Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 109

Discussione: Passato, presente e futuro

  1. #16
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Carlo Michelstaedter va scomodato eccome! Aveva capito tutto: la paura della morte ci fa vivere perennemente alienati, fuori da noi stessi, portando maschere, recitando una parte....

    Non lo conosco
    Che testo puoi suggerirmi?
    Immagino, dato che ne parli, che tu lo conosca avendolo letto.
    O no?
    Grazie per l'attenzione ed una risposta.

  2. #17
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,805
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    La "figlia dei fiori" non ha detto nulla che sia contrario a quanto affermato da Astrid.
    Certo che bisogna vivere al massimo. Proprio per quello che dice Astrid. La morte arriva, prima o poi, lo sappiamo.
    Ed è proprio per questo che vale la pena vivere a pieno.
    Proprio per questo è assurdo portare maschere e restare incatenati in ruoli che la società ti vorrebbe cuciti addosso, perdendo l'opportunità di essere davvero se stessi.
    Rifletti: perché vuoi vivere al massimo? Che vuol dire? Non sarebbe bastato dire "voglio vivere bene"? Perché abbiamo bisogno di quel "a pieno", di quel "al massimo"? Perché ci angoscia così tanto il trascorrere del tempo? Di che abbiamo paura?
    amate i vostri nemici

  3. #18
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,805
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Io, invece, trovo più affine alla mia percezione, quella di Spinoza: il tempo, per me, è una percezione soggettiva, una "frammentazione del reale" dettata dalla nostra immaginazione e dai nostri sensi.
    Infatti la percezione che il tempo sia volato veloce o non passi mai è dettata dai nostri sensi e dal nostro vissuto, materiale e intellettivo, oltre che sentimentale (spesso).
    Senza filosofeggiare in senso universale, la mia era più una riflessione su come il tempo di ciascuno sia influenzato dal tempo trascorso e da quello che verrà rispetto al vivere del momento, quello corrente e attuale.
    L'ho presa come una riflessione, la tua, non come una filosofia....
    Una riflessione molto profonda, che ci obbliga per così dire a scavare dentro noi stessi: che rapporto abbiamo col tempo? È denaro? Va semplicemente ammazzato? Il mondo ci suggerisce quello. Ci indica di sfruttarlo, più che di viverlo. Di fare quante più cose possibili contemporaneamente, sempre di fretta, sempre di corsa. In uno stile di vita che, alla lunga, finisce solo per distruggerci.
    amate i vostri nemici

  4. #19
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    818
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    L'ho presa come una riflessione, la tua, non come una filosofia....
    Una riflessione molto profonda, che ci obbliga per così dire a scavare dentro noi stessi: che rapporto abbiamo col tempo? È denaro? Va semplicemente ammazzato? Il mondo ci suggerisce quello. Ci indica di sfruttarlo, più che di viverlo. Di fare quante più cose possibili contemporaneamente, sempre di fretta, sempre di corsa. In uno stile di vita che, alla lunga, finisce solo per distruggerci.
    Il tema è libero, quindi ciascuno ci vede quel che vuole. Infatti tu ci hai visto:
    "Ci indica di sfruttarlo, più che di viverlo. Di fare quante più cose possibili contemporaneamente, sempre di fretta, sempre di corsa. In uno stile di vita che, alla lunga, finisce solo per distruggerci".
    Pensa che è l'esatto opposto di quel che penso io del tempo che:
    io vivo - a velocità percettiva diversificata in base all'intensità emotiva percepita sul momento -,
    io amo e quindi vivo intensamente - anche quando mi prendo inetrvalli di esistenza non produttiva che mi servono per ricaricarmi (i giapponesi li chiamano Yutori) o quando passo qualche ora a passeggiare in mezzo alla natura altrettanto quanto leggo un libro che mi coinvolge e mi stimola elaborazioni e prospettive nuove -.
    Lo stile di vita ciascuno deve trovarselo adatto a sè. La consapevolezza del nostro essere globale (fisicità, emotività, percettività & derivati vari) ci suggerisce cosa è meglio per noi, anche in tema di tempo vissuto e da vivere. Va solo assecondata...
    Per molti, forse poco autoconsapevoli, corrisponde spesso ai dettami socio-culturali che "impongono" ritmi e maschere predefinite.
    Vivere il tempo il più possibile a misura di sè è un esercizio, anche filosofico.

    Sai Cono, per capire che valore ha il tempo e quanto lo amiamo (perchè c'è anche chi lo odia... per situazioni o ruoli), bisognerebbe chiedersi perchè ci dispiacerebbe morire, inaspettatamente domattina o fra un anno o fra dieci anni...
    Ciascuno avrà la sua risposta, personalissima e intima. Ma da quella risposta filtra molto sulla percezione del tempo da parte di chi si pone la domanda.

  5. #20
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,273
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    L'ho presa come una riflessione, la tua, non come una filosofia....
    Una riflessione molto profonda, che ci obbliga per così dire a scavare dentro noi stessi: che rapporto abbiamo col tempo? È denaro? Va semplicemente ammazzato? Il mondo ci suggerisce quello. Ci indica di sfruttarlo, più che di viverlo. Di fare quante più cose possibili contemporaneamente, sempre di fretta, sempre di corsa. In uno stile di vita che, alla lunga, finisce solo per distruggerci.
    Infatti non appena possiamo cerchiamo di evadere; iniziamo già dal lunedì-martedì a sognare il week end tipo ale o - finito il lavoro - andiamo a joga come fa ladyhawk per ritrovare equilibrio e armonia: questi ritmi ci ammazzano. E' tutto un correre dalla mattina alla sera; per cosa poi?
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  6. #21
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,379
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Infatti non appena possiamo cerchiamo di evadere; iniziamo già dal lunedì-martedì a sognare il week end tipo ale o - finito il lavoro - andiamo a joga come fa ladyhawk per ritrovare equilibrio e armonia: questi ritmi ci ammazzano. E' tutto un correre dalla mattina alla sera; per cosa poi?
    Hai perfettamente ragione accidenti...
    ...maaa, finché non riusciremo a perdere il maledetto vizio di lavorare la vedo dura di uscirne fuori

  7. #22
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    818
    Citazione Originariamente Scritto da Ale Visualizza Messaggio
    Hai perfettamente ragione accidenti...
    ...maaa, finché non riusciremo a perdere il maledetto vizio di lavorare la vedo dura di uscirne fuori
    Guarda Ale che lavorare è una risorsa. Sta a noi non esagerare, privandoci di tempo che potrebbe utilizzato diversamente.
    Ma il lavoro serve per mantenersi. Sempre che sia pagato equamente e onestamente.
    Forse sono le esigenze che vanno rimodulate, quando si esagera con il tempo-lavoro e si riduce troppo il tempo libero.
    L'esagerazione è tale in ogni campo.
    Anche qui tanta consapevolezza serve per vivere meglio in ogni ambito e soprattutto con se stessi.

  8. #23
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,379
    Hai detto bene Astrid, non esagerare...
    ...il ché purtroppo non sempre dipende da noi, o perché manca gente o perché il coordinatore ha sbagliato i calcoli, capita che il sabato ti chiedano di fare la mezza giornata di straordinari, dove chiaramente accetti in virtù del fatto che una mano lava l'altra.....
    ...poi visto che non dici mai di no gli straordinari diventano ordinari e così la tua risorsa diventa routine anche di sabato o peggio di domenica come peraltro capitato a me in passato, e la per rifarti ti restano due alternative, od abusare della cassa malati o provare rubare tempo al sonno se il tuo organismo te lo permette (a me ad esempio no, ho provato un paio di volte in passato con risultati disastrosi...)
    ...per fortuna ultimamente lassù hanno recepito la mia filosofia del, meglio l'uovo oggi, quindi per il superlavoro largo ai giovani che ancora credono nel futuro
    Ultima modifica di Ale; 05-09-2025 alle 10:55

  9. #24
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,441
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Rifletti: perché vuoi vivere al massimo? Che vuol dire? Non sarebbe bastato dire "voglio vivere bene"? Perché abbiamo bisogno di quel "a pieno", di quel "al massimo"? Perché ci angoscia così tanto il trascorrere del tempo? Di che abbiamo paura?
    Non mi angoscia proprio nulla. Vivere a pieno vuol dire non sprecare la vita, viverla al cento per cento. Senza avere rimpianti. Nessuna angoscia, solo voglia di non sprecare. Nulla.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  10. #25
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,726
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Infatti non appena possiamo cerchiamo di evadere; iniziamo già dal lunedì-martedì a sognare il week end tipo ale o - finito il lavoro - andiamo a joga come fa ladyhawk per ritrovare equilibrio e armonia: questi ritmi ci ammazzano. E' tutto un correre dalla mattina alla sera; per cosa poi?
    Vedo che per te è difficile scriverlo correttamente
    Yoga! Impara come si scrive per lo meno, invece di citare a cazzum!

    Nessuna EVASIONE per quanto riguarda lo yoga:
    Equilibrio, armonia e SALUTE!
    Hai dimenticato che si pratica yoga anche per mantenersi in SALUTE e te?
    Cosa fai per mantenerti in salute?
    Perchè mente e corpo hanno uno stretto legame con malattie e salute....a lungo andare se non c'è equilibrio ci si ammala...
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  11. #26
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,726
    E quando non si sa come si scrive una parola, un termine esiste Google
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  12. #27
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,379
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    e te?
    Cosa fai per mantenerti in salute?
    Ma è chiaro, prega no?

  13. #28
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,379
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    E quando non si sa come si scrive una parola, un termine esiste Google
    È una cosa che faccio molto spesso e non mi vergogno di dirlo...
    ...qualche tempo fa feci una piccola donazione una tantum a wikipedia, proprio ne ho sentito il desiderio per tutte le volte che mi è stata utile

  14. #29
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,726
    Citazione Originariamente Scritto da Ale Visualizza Messaggio
    Ma è chiaro, prega no?
    E ma non vale suggerire, volevo sentire la sua di risposta
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  15. #30
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,726
    Citazione Originariamente Scritto da Ale Visualizza Messaggio
    È una cosa che faccio molto spesso e non mi vergogno di dirlo...
    ...
    Anche io quando non sono sicura di qualcosa o non conosco il significato.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato