Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 85

Discussione: Un uomo è troppo poco

  1. #16
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    813
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Io credo che Troisi volesse farci riflettere su una cosa: oggi per una donna è più difficile che per un uomo trovare la persona giusta. È cambiata anche lei, indubbiamente. Ma la metamorfosi di lui è stata quasi totale. È diventato una specie aliena, l'uomo di oggi: né carne né pesce. Rissoso o pavido oltre ogni dire. E questo mette in difficoltà soprattutto voi: vale ancora la pena stare a cercarlo, l'uomo giusto? O siete invece davvero troppo esigenti voi? Dovete rimodulare le vostre antenne di ricerca o semplicemente chiuderle?
    Sarà mica che è stata la donna a evolvere e l'uomo non ha avuto nessuna metamorfosi ma si è crogiolato sulle passate glorie di prevalenza e superiorità pseudo culturali autocertificate da quella Y nel suo genoma?
    La persona giusta non si cerca, capita: la si incontra e la si riconosce. A dirla giusta: ci si riconosce.
    E siccome si è maturi e completi (consapevoli di sè) non a 20 anni e spesso neppure a 30, sono molto più equilibrate e giuste le relazioni "tardive" rispetto a quelle giovanili (disseminate di aspettative sociali e sogni cenerentoleschi).
    Per essere esigenti cosa intendi esattamente, Cono?

  2. #17
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,186
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Io credo che Troisi volesse farci riflettere su una cosa: oggi per una donna è più difficile che per un uomo trovare la persona giusta. È cambiata anche lei, indubbiamente. Ma la metamorfosi di lui è stata quasi totale. È diventato una specie aliena, l'uomo di oggi: né carne né pesce. Rissoso o pavido oltre ogni dire. E questo mette in difficoltà soprattutto voi: vale ancora la pena stare a cercarlo, l'uomo giusto? O siete invece davvero troppo esigenti voi? Dovete rimodulare le vostre antenne di ricerca o semplicemente chiuderle?
    E' più difficile anche per l'uomo, Cla; pure la donna è meno riconoscibile di una volta....
    Diciamo che l'uomo ha meno esigenze di lei. All'uomo basta sentirsi amato, alla donna no. All'uomo è sufficiente sentirsi compreso nelle sue debolezze - come dice king kong - alla donna no. Lo dice proprio troisi, vuole anche altro la donna
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  3. #18
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    813
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    E' più difficile anche per l'uomo, Cla; pure la donna è meno riconoscibile di una volta....
    Diciamo che l'uomo ha meno esigenze di lei. All'uomo basta sentirsi amato, alla donna no. All'uomo è sufficiente sentirsi compreso nelle sue debolezze - come dice king kong - alla donna no. Lo dice proprio troisi, vuole anche altro la donna
    Eh sì, l'uomo ha meno esigenze... è la donna che ha alzato la testa e non si sottomette più.
    Alla donna non basta sentirsi compresa e amata, vuole che l'uomo faccia il suo 50%, si è stufata di uomini in stile "c'è da fare questo e quello: io sono Homo, fallo tu va, femmina".
    Cosa vorrebbe la donna in più? Una mano in casa o con i figli? Cosa? Sono davvero curiosa...

  4. #19

    l'ommo, pero', é stato creato a immagine e somiglianza del creatore, quindi "er mejo der mejo".
    O no?
    E' stata poi Eva ( e quel divolaccio indisponente) che ha rovinato tutto facendolo peccare .
    Quindi, donne: chi é causa del suo mal....
    Dico male?

  5. #20
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,186
    Rileggiamo la frase dell'attore: "Per una donna, un uomo è troppo poco, diciamolo ! Ce ne vonn quattro, tre per la meno esigente. Perchè noi uomini abbiamo delle cose, anche delle belle cose, dei momenti bellissimi, però "delle", sempre "delle". Invece una donna, giustamente, vorrebbe avere tutto. Quindi vuole l'uomo stabile, l´uomo intelligente, l'uomo maturo, l'uomo carino, l'uomo tenero, l‘uomo duro, l'uomo ironico...e nun se riesce a essere tutt chest."
    Mi sembra ci sia molto più di un problema di cose da fare o di sopraffazione, astrid; troisi pone una questione esistenziale
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  6. #21
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,186
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio

    l'ommo, pero', é stato creato a immagine e somiglianza del creatore, quindi "er mejo der mejo".
    O no?
    E' stata poi Eva ( e quel divolaccio indisponente) che ha rovinato tutto facendolo peccare .
    Quindi, donne: chi é causa del suo mal....
    Dico male?
    Guarda che adesso arriva la moderatrice e ti cazzia; troisi pone un problema di rapporti di genere, non tocca la religione
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  7. #22
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    813
    Infatti prima è venuto Adamo e una volta visto che era venuto male ha pensato bene di fare la Donna.
    Se sto' benedetto Homo era perfetto dava retta a Eva?
    Così stinco di santo mi sa che non lo era, tentazione o non tentazione.
    Dico bene?
    ;-)

  8. #23
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    813
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Guarda che adesso arriva la moderatrice e ti cazzia; troisi pone un problema di rapporti di genere, non tocca la religione
    Facevamo storiografia di genere...
    I rapporti di genere sono questione culturale e non è detto che ciò che è sempre stato sia destinato a maecire tale.

  9. #24
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    813
    Un po' di storia:
    i rapporti di genere uomo-donna nelle coppie si sono evoluti da un modello di sottomissione e scopi puramente pratici (come la continuità familiare e l'eredità) a un'ideale di amore romantico basato su uguaglianza, reciprocità, comunicazione e supporto emotivo.
    Questa trasformazione ha visto la donna passare da una posizione di subalternità a un ruolo sempre più attivo e autonomo, con un focus crescente sull'individualità e l'autorealizzazione di entrambi i partner all'interno della relazione.
    L'uomo, al momento, (non tutti ovviamnete, ma di piuù chi appartiene alla vecchia mentalità) sta faticando a tenere il passo.

  10. #25
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,743
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Mi sembra ci sia molto più di un problema di cose da fare o di sopraffazione, astrid; troisi pone una questione esistenziale
    beh, visto che siamo nel cinematografico, ti cito la prima scena del treno in "Bello, onesto, emigrato Australia...", Sordi/Cardinale: lui si illude, e lei gli mostra la foto di amica sola con figlia, non esattamente rispondente al desiderio di Albertone;
    nella società di "ieri", quello che oggi si chiama "incel" - zitello controvoglia - non esisteva; le donne erano praticamente tenute a sposarsi; perciò, qualunque cesso di omuncolo avrebbe potuto accontentarsi e trovare una poveretta che gli facesse da moglie-serva, usa ad obbedir tacendo;

    oggi le donne, certamente ispirate dallo dimonio, gradiscono meno questa umiliazione, e l'asticella più alta mette fuori gioco gli omuncoli, che rimangono zitelli e si sfogano sul web, incarogniti nella misura in cui devono constatare che le donne che desiderano possono scegliere tra tanti, e loro non sono nemmeno visti;

    tra le ragazze, c'è il gesto dello scorrere la pagina web, molto eloquente;
    avendo l'età per essere padre di una 20enne, posso solo dire: meno male.

    personalmente, dopo una certa età, essere scartato non mi ha generato particolare disdoro; se gestisci una griglieria maremmana o argentina non ti puoi crucciare se i vegani non frequentano il tuo locale;
    il problema te lo devi porre se hai un locale eclettico e nessun cliente.
    c'� del lardo in Garfagnana

  11. #26
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    34,790
    Ho letto solo sommariamente la questione che ha sollevato Cono
    Per quanto mi riguarda, nemmeno uno!
    Ma mi ricordo le cose che ha scritto Nahui
    Io mi sarei fermata a quello dell’asilo, per dire
    Quindi Cono mi dispiace
    Le femmine non sono tutte fetenti
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  12. #27
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Facevamo storiografia di genere...
    Mi hai tolto la parola di bocca.
    Infatti, per cono e PACE il furto di mele é un evento compiuto da un signor Adamo, storicamente definito. Io mi rivolgevo al mossiere-del-sorciodromo (=topic starter=conogelato), e non facevo (diomenescampi) catechesi per adulti (laureati o meno)

  13. #28
    Astensionista L'avatar di nahui
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    in una nuvola di smog
    Messaggi
    20,997
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Vero, brava, giusto: ma guardandoti intorno, parlando e confrontandoti con le amiche, non sembra anche a te che sia molto più difficile oggi trovare questo tipo di amore, di feeling, di empatia?
    Per i ragazzi è tutto come 50 anni fa, si incontrano, si innamorano, fanno progetti, se non va bene si lasciano. Parlo di relazioni sane, ovviamente.
    Le mie amiche sono sessantenni, hanno l'occhio allenato alle fregature, il supporto ormonale al trasporto emotivo e sessuale è venuto meno, è chiaro che si è più selettivi. Ma guarda che sono selettivi anche gli uomini, giustamente, in questa fascia di età. Si criticano tanto le donne interessate all'aspetto economico, ma io ho sentito distinti signori prendere informazioni su stipendio, pensione e immobili di distinte signore
    Insomma, è un discorso che andrebbe diversificato per fasce di età.
    Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
    (George Bernard Shaw)

  14. #29
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    34,790
    Infatti
    È una semplice questione di fascia di età!
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  15. #30
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,292
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    beh, visto che siamo nel cinematografico, ti cito la prima scena del treno in "Bello, onesto, emigrato Australia...", Sordi/Cardinale: lui si illude, e lei gli mostra la foto di amica sola con figlia, non esattamente rispondente al desiderio di Albertone;
    nella società di "ieri", quello che oggi si chiama "incel" - zitello controvoglia - non esisteva; le donne erano praticamente tenute a sposarsi; perciò, qualunque cesso di omuncolo avrebbe potuto accontentarsi e trovare una poveretta che gli facesse da moglie-serva, usa ad obbedir tacendo;

    oggi le donne, certamente ispirate dallo dimonio, gradiscono meno questa umiliazione, e l'asticella più alta mette fuori gioco gli omuncoli, che rimangono zitelli e si sfogano sul web, incarogniti nella misura in cui devono constatare che le donne che desiderano possono scegliere tra tanti, e loro non sono nemmeno visti;

    tra le ragazze, c'è il gesto dello scorrere la pagina web, molto eloquente;
    avendo l'età per essere padre di una 20enne, posso solo dire: meno male.

    personalmente, dopo una certa età, essere scartato non mi ha generato particolare disdoro; se gestisci una griglieria maremmana o argentina non ti puoi crucciare se i vegani non frequentano il tuo locale;
    il problema te lo devi porre se hai un locale eclettico e nessun cliente.
    PArole molto ma molto vere.
    E condivido anche il pensiero di Astrid.
    Il problema di molti uomini (perché non si può fare di tutt'erba un fascio, e per fortuna ne conosco molti che non sono così) è che non si sono proprio evoluti. A differenza delle donne.
    E ora non tengono il passo.
    Così ci sono appunto gli "omuncoli" che cita Axe, impregnati dall'odio per la donna che non li considera, perché un tempo la donna era spesso obbligata a considerare qualcuno, perché passava da essere "proprietà" del padre a essere "proprietà" del marito.
    Oggigiorno anche solo il pensiero alla donna fa orrore.
    Quindi no, non è il caso che le donne "si accontentino". Perché è decisamente meglio restare sola che accontentarsi dell'omuncolo irrisolto di turno.
    E soprattutto, oggi le relazioni hanno una molteplicità di sfaccettature che un tempo non esistevano, se non forse solo nell'ombra perché avrebbero generato scandalo.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato