dark il peccato e ha l'istinto di criticarla così, vive già in un inferno; e, se mi dice di unirmi a lui, lo ringrazio perché mi serve da bussola, per sapere dove sta l'Inferno.
    c'� del lardo in Garfagnana

  7. #157
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Guarda che lui non fa altro che citare il vangelo a proposito della correzione fraterna; prende di mira il peccato, non il peccatore. E' lo stile di Gesù

    Non é blasfemia, questa?
    Riesci a dire cose del genere senza ridere e senza vergognarti?

    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    comportamenti ... danneggino gravemente la società nel suo complesso
    E parliamo un po' della "Manipolazione come comportamento abituale"? Fa bene alla società nel suo complesso?
    Ultima modifica di restodelcarlino; 25-08-2025 alle 10:03

  8. #158
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,060
    Come è stato intitolato l'argomento? Correggere o crocifiggere; è palese la vostra intenzione di non correggere darklady e di crocifiggere conogelato. E non va corretta perchè - sempre secondo voi - non c'è niente da correggere, niente di quei comportamenti che possa danneggiare la società. Papa Prevost invece afferma «i giovani hanno bisogno di aiuto, di crescere» davanti ad un mondo dove purtroppo si presentano «modelli relazionali sempre più improntati a superficialità, individualismo e instabilità affettiva». Analisi secondo me corretta. L'usa e getta nei rapporti interpersonali, genera a lungo andare solitudine, insoddisfazione, depressione, conflitti interiori e di genere, denatalità, inverni demografici ecc. Gli effetti dei quali ricadono poi pesantemente sulla società nel suo complesso
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  9. #159
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Come è stato intitolato l'argomento? Correggere o crocifiggere; è palese la vostra intenzione di non correggere darklady e di crocifiggere conogelato.....omissis...
    Essendo io il mossiere-al-sorciodromo della discussione, penso di sapere bene quale fosse la mia intenzione. E te la ricopio, con l'invito a leggerla, con un minimo di attenzione e discernimento:

    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Allontaniamoci della polemicuccia se un'orda, in branco, sia assetata di sangue di un santuomo, o meno.
    Esaminiamo e discutiamo della "vera" questione.
    Che poi, sono due, che si sono intrecciate.
    La prima: ci sono limiti, al limite censure sugli argomenti che possono essere oggetto di discussione, qui, in questo forum?....omissis...
    La seconda: quali sono i limiti alla libertà di "censurare" pubblicamente il vivere altrui?
    Dibattito aperto.
    ....omissis..
    Ah....alla " tenente Colombo"...e delle conseguenze sulla Società della "Manipolazione comunicativa", niente da eccepire?
    Ultima modifica di restodelcarlino; 26-08-2025 alle 09:46

  10. #160
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,704
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Come è stato intitolato l'argomento? Correggere o crocifiggere; è palese la vostra intenzione di non correggere darklady
    questo di sicuro, almeno da parte mia; se avessi una figlia indicherei Datk come un ottimo esempio di essere umano libero e leale, di cui ci si può fidare;
    ma, anche se non avessi questa opinione, non mi permetterei lo stesso di commentare i suoi comportamenti che attengono al privato, a meno di non essere in grado di tradurre la censura in proposta di legge;
    e di crocifiggere conogelato.
    certo che no;
    io DISCUTO L'IDEA, NON LA PERSONA; se fai caso, nel momento in cui commento il profilo personale, IL MIO GIUDIZIO NON È MORALE, MA RIGUARDA IL SENTIMENTO DELLA PERSONA;
    certamente non "crocifiggo" Cono; mi limito a constatare che non suggerisce felicità nel suo porsi criticamente, e che normalmente le persone sono molto sensibili a questo profilo della "testimonianza";
    E non va corretta perchè - sempre secondo voi - non c'è niente da correggere, niente di quei comportamenti che possa danneggiare la società. Papa Prevost invece afferma «i giovani hanno bisogno di aiuto, di crescere» davanti ad un mondo dove purtroppo si presentano «modelli relazionali sempre più improntati a superficialità, individualismo e instabilità affettiva». Analisi secondo me corretta. L'usa e getta nei rapporti interpersonali, genera a lungo andare solitudine, insoddisfazione, depressione, conflitti interiori e di genere, denatalità, inverni demografici ecc. Gli effetti dei quali ricadono poi pesantemente sulla società nel suo complesso
    benissimo;

    ora, se è vero questo "danno alla società", dovresti facilmente essere in grado di argomentare, vietare, legiferare, disponendo di ciò che le persone possono o non possono fare tra le lenzuola;
    perché così funziona: se un comportamento è dannoso, lo si vieta; ma, di converso, se non sei in grado di vietarlo, vuol dire che non è dannoso per "la società" ma solo che non piace a te.
    c'� del lardo in Garfagnana

  11. #161
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,931
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Come è stato intitolato l'argomento? Correggere o crocifiggere; è palese la vostra intenzione di non correggere darklady e di crocifiggere conogelato. E non va corretta perchè - sempre secondo voi - non c'è niente da correggere, niente di quei comportamenti che possa danneggiare la società. Papa Prevost invece afferma «i giovani hanno bisogno di aiuto, di crescere» davanti ad un mondo dove purtroppo si presentano «modelli relazionali sempre più improntati a superficialità, individualismo e instabilità affettiva». Analisi secondo me corretta. L'usa e getta nei rapporti interpersonali, genera a lungo andare solitudine, insoddisfazione, depressione, conflitti interiori e di genere, denatalità, inverni demografici ecc. Gli effetti dei quali ricadono poi pesantemente sulla società nel suo complesso

    Io veramente ho tentato più volte di correggere Cono e anche te, peccato di superbia, mica una sciocchezza

  12. #162
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,060
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Essendo io il mossiere-al-sorciodromo della discussione, penso di sapere bene quale fosse la mia intenzione. E te la ricopio, con l'invito a leggerla, con un minimo di attenzione e discernimento:



    Ah....alla " tenente Colombo"...e delle conseguenze sulla Società della "Manipolazione comunicativa", niente da eccepire?
    Fino a che punto? E lo chiedi pure? Il limite sarebbe quello di impedire l'esercizio della libertà di peccare; cosa che non mi sembra proprio accadere al riguardo. C'è un invito alla conversione, un consiglio, quantomeno un tentativo di correzione fraterna; che può essere accolto o rifiutato
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  13. #163
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,060
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    questo di sicuro, almeno da parte mia; se avessi una figlia indicherei Datk come un ottimo esempio di essere umano libero e leale, di cui ci si può fidare;
    ma, anche se non avessi questa opinione, non mi permetterei lo stesso di commentare i suoi comportamenti che attengono al privato, a meno di non essere in grado di tradurre la censura in proposta di legge;

    certo che no;
    io DISCUTO L'IDEA, NON LA PERSONA; se fai caso, nel momento in cui commento il profilo personale, IL MIO GIUDIZIO NON È MORALE, MA RIGUARDA IL SENTIMENTO DELLA PERSONA;
    certamente non "crocifiggo" Cono; mi limito a constatare che non suggerisce felicità nel suo porsi criticamente, e che normalmente le persone sono molto sensibili a questo profilo della "testimonianza";

    benissimo;

    ora, se è vero questo "danno alla società", dovresti facilmente essere in grado di argomentare, vietare, legiferare, disponendo di ciò che le persone possono o non possono fare tra le lenzuola;
    perché così funziona: se un comportamento è dannoso, lo si vieta; ma, di converso, se non sei in grado di vietarlo, vuol dire che non è dannoso per "la società" ma solo che non piace a te.
    Ma...ti rendi conto di quello che hai scritto axegene? I sociologi, i filosofi, gli analisti, gli esperti di settore non hanno potere legislativo; così come non ce l'ha la chiesa. Vengono indicate ed evidenziate le storture, i paradossi, le incongruenze di certi comportamenti. Più che al legislatore si fa appello alle coscienze
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  14. #164
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,060
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Io veramente ho tentato più volte di correggere Cono e anche te, peccato di superbia, mica una sciocchezza
    E' più disdicevole il silenzio breakthru, il vedere il male e fare finta di niente; se c'è confidenza fra le persone e il dibattito è condotto con rispetto reciproco, le cose ce le possiamo dire con libertà
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  15. #165
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,704
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Ma...ti rendi conto di quello che hai scritto axegene? I sociologi, i filosofi, gli analisti, gli esperti di settore non hanno potere legislativo; così come non ce l'ha la chiesa. Vengono indicate ed evidenziate le storture, i paradossi, le incongruenze di certi comportamenti. Più che al legislatore si fa appello alle coscienze
    mica vero: la politica viene orientata dalle idee, come sempre; se i filosofi sostenessero cose sensate, troverebbero uditorio e azione;
    se il filosofo mi contestasse Dark, io gli farei un gran pernacchione, perché preferirei mille volte lei come dirimpettaia a cui lasciare le chiavi rispetto ad altri profili;
    mi pare tu sia proprio di dura cervice, e non capisci che io scelgo; una cosa diversa dalla tua, ma di cui sono consapevole e convinto; e che il mondo che configura la tua morale per me è l'Inferno, non è né buono, né giusto;
    e lo evinco sia dalla ragione - sulla quale mantengo sempre un margine di dubbio; potrei essere in torto e tu nel giusto; sia, soprattutto, nel sentimento che trasmetti; se io mi chiedo:

    ma io, vorrei provare il sentimento che questa persona esprime quando si prodiga in quella che definisce "correzione fraterna" ? la rispostona è un NO grande quanto il Vittoriano;
    non ci arrivi ? non ti basta ? per me, la condizione di chi "corregge" in quel modo è già l'Inferno, e non è una condanna morale;
    quello può avere famiglia, figli e nipoti, raccontare qualsiasi cosa, ma se inciampa in quel punto sempre un infelice risulta; e non gliene faccio certo una colpa, anzi;
    ma se mi chiede di assecondare e condividere quello stato d'animo, no grazie.
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato