Pagina 27 di 31 PrimaPrima ... 17 23 24 25 26 27 28 29 30 31 UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 453

Discussione: Un uomo è troppo poco

  1. #391
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,882
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Tirando le somme, visto che non sono riuscita a leggere tutti gli interventi, sono giounta alla conclusione che il nocciolo della questione sia che gli uomini (specie quelli di generazioni mature o a cui è stata inculcata una mentalità conservatrice rigida) facciano una grande fatica a evolvere - anzi non lo vogliano proprio fare -, per comodità e pigrizia.
    Non sono le donne a pretendere il fifthy fifthy ma gli uomini a non volerne sapere, giocandosi il jolly della differenza dei ruoli e non capendo che nessuna pretende che siano loro a portare avanti una gravidanza ma che debbano prendersi cura dei figli (cosa che nel nord Europa è l'ordinario da parecchio e da noi è ancora un quasi tabù).
    Mio marito usa spesso un'espressione che riassume il concetto: "Ognuno mette quel che può senza stare a guardare cosa fa chi".
    E' una frase che io amo perchè rappresenta benissimo la parità nella diversità (diversità di forza, di tempo, di capacità e di voglia).
    E questo non significa che se uno non sa fare sta a guardare: guarda e impara e all'occorrenza si arrangia o chiede una mano. Perchè fare cose insieme è costruttivo - sia per sè stessi che per entrambi -.
    Invece di pensare che le donne pretendano (e spesso si parla di donne che fanno per tre) forse sarebbe il caso di condividere un po' incombenze con loro per avere più tempo per stare assieme a fare cose più rilassanti e piacevoli, con meno stress per entrambi.
    Trovo alienati sia la donna oberata che l'uomo passivo. La condivisione riequilibra.
    Grazie Astrid per averci riportato a Troisi, al tema iniziale. Quello che dici è sacrosanto e oggi tutti fanno tutto, in famiglia: uomini e donne. Solo che (dice lui) voi avete molte più esigenze di noi riguardo al partner, a come dovrebbe essere il partner. E quando non corrisponde a tali aspettative, facilmente lo giudicate, lo lasciate e addirittura lo cambiate con un altro. Ma il problema non siamo noi, siete voi.
    amate i vostri nemici

  2. #392
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,329
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Dark è solo il paradigma, Tommy, l'archetipo di un certo modo di pensare: oggi la gente vive così, riempiendosi la giornata di mille cose per non pensare a quell'unica cosa che conta: rispondere alle domande ultime.

    Chi sono io?
    Perché sono al mondo?
    Da dove vengo?
    Che senso ha la mia vita?
    Ci sarà un Giudizio, dopo questa vita?
    O finisce tutto con la morte?
    Sarò preparata/o?

    Guarda anche i resoconti giornalieri di Ale: appunti quasi frenetici, minuziosi, dettagliati di cose che fa. La gente vive in questa corsa continua, in questa gigantesca illusione, in questa perenne Babele dove, come allora, si finisce per non comprendere più la lingua dell'altro.
    Mi pare che anche da questo punto di vista la vita sia solo tutto un "io", incentrata sull'opportunismo del fine ultimo per sè stessi che è il premio finale.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  3. #393
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,329
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Rifletti: uno che ha tutto, che confida unicamente in sé stesso e nel suo patrimonio, è un terreno fertile affinché appaia la Grazia di Dio? Facilmente sarà portato a dire che tutto è merito suo e delle sue capacità. All'opposto, uno che constata la sua debolezza e le sue poche forze economiche, facilmente darà lode a Dio tutte le volte che riesce a bere e mangiare, pagare le bollette e comprare le medicine.....

    "Di lui io mi vanterò! Di me stesso invece non mi vanterò fuorché delle mie debolezze.
    «Ti basta la mia grazia; la mia potenza infatti si manifesta pienamente nella debolezza».

    2.Corinzi, 12

    Questa Parola, per noi, si è compiuta, si è avverata! Abbiamo dato 1 al Signore e Lui ci ha dato 100!
    Poche forze economiche non direi se si ha la possibilità di estinguere un muto dopo pochi anni che lo si è preso, quindi finire di pagare una casa, e poi mettersi a ristrutturare un fienile, considerando anche le spese delle opere per eventuali allacci di corrente, acqua, metano anche se ci saranno stati i soldi della vendita della prima casa.

    Vorrà dire, secondo quanto dici, che di Provvidenza Dio ne ha data parecchia a te e ce n'è stata meno per altri.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  4. #394
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    839
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Grazie Astrid per averci riportato a Troisi, al tema iniziale. Quello che dici è sacrosanto e oggi tutti fanno tutto, in famiglia: uomini e donne. Solo che (dice lui) voi avete molte più esigenze di noi riguardo al partner, a come dovrebbe essere il partner. E quando non corrisponde a tali aspettative, facilmente lo giudicate, lo lasciate e addirittura lo cambiate con un altro. Ma il problema non siamo noi, siete voi.
    Illuminami Cono: cosa non va nelle donne?
    (a parte, ovviamente, che non vogliamo più essere sottomesse - ma quello lo diamo per assodato, giusto? -)

  5. #395
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    5,013
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Poche forze economiche non direi se si ha la possibilità di estinguere un muto dopo pochi anni che lo si è preso, quindi finire di pagare una casa, e poi mettersi a ristrutturare un fienile, considerando anche le spese delle opere per eventuali allacci di corrente, acqua, metano anche se ci saranno stati i soldi della vendita della prima casa.

    Vorrà dire, secondo quanto dici, che di Provvidenza Dio ne ha data parecchia a te e ce n'è stata meno per altri.

    E il cambio di destinazione d'uso e pratiche al catasto e al comune

  6. #396
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,329
    Anche quelle, più le spese del o dei professionisti per sbrigare le pratiche catastali e per il progetto edile della casa.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  7. #397
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    839
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    E il cambio di destinazione d'uso e pratiche al catasto e al comune
    Ma su dai... dipende anche da quanto è grande la porzione di fienile e l'origine di derivazione.
    Bisogna arrivarci a capire le cose ;-)

  8. #398
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,329
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Illuminami Cono: cosa non va nelle donne?
    (a parte, ovviamente, che non vogliamo più essere sottomesse - ma quello lo diamo per assodato, giusto? -)
    Cono forse si dimentica tutta una letteratura della "sedotta e abbandonata". Ma più semplicemente, basterebbe guardare a chi una volta abbandonava più facilmente il tetto coniugale, chi veniva picchiata e uccisa e perché. Ogni giorno Cono fa il giochino di girare e rigirare fatti e concetti.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  9. #399
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,526
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    È forse un argomento di cronaca nera, questo? No, riguarda i rapporti fra le persone Laura: in generale e in particolare fra uomini e donne. Magari fosse solo peggiorato, il clima nel quale le persone si muovono ogni giorno! Purtroppo è degenerato. Viviamo in un clima di odio diffuso. A tutti i livelli. Di guerra permanente, ci guardiamo in cagnesco, ci aggrediamo per un niente. Anche te e Breakthru anelate un ritorno alla guerra fra i sessi e non state affatto scherzando.....
    Io non anelo a nessuna guerra Cono, tutt'altro. Io anelo a uomini che si evolvano e che la piantino con il fare ragionamenti da Medioevo, che siamo nel 2025. Noi donne siamo andate avanti. Diversi uomini sono andati avanti. Molti altri, purtroppo, ancora sono impantanati nella melma di un passato che non esiste e che non ha più senso di esistere. Quando gli uomini impareranno ad accettare serenamente la libertà della donna e la parità dei sessi, forse le cose miglioreranno.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  10. #400
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,526
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Bah, felice e serena; lo ripeti continuamente ma non dai quell'idea. Parli come una ventenne, non stai facendo i conti con la tua età reale. Idem gli uomini, quel cinquantenne della tabaccheria si atteggiava come se ne avesse ancora venticinque....
    Stiamo perdendo tutti i riferimenti darklady, viviamo in una perenne illusione di gioventù, ma il tempo passa. Inesorabile, per tutti! Ritrovarsi poi a settanta anni soli e disillusi, è un amen
    A 20 anni non ero così saggia, PAce. Parlo come una donna 40enne che ha finalmente capito tante cose e soprattutto che ha la piena consapevolezza di se stessa, di quello che vuole, ma soprattutto di quello che non vuole dalla vita.
    Tu puoi leggerci poi quel che ti pare. Capisco che a quelli come te la felicità di quelle come me disturba, e non poco. Spiacente per voi. Continuo ad essere felice e a lavorare per realizzare i miei sogni, se a voi non dispiace troppo.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  11. #401
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,526
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Grazie Astrid per averci riportato a Troisi, al tema iniziale. Quello che dici è sacrosanto e oggi tutti fanno tutto, in famiglia: uomini e donne. Solo che (dice lui) voi avete molte più esigenze di noi riguardo al partner, a come dovrebbe essere il partner. E quando non corrisponde a tali aspettative, facilmente lo giudicate, lo lasciate e addirittura lo cambiate con un altro. Ma il problema non siamo noi, siete voi.
    Beh, certo, ovvio, per la narrazione vostra il problema sono le donne. Non certo gli uomini che non sono in grado di evolversi e stare al passo con il cambiamento.
    Qui c'è da ridere, ma per non piangere.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  12. #402
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,329
    Citazione Originariamente Scritto da Astrid Visualizza Messaggio
    Ma su dai... dipende anche da quanto è grande la porzione di fienile e l'origine di derivazione.
    Bisogna arrivarci a capire le cose ;-)
    E non dimentichiamo gli scarichi e l'impianto fognario!
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  13. #403
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,329
    -
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  14. #404
    Opinionista L'avatar di Astrid
    Data Registrazione
    13/03/18
    Messaggi
    839
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    E non dimentichiamo gli scarichi e l'impianto fognario!
    Ma quelli siono il minimo... in piena campagna basta seguire le norme per scarichi bilogici fuori fognatura, non sono poi così onerose.

  15. #405
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,329
    Ci sono le fosse biologiche a dispersione Imhoff. Ma insomma, mettici tutto, impianto idrico, tubi di scarico, fossa biologica, impianto elettrico, forse il metano o altro impianto di riscaldamento, tetto, rifacimento interni, infissi ecc... Una spesona!
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato