
Originariamente Scritto da
Ale
Certo che è meglio, non tanto per stampare poster (almeno per me) quanto per ingrandire certi particolari...

...a volte è comodo anche per ritagliare senza perdere troppa definizione, ad esempio quando si fanno foto di famiglia che includono fidanzati_e consigliano di metterli sul bordo, cosicché se la storia dovesse andare male è sempre possibile tagliarli fuori e salvare il resto della foto

...ai tempi della pellicola il limite era dato dagli asa, bisognava scegliere se avere alta risoluzione ma bassa sensibilità , oppure alta sensibilità però con grana grossa, che ingrandindo la foto diventava fastidiosa

...per le diapositive che venivano proiettate in grande chiaramente ci voleva grana fine, quindi col scuro o si usava un flash potente oppure per i soggetti più lontani si aveva l'effetto, fabbrica di inchiostro

...ricordo che al biennio avevamo un flash metz con numero guida molto alto e la batteria da fare invidia a quella dello scooter, illuminava fino a grande distanza e avrei tanto voluto averlo giacché in quegli anni (primi eighties) avevo cominciato a fare un pò di speleologia
