Ma quindi ladyhawk la società narcisista non esiste? Tutti i sociologi che leggiamo stanno prendendo lucciole per lanterne? La liquidità nei rapporti sentimentali, l'edonismo e l'individualismo nei rapporti di genere, l'egoismo che genera frustrazione e solitudine esistenziale....sono solo congetture dei nostri filosofi, dei nostri analisti, dei nostri esperti e studiosi della materia? Fammi capire; ne parliamo solo qua - solo io e conogelato - o lo troviamo enunciato e descritto nei libri, nei programmi tv di approfondimento, nei dibattiti culturali, nei circoli letterari, nei simposi?
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
Lo ripeto anche a te: quei sociologi, quei filosofi, quegli analisti stanno giudicando le persone o stanno evidenziando un problema? Accusano solamente o fanno luce su quegli aspetti del vivere civile che stanno conducendo la società allo sfacelo? Culle vuote, inverno demografico, crescita zero: sono dati obiettivi darklady. Numeri. Cifre. Dietro il paravento della nostra presunta libertà, si scopre un'estrema forma di egoismo, individualismo e narcisismo. Non dobbiamo avere paura di dirlo; di dire come stanno le cose
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
cadi in contraddizione, perché vuoi dimostrare una tesi con presupposti che la smentiscono:
se quello che chiami "egoismo" generasse frustrazione, quel comportamento verrebbe dismesso in favore di altro che evita quella frustrazione;
una persona di buon senso, dalla tua descrizione evincerebbe che quella strategia "egoista" è quella che minimizza il danno, a fronte di qualcosa percepito come più frustrante e afflittivo;
il laureato è precario a 30 anni; se si fosse accontentato della conceria a S. Croce avrebbe guadagnato bene a 18 anni; vacci tu ad ammalarti con l'anilina; infatti, lì son tutti stranieri e poveri...
"egoismo" è quando io pretendo di avere più di te a partire da uno status paritario;
ma se una non vuole sposare me e fare figli miei, non è "egoista", ma solo una che non vuole servire il mio egoismo; le persone che vedi come "narcisiste" o "egoiste" sono solo quelle che non hanno incontrato situazioni sufficienti e non vogliono forzare quelle insufficienti;
si chiama "onestà" e senso di responsabilità; buttalo via...
c'� del lardo in Garfagnana
Si perde più tempo a discutere della vita che a viverla.
Ma ti cambia la vita leggere i sociologi che analizzano, lamentano, seguire i programmi TV, sapere che la società è liquida ecc...?
Ti fa vivere meglio? Sei più felice?
Allora continua a lagnarti e "discutere la vita" anziché viverla e buona vita.
La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
Confucio
La vera frustrazione è quella di chi passa il tempo lamentandosi dei comportamenti altrui senza mai vivere davvero.
Restano così alla finestra, a guardare gli altri che si godono la vita, rosicando.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
ma brava un ca'
Per me un uomo depilato non è meno maschio di uno non depilato.
È questione di gusti personali non di bandiere alzate o meno.
Se fosse questo il discrimine sarebbe troppo semplice.
Un uomo che si cura non è un effemminato.
Te lo dico ma senza pensare che tu capisca.