Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Eleutheros Eros

  1. #1
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,371

    Eleutheros Eros


    Annie Louisa Swynnerton, Cupido e Psyche, olio su tela, 1891, Oldham Art Gallery United Kingdom

    Il titolo di questo dipinto mi evoca due antiche parole di origine greca: "Eleutheros Eros".

    Eleutheros = libero; significato secondario: liberatore, epiteto di divinità greche come Zeus ed Eros, in latino Cupìdus o Amor.

    Il nome Eros significa “desiderio”, deriva dal verbo desiderare.

    Eros il liberatore: l’appellativo lo collega all’indipendenza, alla libertà nell’amore.

    Il tema dell’amore è oggetto di dialogo nel “Fedro”, scritto dall’antico filosofo greco Platone nel 370 a. C. circa. E’ un colloquio tra Socrate e Fedro: un giovane ateniese studioso di retorica.

    Socrate e Fedro espongono le loro opinioni mentre camminano per andare nella valle del fiume Ilissòs, a est di Atene.

    Il dialogo è articolato su tre temi: due riguardano l'amore, il terzo ha come soggetto la retorica. Sono tutti basati su teorie platoniche e sono strutturati secondo il dialogo socratico.

    Eros è descritto come una forza primordiale, non solo fisica ma anche spirituale, che eleva l’individuo alla contemplazione della bellezza assoluta e ideale, basata sull’armonia, l’ordine e la proporzione.

    Fedro racconta a Socrate un discorso di Lisia (celebre oratore ateniese) sull’amore. Lisia sostiene che è meglio concedersi a chi non ama, per evitare i problemi e le sofferenze che l’amore comporta a chi è incapace di accettare la fine di una relazione e vive nell’illusione del possesso dell’altra/o, in tal caso l’abbandono diventa insopportabile.

    Non si accetta la possibilità che il/la partner non è mai quel che crediamo di conoscere e dominare.


    Annie Louisa Swynnerton, Mater Triumphalis, 1892

  2. #2
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    11,560
    Bellissimo contributo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato