Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 2 8 9 10 11 12 13 14 15 16 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 233

Discussione: Manifestazioni d'amore

  1. #166
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,259
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    appunto: io ti ho chiesto di tradurre le tue lamentele in DOVERI; ma tu non sei in grado; se ti lagni dell'uso che la gente fa della propria libertà, devi assumerti l'onere di limitarla;
    di che doveri parli ? se tali sono, a fronte della trasgressione c'è già la sanzione; se manca la sanzione, vuol dire che doveri non sono, ma a te piacerebbe, per tua convenienza.
    Vai all'inizio della discussione che facevamo; ne abbiamo parlato diffusamente. La società è sempre un pezzo più avanti della politica. Ai politici attuali importa solo delle elezioni, della poltrona, del vitalizio. Non certo della famiglia.
    I Pertini, i Moro, i Berlinguer, i La Pira non ci sono più, chi vuoi che legiferi a favore della famiglia? Basterebbe mettere in pratica la costituzione negli articoli riguardanti diritti e doveri dei coniugi
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  2. #167
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,421
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Vai all'inizio della discussione che facevamo; ne abbiamo parlato diffusamente. La società è sempre un pezzo più avanti della politica. Ai politici attuali importa solo delle elezioni, della poltrona, del vitalizio. Non certo della famiglia.
    I Pertini, i Moro, i Berlinguer, i La Pira non ci sono più, chi vuoi che legiferi a favore della famiglia? Basterebbe mettere in pratica la costituzione negli articoli riguardanti diritti e doveri dei coniugi

    E analizziamoli pure!

    Uguaglianza Morale e Giuridica: La Costituzione riconosce la famiglia come società naturale fondata sul matrimonio, stabilendo che i coniugi sono uguali sia moralmente che giuridicamente.


    UGUALI. Significa esattamente uguali, quindi non si parla di carismi femminili e maschili. Ma uguali.

    Fedeltà: I coniugi hanno l'obbligo reciproco di essere fedeli.
    E qui, direi che ci siamo.

    Assistenza Morale e Materiale: Esiste un obbligo reciproco di prestare aiuto e sostegno, sia a livello affettivo e psicologico (morale) sia materiale (economico).
    Anche qui, si parla di "obbligo reciproco". Non di donna che sta a casa a curare i figli e uomo che lavora. Obbligo reciproco, sia economico e morale.

    Collaborazione e Coabitazione: I coniugi sono tenuti a collaborare per il bene della famiglia e a coabitare nella stessa residenza, salvo specifiche esigenze.

    Collaborare per il bene della famiglia. Anche qui, tutto giusto. Quindi l'uomo ha lo stesso obbligo di spignattare, pulire casa e spannolinare i figli che ha la donna. Uguale uguale.

    Contributo ai Bisogni della Famiglia: Entrambi devono contribuire economicamente ai bisogni familiari, in proporzione alle proprie sostanze e capacità di lavoro.

    Anche qui, nessuna differenza ta maschile e femminile. Entrambi devono contribuire economicamente alla pari, o comunque in base alla propria capacità di lavoro. Quindi se guadagno più io, contribuirò io maggiormente, se guadagna più lui, viceversa. Come vedi, nessuna "sessificazione" dei compiti.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  3. #168
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,828
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Vai all'inizio della discussione che facevamo; ne abbiamo parlato diffusamente. La società è sempre un pezzo più avanti della politica. Ai politici attuali importa solo delle elezioni, della poltrona, del vitalizio. Non certo della famiglia.
    I Pertini, i Moro, i Berlinguer, i La Pira non ci sono più, chi vuoi che legiferi a favore della famiglia? Basterebbe mettere in pratica la costituzione negli articoli riguardanti diritti e doveri dei coniugi
    ancora svicoli: i diritti e doveri ci sono, ma ti lagni di come le persone esercitano le loro libertà; quindi, se deplori questo come tema di rilievo pubblico, dovresti essere in grado di esprimere una norma che ancora non c'è;
    un tempo si fumava al cinema, nei locali, ecc... ora è vietato all'aperto dove c'è gente;

    perciò, se puoi far valere un fondato motivo di ordine pubblico alle tue lagnanze, devi essere in grado di tradurlo in norma; vuoi abolire il divorzio ? dillo pure; ma serve ? se ti lagni che le persone non si impegnano, a maggior ragione sceglieranno di non impegnarsi se abolisci il divorzio, no ?
    non si capisce che vuoi di praticabile, e sembri esprimere il capriccio infantile che il mondo desideri a misura dei tuoi desideri; più che idee, manifesti un disagio psichico.
    c'� del lardo in Garfagnana

  4. #169
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Anche a me interessano le discussioni scientifiche, ma finiscono lì: 2+2=4 e stop.

    ah..."..2+2=4 e stop"
    Si chiama "essere interessati, alla moda di Empoli".



    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Le discussioni religiose ci fanno respirare un'aria molto più pura, molto più alta Ladyhawke: cosa vieta che Dio si sia servito dell'evoluzione naturale per arrivare all'Uomo? Chi l'ha posta in essere la legge dell'evoluzione naturale? Le leggi della fisica, le leggi della chimica, Chi o che cosa le ha poste in essere? Se a te basta, è sufficiente sapere che derivi da uno scimmione, a me no
    La Scienza ci dice come è fatto l'Uomo, la Bibbia ci dice perché è stato fatto l'Uomo.
    La Scienza indaga la forma, della Vita. La Bibbia indaga il senso, della Vita. Ed è questo che ci coinvolge, che ci attira, che ci appassiona e ci fa interloquire fra noi giorni dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno....
    edit, su invito (giustissimo) della rev.ma Mod
    risposta ed invito a proseguire, se interessati/e

    https://discutere.it/showthread.php?...46#post1916146
    Ultima modifica di restodelcarlino; Ieri alle 14:56 Motivo: "obbedisco"

  5. #170
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,717
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio

    ah..."..2+2=4 e stop"
    Si chiama "essere interessati, alla moda di Empoli".




    Cono, non dimenticare che , sotto tortura, hai ammesoo (a denti stretti ed obtorto collo), che per te, personalmente, "Il peccato del signor Adamo é un evento "storico", non un mito/fiaba/metafora". Come PACE, d'altronde. Quindi....attento a come ti esprimi.
    Quello che ho chiesto anche io, non ha risposto.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  6. #171
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,421
    Si ragazzi ma ora devo richiamare anche voi. Non siamo in religioni, lasciate stare Adamo e la Bibbia, altrimenti poi questi ripartono con i pipponi.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  7. #172
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,828
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Si ragazzi ma ora devo richiamare anche voi. Non siamo in religioni, lasciate stare Adamo e la Bibbia, altrimenti poi questi ripartono con i pipponi.
    mi pare giusto; in un 3d intitolato così, dovremmo parlare di turgori, umidità e frequentazione di pertusi
    c'� del lardo in Garfagnana

  8. #173
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,421
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    mi pare giusto; in un 3d intitolato così, dovremmo parlare di turgori, umidità e frequentazione di pertusi
    Ora si che ti riconosco!
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  9. #174
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,717
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Anche a me interessano le discussioni scientifiche, ma finiscono lì: 2+2=4 e stop.
    Le discussioni religiose ci fanno respirare un'aria molto più pura, molto più alta Ladyhawke: ....
    A te fa respirare aria pura a me no.
    Vedi tu svicoli e giri le frittate come ti conviene, ripeto non è che la gente è più interessata alle discussioni religiose sei tu che c'infili la religione OVUNQUE.
    Poniti un limite.
    In che lingua bisogna ripetertelo?
    Inizio ad essere stufa!
    Ultima modifica di LadyHawke; Ieri alle 10:51
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  10. #175
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,717
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Si ragazzi ma ora devo richiamare anche voi. Non siamo in religioni, lasciate stare Adamo e la Bibbia, altrimenti poi questi ripartono con i pipponi.
    Ok basta mi arrendo, sono stufa dei giochini di prestigio di Cono.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  11. #176
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,249
    Cono fa finta che non replichiamo sonoramente al tripudio di cazzate che scrive.
    Ormai ripete la tiritera dell'interesse delle cose alte, del senso della vita e compagnia bella. Speriamo sia solo una bella presa di giro.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  12. #177
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,828
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Ora si che ti riconosco!
    io ne parlo sempre; anche quando vengono apposti i braghettoni delle "cose altissime dove l'aria è più pura"; per me, si chiama " club dei 10mila" ahimè, mai stato socio; e sì che ho volato parecchio; va detto che se due non hanno proprio la faccia come il culo, lo fai nei voli intercontinentali con cabine a due piani e svariate toilettes ubicate in snodi seminascosti.
    c'� del lardo in Garfagnana

  13. #178
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,421
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    io ne parlo sempre; anche quando vengono apposti i braghettoni delle "cose altissime dove l'aria è più pura"; per me, si chiama " club dei 10mila" ahimè, mai stato socio; e sì che ho volato parecchio; va detto che se due non hanno proprio la faccia come il culo, lo fai nei voli intercontinentali con cabine a due piani e svariate toilettes ubicate in snodi seminascosti.
    Mai capitato su un aereo, è un'esperienza che dovrei provare, dici?
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  14. #179
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,828
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Mai capitato su un aereo, è un'esperienza che dovrei provare, dici?
    io non dico, perché non ho esperienza; nel volo europeo mi pare una strunzat'

    ma, tipo se vai negli USA sul 747, è notte, tutti dormono in penombra sotto le copertine, qualcuno guarda il film, mancano ancora 8 ore all'arrivo, e provi quel brivido di andare in un posto in cui girano maniaci armati che fanno la strage perché da piccoli sono stati traumatizzati dalla scoperta che Babbo Natale non esiste, soprattutto se il volo è mezzo vuoto potrebbe essere un'idea;
    a me sono capitati voli semideserti in cui non solo ti prendevi una fila intera per dormire, ma teoricamente avresti potuto evitare la fatica di cercare la toilette, che nel 747 è più defilata dagli sguardi;
    poi, ovviamente tutta la mistica funziona meglio tra sconosciuti che si pigliano così, a vista;

    o magari erano solo conoscenti di penna su un forum
    c'� del lardo in Garfagnana

  15. #180
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,421
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    io non dico, perché non ho esperienza; nel volo europeo mi pare una strunzat'

    ma, tipo se vai negli USA sul 747, è notte, tutti dormono in penombra sotto le copertine, qualcuno guarda il film, mancano ancora 8 ore all'arrivo, e provi quel brivido di andare in un posto in cui girano maniaci armati che fanno la strage perché da piccoli sono stati traumatizzati dalla scoperta che Babbo Natale non esiste, soprattutto se il volo è mezzo vuoto potrebbe essere un'idea;
    a me sono capitati voli semideserti in cui non solo ti prendevi una fila intera per dormire, ma teoricamente avresti potuto evitare la fatica di cercare la toilette, che nel 747 è più defilata dagli sguardi;
    poi, ovviamente tutta la mistica funziona meglio tra sconosciuti che si pigliano così, a vista;

    o magari erano solo conoscenti di penna su un forum
    E' un invito neanche troppo velato?
    Comunque no, l'aereo in effetti mi manca, ma c'è da dire che il volo più lungo che ho fatto è stato di 4 ore e mezza e sempre su aerei di linea.
    Poi di solito a me capitano come vicini di posto o bambini urlanti, o vecchie che parlano troppo. Fosse per me, vorrei attorno il deserto, quando viaggio
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato