Forse perché sono bravi nel loro campo? Quello scientifico eh!
Tanti non credono, pure proprio in virtù della cultura, scientifica e non, della razionalità e dello gnegnero.
Alla fine siamo umani, il cervello è fatto per crearci certe illusioni cognitive. Ci casca pure qualche cervellone. A volte gioca anche il fattore età avanzataGiusto! Come qua dentro, come nel mondo in generale: c'è chi crede e chi no. In ogni ambito della Vita. Non è che, siccome sei scienziato, allora DEVI non credere. Siccome sei una contadina analfabeta, allora DEVI credere: Tutto Dio crea nella Libertà , amici ed amiche. A tutti dà la possibilità di aderire a Lui o di rifiutarLo. Tutti questi anni a parlare ogni giorno di Lui, servono a farci prendere una decisione. Dio vorrebbe che tutti ci salvassimo, ma non sarà così.....
"Uno sarà preso e uno sarà lasciato. Pecore e capri, salvati e dannati"
Troviamo scritto così.
.
Capisci poi che appare anche più strano che proprio una persona di scienza, che cerca di indagare sempre di più sull'universo o la natura, faccia osservazioni, esperimenti, porti dati e risultati, che sposa il metodo scientifico, dall'altra si lasci andare alle credenze e praticamente all'opposto di quello che usa nel suo lavoro (nulla di osservabile, sperimentabile e niente prove), con esternazioni che sono frutto solo del suo sentire, di suoi sentimenti e convinzioni.
Per il resto, in bocca al lupo per te Cono, per lo scarto o la scelta, che vassapé![]()
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
In effetti gran parte delle discussioni riguardano le relazioni umane, i sentimenti e andrebbero postate nella sezione che hai indicato peccato che spesso poi prendono la piega religiosa a suon di citazioni bibliche grazie alla fissazione di qualcuno.
Tira perchè appunto certe risposte e ideologie anacronistiche riguardo il posto della donna nelle società proprio non si possono sentire.
A volte veramente quando entro e leggo i nuovi messaggi devo andare a guardare in quale sezione si trovano perché alla fine le discussioni si somigliano tutte e finiscono sempre OT, vabbè anche se un po' tutti contribuiamo rispondendo a chi ha le fissazioni religiose.![]()
La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
Confucio
Che la REALTÀ ci dice che si può essere scienziati e credenti. Che si può arrivare a credere in Dio, come dicono Rubbia Gianotti Cristoforetti Einstein Pascal Medi e mille altri, anche col solo uso della ragione Laurina. Anche solo studiando, osservando e contemplando l'universo....
amate i vostri nemici