Pagina 3 di 3 PrimaPrima 1 2 3
Risultati da 31 a 37 di 37

Discussione: Cosa vieta che Dio si sia servito dell'evoluzione naturale per arrivare all'Uomo?

  1. #31
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Mi sopravvaluti! Non sono certo solamente io a dirlo: hai detto che a casa hai un sacco di libri sacri, suppongo anche la dottrina teologica della Chiesa.....

    390 Il racconto della caduta (Gn 3) utilizza un linguaggio di immagini, ma espone un avvenimento primordiale, un fatto che è accaduto all'inizio della storia dell'uomo. La Rivelazione ci dà la certezza di fede che tutta la storia umana è segnata dalla colpa originale liberamente commessa dai nostri progenitori.

    https://www.vatican.va/archive/catec...1s2c1p7_it.htm
    Alé, che ricominci copincollando invece di rispondere con un si o un no...
    Cono, confermi che per te il peccato é un fatto storico (= personaggi-luogo-data definiti univocamente nel tempo e nello spazio) e non un mito/leggenda/metafora?
    ....
    lascia perdere: ho capito.
    Ti manca anche il coraggio di dire che non vuoi rispondere.
    Non ti tormentero' più.
    si, l'hai avuta vinta

    Grande tenerezza, cono. Mi fai grande, grandissima tenerezza.
    Ultima modifica di restodelcarlino; 10-10-2025 alle 12:49

  2. #32
    Opinionista
    Data Registrazione
    07/10/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,319
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Nemmeno Rubbia e la Gianotti ce la possono fare a dimostrare che una divinità c'è. Rimane alla fine solo un'ipotesi.
    Il fatto stesso che Rubbia e la Gianotti non si occupino di ciò cui si dice abbiano dedicato gli studi universitari, è un indice del fatto che parlare di Dio non solo è più facile ma anche meno impegnativo che parlare di scienze naturali. Poi vedi tu.

  3. #33
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,903
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Alé, che ricominci copincollando invece di rispondere con un si o un no...
    Cono, confermi che per te il peccato é un fatto storico (= personaggi-luogo-data definiti univocamente nel tempo e nello spazio) e non un mito/leggenda/metafora?
    ....
    lascia perdere: ho capito.
    Ti manca anche il coraggio di dire che non vuoi rispondere.
    Non ti tormentero' più.
    si, l'hai avuta vinta

    Grande tenerezza, cono. Mi fai grande, grandissima tenerezza.
    Sei davvero di coccio: non hai letto cosa dice la Teologia Cattolica? SI, certo, il peccato di Adamo è stato un UN FATTO STORICO.
    amate i vostri nemici

  4. #34
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,903
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Mi sembra che oggi sia abbastanza evidente che non ci sia un metodo di indagine diverso e paragonabile a quello scientifico per indagare il sovrannaturale. Nè la fede e nè la credulità in generale sono metodi e, aggiungo, nemmeno affidabili. Intanto il metodo scientifico è un qualcosa che viene usato a 360°, in tutto il mondo, dagli scienziati e tramite il quale si sono prodotti e si producono risultati. Credulità e fede invece sono un calderone di divinità e credenze di vario tipo, di cui non è stato dimostrato nulla e non c'è un sistema applicabile. Certe convinzioni e fisime psicologiche umane non fanno testo.
    Nemmeno Rubbia e la Gianotti ce la possono fare a dimostrare che una divinità c'è. Rimane alla fine solo un'ipotesi.
    ....che fa dire alla Direttrice del CERN di Ginevra, al Premio Nobel per la fisica e a migliaia di altri Scienziati nel mondo...."Si, io credo in Dio"
    amate i vostri nemici

  5. #35
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,903
    Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
    Il fatto stesso che Rubbia e la Gianotti non si occupino di ciò cui si dice abbiano dedicato gli studi universitari, è un indice del fatto che parlare di Dio non solo è più facile ma anche meno impegnativo che parlare di scienze naturali. Poi vedi tu.
    Grande Sandor! Si può arrivare a Dio anche solo studiando e osservando i meravigliosi ordinamenti celesti....
    amate i vostri nemici

  6. #36
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Sei davvero di coccio: non hai letto cosa dice la Teologia Cattolica? SI, certo, il peccato di Adamo è stato un UN FATTO STORICO.
    Io so' de coccio, e lo affermo da sempre.
    Tu, che ancora insisti a giocare sull'equivoco "cosa pensa cono, lui, in persona, personalmente" / "Lo dice la teologia, il papa, la bibbia etc", di che materiale saresti fatto?
    Non mi esprimo. Vassapé.

    Comunque, é chiaro: rispondere in maniera diretta ti é impossibile. Ed a questa domanda, in particolare, un "si" -"no" non uscirà mai dalla tua tastiera. Il perché di questa impossibilità? Vassapé. Lo saprai tu. (Io, un'ideuccia l'avrei. La tengo per me: praivasi)

    Non insistero' a chiederti a quale fase evolutiva (da te ammessa) sia avvenuto, il "FATTO STORICO"
    Come ho detto: te la do vinta.
    Ultima modifica di restodelcarlino; Oggi alle 08:09

  7. #37
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    ....che fa dire alla Direttrice del CERN di Ginevra, al Premio Nobel per la fisica e a migliaia di altri Scienziati nel mondo...."Si, io credo in Dio"
    Esprimendo un'opinione personale, liberamente. Come altre migliaia di degnissimi personaggi di pari titoli e meriti che affermano l'esatto contrario.

    "Ipse dixit" ha valore argomentativo solo se riferito a Pitagora che parla di triangoli rettangoli.

    ( E, per la precisione, il loro "Dio" non ha niente a che vedere col panteon delle religioni. Smettila, cono, con "l'arruolamento forzato")
    Ultima modifica di restodelcarlino; Oggi alle 08:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato