Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Ahem, @Cono... 🤗

  1. #1
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,437

    Ahem, @Cono... 🤗

    ...sai spiegarmi cos'è successo in un certo 22 giugno del passato alle 15 [ora IX romana? ]
    ...altrove su questo forum un uccellino mi ha detto di rivolgermi a te, che googlando non ho trovato le risposte esatte
    Mens sana in corpore sano

    PoÄasi se daleÄ pride ðŸŒ

  2. #2
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    839
    La so! La so! La so!
    Ma aspettiamo che rispondano gli esperti di settore. ;-)

  3. #3
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,437
    Buongiorno Astrid, che sorpresa...
    ...in attesa di autorevoli risposte, vi lascio un saluto e vado a lavorare

  4. #4
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,437
    Ahem, non per dire ma sto ancora aspettando...

  5. #5
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,763
    Che è successo il tal giorno che citi?
    Io non lo so ignoro, mi metto anche io in coda per essere illuminata
    Sempre che Cono passi a leggere.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  6. #6
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,437
    Dovrebbe illuminarmi su un evento storico che non ho trovato googlando...

  7. #7
    Eventi storici notevoli del 22 giugno
    • 1633 – Galileo Galilei abiura davanti all’Inquisizione
    In uno dei momenti più drammatici della storia della scienza, Galileo fu costretto a rinnegare pubblicamente la teoria eliocentrica. L’abiura avvenne a Roma, e sebbene l’orario preciso non sia documentato, le cerimonie ecclesiastiche di quel tipo si svolgevano spesso nel pomeriggio.
    • 1940 – Armistizio di Compiègne tra Francia e Germania nazista
    La firma dell’armistizio che sancì la fine della campagna di Francia nella Seconda Guerra Mondiale avvenne proprio il 22 giugno. Anche qui, l’orario esatto è incerto, ma le trattative e la firma si svolsero nel corso della giornata, e l’annuncio ufficiale potrebbe essere stato dato nel pomeriggio.
    • 1941 – Inizio dell’Operazione Barbarossa
    La Germania nazista lanciò l’invasione dell’Unione Sovietica. Le prime offensive iniziarono all’alba, ma le comunicazioni e i primi contrattacchi sovietici si intensificarono nel corso della giornata. Le 15 potrebbero aver segnato un momento cruciale nei primi scontri.
    • 1241 – Santa Chiara salva Assisi dall’assedio
    Secondo la tradizione, Santa Chiara pregò davanti al Santissimo Sacramento e riuscì a respingere le truppe imperiali. Questo evento è commemorato ogni anno con la “Festa del Voto†il 22 giugno, e la preghiera miracolosa potrebbe essere avvenuta proprio nel pomeriggio.

    l'AI ne sa una più del diavolo...

  8. #8
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    839
    Buona la prima.
    L'ora nona si riferisce al 1633.
    Cono rifugge i trascorsi oscuri dei suoi passati fratelli nella fede.

  9. #9
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,763
    Grazie ad entrambi, buono a sapersi.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  10. #10
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,437
    Citazione Originariamente Scritto da Kurono Toriga Visualizza Messaggio
    Eventi storici notevoli del 22 giugno
    • 1633 – Galileo Galilei abiura davanti all’Inquisizione
    In uno dei momenti più drammatici della storia della scienza, Galileo fu costretto a rinnegare pubblicamente la teoria eliocentrica. L’abiura avvenne a Roma, e sebbene l’orario preciso non sia documentato, le cerimonie ecclesiastiche di quel tipo si svolgevano spesso nel pomeriggio.
    • 1940 – Armistizio di Compiègne tra Francia e Germania nazista
    La firma dell’armistizio che sancì la fine della campagna di Francia nella Seconda Guerra Mondiale avvenne proprio il 22 giugno. Anche qui, l’orario esatto è incerto, ma le trattative e la firma si svolsero nel corso della giornata, e l’annuncio ufficiale potrebbe essere stato dato nel pomeriggio.
    • 1941 – Inizio dell’Operazione Barbarossa
    La Germania nazista lanciò l’invasione dell’Unione Sovietica. Le prime offensive iniziarono all’alba, ma le comunicazioni e i primi contrattacchi sovietici si intensificarono nel corso della giornata. Le 15 potrebbero aver segnato un momento cruciale nei primi scontri.
    • 1241 – Santa Chiara salva Assisi dall’assedio
    Secondo la tradizione, Santa Chiara pregò davanti al Santissimo Sacramento e riuscì a respingere le truppe imperiali. Questo evento è commemorato ogni anno con la “Festa del Voto†il 22 giugno, e la preghiera miracolosa potrebbe essere avvenuta proprio nel pomeriggio.

    l'AI ne sa una più del diavolo...
    Grazie KT...
    ...si, penso anch'io la prima in virtù delle Non risposte avute dall'utente in questione

  11. #11
    Citazione Originariamente Scritto da Ale Visualizza Messaggio
    ...sai spiegarmi cos'è successo in un certo 22 giugno del passato alle 15 [ora IX romana? ]
    In effetti, l'augello si riferiva esclusivamente all'ora e non al giorno

    Citazione Originariamente Scritto da Ale Visualizza Messaggio
    ad un'ora imprecisata del pomeriggio
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Se erano le 15 del pomeriggio (l'ora nona romana), ti puoi consolare che fu l'ora di un tragico precedente storico moooooolto importante. (Cono ti spiegherà, eventualmente)
    ...ma l'equivoco ha permesso la scoperta di numerose coincidenze interessanti. Dimostrazione che, dato una AI ed una massa considerevole di dati, si, puo' dimostrare qualunque cosa. O quasi

  12. #12
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    19,437
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    In effetti, l'augello si riferiva esclusivamente all'ora e non al giorno



    ...ma l'equivoco ha permesso la scoperta di numerose coincidenze interessanti. Dimostrazione che, dato una AI ed una massa considerevole di dati, si, puo' dimostrare qualunque cosa. O quasi
    In effetti questo thread mi ha permesso di imparare un fraco di cose...
    ...resta un'unico interrogativo; ovvero, @Cono dove sei?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato