Pagina 2 di 2 PrimaPrima 1 2
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: Bugie e fandonie, bugiardi e sbugiardati.

  1. #16
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    839
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    a me colpiscono i meccanismi di rimozione cognitiva; sto cercando di capire se c'è un nesso funzionale tra queste "capacità" e rimozioni più "culturali", come questioni pubbliche elementari che dovrebbe comprendere un adulto con la licenza media.
    Quelle sono disconnisioni con la realtà che si fondano sulla convinzione soggettiva della Verità universale di un mondo creato per cullare le proprie ansie e aspettative metafisiche e astratte; un mondo che non esiste se non nell'angolino fantasy itineranti nevroticamente fra ippocampo e lobi frontali.
    Nel virtuali sono più facili da mettere in scena: nel reale se ci provi, il più delle volte, ti spediscono ad asciugare il mare con il cucchiaino da tè. Sai quanti ce ne sono che ci provano sulle testate nazionali... e sai come li trebbiano a tappeto!
    Se sei fissato su qualcosa, qualsiasi cosa, non "vedi" altro e capisci ancora meno - è proprio il capire il nocciolo del problema: se inizi a farti delle domande e ad avere spiegazioni diverse da quello che hai disseminati dentro ti esplodono tutte le certezze assolute e poi come la metti con sonno beato e tempo libero rilassante?
    Del resto se ti chiudi non ti interessa conoscere, capire, sapere... perchè affaticarti ad ascoltare o a vedere un palmo oltre il tuo naso?

  2. #17
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,861
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Quelle sono disconnisioni con la realtà che si fondano sulla convinzione ...
    Del resto se ti chiudi non ti interessa conoscere, capire, sapere... perchè affaticarti ad ascoltare o a vedere un palmo oltre il tuo naso?
    non è così semplice la rimozione cognitiva; è molto dispendiosa sotto il profilo energetico, perché il costrutto che ci consente di gestire le cose si fonda su pregiudizi razionali di valutazione delle realtà e delle motivazioni altrui;

    le bugie si amministrano più facilmente se mediate da una narrazione; funziona per la "politica"; ma quando le cose riguardano sentimenti primari, l'identità è minacciata da tutti i lati e le contraddizioni si presentano ovunque;
    io posso aderire ad un modulo di esistenza sacrificato ed eroico per mie nevrosi, ma se quel modulo entra in contrasto col benessere dei figli, vado in crisi; diverso è se la mediazione ideologica riversa il danno su estranei.
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato