Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: l'auto elettrica è competitiva quanto a resa complessiva?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #4
    Per gli altri "aspetti", infuria un dibattito che ha la serena e costruttiva competenza di una rissa tra tifosi ubriachi.
    Per gli aspetti ambientali del contesto urbano, la trazione elettrica é (IMHO) la sola soluzione. Elettrica, in tutte le sue forme: indipendente o "rete".
    E penso sia fattibile, nel senso che esiste una tecnologia economicamente sostenibile. "Grande Ingegneria", e non chiacchiere.
    Elettrificare il "trasporto" extraurbano "indipendente"...non so.
    Il "nodo" , IMHO, é che per il "serbatoio di energia termica" necessario per un viaggio, una diecina di kg di polipropilene (o equivalente) bastano. Con un costo irrisorio. Una "batteria" di funzione equivalente...tuttaltro discorso. A partire dalle materie prime, la durata di vita utile, "la fine"...
    E, a monte, la produzione dell'energia necessaria.
    Con i limiti "termodinamici" e strutturali delle "rinnovabili", che cozzano con la necessità di continuità e di "stoccaggio".
    Il che significa grossi investimenti (in ricerca, tra l'altro) e...."Grossa Ingegneria".
    Di specialisti competenti nella materia.
    Purtroppo, quello che abbonda ( e nemmeno gratuito, spesso) é il vento.
    Non delle eoliche, ma delle chiacchiere.
    IMHO
    Ultima modifica di restodelcarlino; 02-10-2025 alle 16:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato