Chi ha visto "Adolescence" ?
Facendo zapping non gli davo due lire. Ma vedo ora su Repubblica che compaiono recensioni interessanti. Sembra di spessore.
Qualche impressione?
Appena finito "Regina Rossa", su Prime. Me lo sono letteralmente divorato. Thriller molto psicologico e introspettivo. Spero che esca alla svelta la seconda stagione!
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Di recente ho visto Sharp Objects, la serie mi ha lasciato una leggera inquietudine, in pratica non c'è via di scampo, la protagonista si trova invischiata in una sequenza di fatti che la riportano nel suo paese natio, dove pare che il tempo si sia fermato, emergono nei vari protagonisti le zone più ombrose della natura umana, in persone apparentemente " normali". In ogni attimo si respira quell'aria di provincia( quella statunitense), dove il conformismo pare la regola più importante.
Io ho iniziato Lioness, serie tv di spionaggio sul tema della lotta al terrorismo. Molto bella, con un bel ritmo.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
In questo periodo di intenso esaurimento sto riguardando i telefilm degli anni 90 e 2000, mi rasserenano: tutto Big Bang teory, ho ripreso Broken Girl ed anche Will e Grace.
Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
(George Bernard Shaw)