Pagina 23 di 23 PrimaPrima ... 13 19 20 21 22 23
Risultati da 331 a 335 di 335

Discussione: "non starei mai con una come te. Con una che usa il suo corpo e quello degli altri...

  1. #331
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,909
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Tornano eccome! Mentre l'occidente sta apostatando e rifiutando Dio, le giovani chiese africane e asiatiche accolgono con gioia la Sua Parola: hai presente i vasi comunicanti? Per cui da 12 apostoli il Cristianesimo è arrivato a 2.200.000.000?

    "Andate ad annunciate il Vangelo a tutte le nazioni della terra: ecco, io sarò con voi, sempre. Fino alla fine del mondo!"
    bravo ! l'Africa è piena di guerre, eresie, preti sposati, famiglie di tipo tribale, uomini poligami con decine di figli allevati da altri; posto che in America Latina vanno alla grande gli evangelici;
    te l'ho bell'e detto: tu iscrivi tutti gli strisciati alla Juve; così e'son bòni tutti...

    solo qua dentro, quasi tutte le persone che rifiutano la tua visione sono nel gruppo che astrattamente metti in quei 2 miliardi; già fa ridere, visto che metà di quella massa è costituita da riformati, per i quali il papa è un usurpatore, il matrimonio non è un sacramento, il libero arbitrio una cazzata, ecc... e tu li assumi tra i tuoi
    c'� del lardo in Garfagnana

  2. #332
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,943
    Io???? Sono dati pubblici, carissimo. Di organizzazioni non governative, istituti di ricerca e statistica.....
    Anche l'Islam ha varie branchie, anche il variegato mondo orientale.

    CATTOLICI IN AUMENTO NEL MONDO

    L’Africa continua ad essere il continente statisticamente più vitale della Chiesa
    cattolica. Mentre l’Europa – con l’Oceania – continua nel suo declino numerico.
    Sostanzialmente stabili America e Asia. Sono questi i trend registrati nell’ultimo Annuarium
    Statisticum Ecclesiae che fotografa la situazione alla fine del 2022.
    Il numero dei battezzati cresce significativamente in Africa e leggermente in America
    e Asia, ma non in Europa e Oceania. A livello planetario il numero è complessivamente
    aumentato, passando da 1.376 milioni nel 2021 a 1390 milioni nel 2022, con un
    incremento relativo dell’1,0%.
    Il tasso di variazione risulta diverso da continente a continente: mentre, infatti, in Africa si
    registra un aumento del 3%, essendo il numero dei cattolici passato, nello stesso periodo, da
    265 a 273 milioni, all’estremo opposto in Europa si manifesta una situazione di stabilità (nel
    2021 e nel 2022 i cattolici ammontano a 286 milioni). Situazioni intermedie sono quelle registrate
    in America ed in Asia, dove la crescita dei cattolici è importante (+0,9% e +0,6%,
    rispettivamente). Stazionaria la situazione in Oceania.
    Aumenta in Africa e Asia il numero di vescovi, che è stazionario in America e Oceania,
    mentre è in diminuzione in Europa.
    Complessivamente il numero dei vescovi nel corso del biennio 2021-2022 è aumentato dello
    0,25%, passando da 5.340 a 5.353 unità. Tale movimento di crescita si riscontra in Africa ed in
    Asia, con variazioni relative pari, rispettivamente, a 2,1 e 1,4 per cento. Situazione di stabilità
    si verifica in America (con 2.000 unità) e in Oceania (con 130), mentre si registra una lieve
    flessione (-0,6%) in Europa (da 1.676 a 1.666 unità).
    Continuano a diminuire i preti e le vocazioni al sacerdozio. Ma non in Africa e Asia.

    Dei 108.481 seminaristi di
    tutto il mondo, nel 2022, il continente che manifesta il maggior numero di seminaristi è l’Africa
    con 34.541 unità. Ad esso seguono l’Asia con 31.767, l’America con 27.738, l’Europa con 14.461
    e infine l’Oceania con 974 seminaristi maggiori. Continua a diminuire anche il numero delle
    consacrate. Ma in Africa aumentano. A livello globale, esse passano da 608.958 unità, nel 2021,
    a 599.228 nel 2022, con una flessione relativa dell’1,6%. Si rilevano differenze di comportamenti
    analizzando gli andamenti temporali per le singole aree territoriali. L’Africa è il continente con
    l’aumento maggiore delle religiose.

    https://www.cnos-fap.it/sites/defaul...prile_2024.pdf
    amate i vostri nemici

  3. #333
    Opinionista
    Data Registrazione
    08/11/25
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti,
    leggo con interesse questa discussione e penso che ognuno dovrebbe essere libero di vivere la propria sessualità e i propri sentimenti senza essere giudicato dagli altri. Siamo tutti diversi, e credo che il rispetto verso le scelte altrui sia fondamentale, che si parli di amore, di relazioni o di come si decide di vivere il proprio corpo.
    Troppo spesso, la società o la religione cercano di imporre dei limiti su ciò che è “giusto” o “normale”, ma la felicità passa anche attraverso la libertà e l’autenticità.
    Grazie a chi condivide le proprie esperienze e punti di vista in modo aperto: è solo così che si può crescere e imparare a rispettarci di più.

  4. #334

    Benvenuto!

  5. #335
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,649
    Ciao Vic benvenuto. Bel pensiero, il tuo!
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato