
Originariamente Scritto da
nahui
Bumble, anche io faccio gli stessi pensieri, infatti vorrei mettere "al sicuro" mia figlia. Spesso penso di comprarle un monolocale o un bilocale, o aiutarla nell'acquisto, perché dal mio punto di vista già con due case di proprietà non morirai mai di fame, in una ci abiti e l'altra la affitti. Ho visto mia madre resistere alle traversie della vita in questo modo. Mio marito è più "egoista" e non escludo che sia un sano egoismo, nel senso che pensa che si arrangerà lei, come ci siamo arrangiati noi, e che abbia più senso pensare alla nostra vecchiaia, dopo una vita faticosa, sempre "tirata" nelle spese.
Non penso che il mondo fosse meno brutto quando eravamo giovani noi, ma eravamo meno sommersi dalle informazioni delle brutture e sicuramente negli anni 80 e 90 chi voleva poteva migliorare la sua posizione economica, chi aveva due stipendi era benestante, mentre adesso con gli stipendi di due statali certo arrivi a fine mese, ma non di più.