Ho cominciato a fare un elenco di attività che potrebbero (e saranno) attribuite a sistemi di IA. Mi sono arrestato per disperazione

1. Segreteria generale (gestione agende, email, appuntamenti)
2. Centralinisti e addetti call center
3. Addetti customer care via chat
4. Contabili base / registrazioni fatture
5. Addetti inserimento dati
6. Revisori ortografici e correttori di bozze
7. Traduttori di testi standardizzati
8. Copywriter per contenuti commerciali semplici (e.g. descrizioni prodotto)
9. Tecnici per help desk informatici di primo livello
10. Radiologi (interpretazione immagini standard, supporto decisionale)
11. Operatori fiscali base (730, moduli standardizzati)
12. Assistenti legali per redazione contratti tipo
13. Agenti immobiliari digitali (visite virtuali e raccolta dati cliente)
14. Giornalisti per notizie sintetiche o riscritture
15. Operatori di back office assicurativo
16. Broker telefonici per assicurazioni o energia
17. Cassieri e addetti pagamento (già in parte automatizzati)
18. Magazzinieri (con robot + IA logistica)
19. Conducenti mezzi pubblici in ambienti urbani controllati
20. Addetti alla sicurezza passiva (monitoraggio telecamere)
21. Agenti di viaggio (consigli automatizzati su misura)
22. Tutor scolastici di supporto (ripetizioni, IA educativa)
23. Insegnanti per corsi base online (lingue, informatica)
24. Supervisori di esami digitali (proctoring AI)
25. Analisti di mercato base (report standardizzati)
26. Data analyst junior (reportistica su dataset comuni)
27. HR per screening CV e pre-colloqui
28. Reclutatori di basso profilo (call iniziali)
29. Allenatori personali virtuali (fitness standard)
30. Nutrizionisti base (diete standard + IA)
31. Consulenti finanziari automatici (robo-advisor)
32. Progettisti grafici base (loghi, flyer, etc. con IA generativa)
33. Fotografi di prodotto automatizzati
34. Addetti booking e prenotazioni per ristoranti e hotel
35. Supporto turistico digitale (guide virtuali)
36. Librerie e biblioteche digitali con AI concierge
37. Verificatori di documenti per identità/viaggi
38. Operatori di censimento e sondaggi
39. Addetti valutazione crediti/prestiti standard
.....e potrei continuare a lungo
Ho cercato anche di immaginare quali "mestieri" nuovi potrebbero essere occasione di attività "umana", con mooooolta fantasia:
1. Creatori di comandi efficaci per IA
2. Esperto in etica dell’IA e algoritmi
3. Creatore di personalità IA conversazionali
4. Addestratori di IA empatiche
5. Psicologi dell'interazione uomo-macchina
6. Supervisori di IA autonome (per decisioni ad alto rischio)
7. Curatori di dataset
8. Creatori di mondi narrativi per IA e metaversi
9. Creatori di avatar sintetici personalizzati
10. Consulenti di prompt personalizzati per aziende
11. Architetti narrativi per esperienze IA
12. Coach umani per IA terapeutiche
13. Consulenti per deepfake etici e creativi
14. Docenti di “alfabetizzazione AI”
15. Mediatori digitali per negoziazioni IA-assistite
16. Creatori di spiritualità/rituali digitali
17. Registi per realtà miste (AI+umani)
18. Sceneggiatori adattivi per intelligenze interattive
19. Traduttori multimodali (testo/voce/immagine con IA)
20. Stilisti di abbigliamento per avatar IA
21. Revisori di contenuti generati
22. Curatori d’arte AI-gen
poi, per divertirmi....
23. Guide filosofiche per IA autocoscienti
24. Consiglieri per IA affettive
25. Testimoni di umanità (ruolo simbolico: raccontare il lato umano alle IA)
Insomma, poca roba.
